Mobbing: quando la Giustizia potrebbe alleviare il dolore e le sofferenze del lavoratore mobbizzato.
Mobbing: quando la Giustizia potrebbe alleviare il dolore e le sofferenze del lavoratore mobbizzato. Il caso emblematico dell’ing. Elisabetta Ferrante Dopo l’intensa vicenda personale di mobbing di Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti”, avevamo sentito e manifestato l’obbligo morale e civile della necessaria difesa dei più [...]
Sicurezza sul lavoro.Per la Corte di Giustizia Europea per ogni cantiere in cui siano presenti più imprese è obbligatorio nominare un coordinatore in materia di sicurezza e di salute .
Corte di Giustizia Europea. Sicurezza sul lavoro. In caso di presenza di più imprese in un cantiere è obbligatoria la designazione di un coordinatore per la sicurezza e che questi rediga un piano di sicurezza qualora esistano rischi particolari secondo il diritto dell’U.E. anche se non è richiesto il permesso di costruire Con la sentenza nella causa C – 224/09 la Corte di Giustizia Europea colma un vuoto normativo presente nella normativa [...]
Targhe occultate per non pagare le multe ed i pedaggi autostradali
Molti pensano che sia una semplice furbata quella della clonazione, alterazione o occultamento delle targhe semplicemente per eludere i controlli da parte degli strumenti elettronici di rilevazioni delle infrazioni e fra questi autovelox, tutor, photored, varchi elettronici ed anche quelli delle autostrade attraverso il telepass ma, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei [...]
I genitori dell’alunno disabile privato del sostegno hanno diritto al danno esistenziale.
La scuola non può ridurre le ore per carenza di organico. Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” interviene in materia del diritto all’educazione ed all’istruzione per i disabili per segnalare la recentissima sentenza n. 2580 dell’11 novembre 2010 del Tar della Sardegna. L’importante decisione fa seguito alla sentenza n. 80/2010 della Corte [...]
"Differenziare Conviene" Lettera aperta al Presidente del Co.Va.R.14
Nichelino 12/11/2010Alla Cortese Attenzione:Presidente del Co.Va.R.14, Leonardo Di CrescenzoVia Cagliero 31/3L10041 Carignano (Torino)Buongiorno Sig. Presidente,durante la fase di elaborazione dei documenti, inerenti la campagna che ci apprestiamo ad iniziare sul tema“Differenziare Conviene”, e che hanno lo scopo di focalizzare l'attenzione, fra l'altro, sull'aspetto economico, abbiamo rilevato alcuni dati che non riusciamo a comprendere.Al riguardo chiediamo un [...]
I principi della bioarchitettura
Negli ultimi tempi stanno prendendo sempre più piede i principi della bioarchitettura, o green building.Il concetto di bioarchitettura nasce verso al fine degli anni Settanta, quando, in seguito alla crisi energetica del 1973, in Germania si cominciano a studiare metodi per vivere in modo ecocompatibile e all’insegna del risparmio energetico. Gli edifici risparmio energetico, come pure molti altri tipi di provvedimenti di cui si parla molto negli ultimi tempi, non sono [...]
Il vaccino Tat: analisi ad interim della sperimentazione di fase II in soggetti HIV+
Pubblicati i dati della sperimentazione terapeutica di fase II del vaccino Tat su soggetti HIV+Pubblicata oggi su PLoS ONE (www.plosone.org) l’analisi ad interim della sperimentazione terapeutica di fase II randomizzata del vaccino Tat condotta su 87 soggetti HIV+ in trattamento efficace con la terapia antiretrovirale (HAART).I risultati del trial sponsorizzato dall’ Istituto Superiore di Sanità e condotto dal Centro Nazionale AIDS mostrano un significativo miglioramento [...]
Bagni alle poste e negli uffici aperti al pubblico per legge.
Code interminabili, file estenuanti per gli utenti. Ordinaria amministrazione nella pubblica amministrazione, alle poste ed in tanti uffici, anche privati, aperti al pubblico, ma che succede se un qualsiasi cittadino o addirittura anziano ed incontinente deve andare al bagno. Non succede nulla se non che se la deve fare letteralmente “addosso” se non vuole perdere la preziosissima posizione faticosamente guadagnata anche se ha il ticket con il numero di prenotazione in [...]
De Pierro contrario a legge Bacchelli per Califano
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Nonostante il suo indubbio spessore non mi sembra ci sia il requisito di artista indigente”Roma – Franco Califano, il noto artista 72enne, al momento convalescente per un grave infortunio domestico che gli impedisce di lavorare, invoca il sostegno finanziario da parte dello Stato. Con grande dignità, l’autore di ‘Tutto il resto è noia’, ha ammesso davanti alle telecamere che i 10 mila euro a [...]
Instantempo: memorie d’istanti
Un’affermata ricercatrice di nome Helèna decide di creare un laboratorio per far luce su una vicenda che ha riguardato da vicino la sua famiglia: la scomparsa del padre. Instantempo è il nome che darà al suo laboratorio per sintetizzare in un’unica parola l’essenza della sua ricerca: provare a scoprire qualcosa che le permetta di ricordare un particolare rivelatole da suo padre quando era ancora una bambina e che sembra essere stato inghiottito dalla [...]
Iscriviti
