Eleonora Daniele: Stamina o no, facciamo qualcosa subito: se non si ascolta la
Un grande sociologo di nome Tom Shakespeare in “The Social Model of Disability”, parla del “modello sociale della disabilità” (espressione coniata da Mike Oliver), definendola come “creazione sociale causata dalla relazione tra un invalido e la società che lo rende disabile. I problemi che i disabili affrontano sono il risultato dell’oppressione sociale e dell’esclusione, non dei deficit individuali, non è il disabile che deve [...]
Su Quotidiano Giovani “Test d’ingresso: strategie per superarli”
Estate, tempo di relax… ma non troppo! La preparazione alle dure prove di ammissione universitarie che si terranno a settembre non permette ai giovani di rilassarsi e godersi le vacanze estive. Ma qual è un buon metodo di studio? Su Quotidiano Giovani di martedì 9 luglio tutti i trucchi e le strategie vincenti per affrontare i test d’ingresso! Per maggiori approfondimenti visualizzate il sito www.quotidianogiovani.it e su [...]
Il 99% degli smartphone Android sarebbero vulnerabili all'hacking.
Il 99% degli smartphone Android sarebbero vulnerabili all'hacking. I pirati informatici potrebbero utilizzare una falla nel sistema operativo Una falla di sicurezza nel sistema operativo più utilizzato al mondo potrebbe consentire agli hacker di controllare lo smartphone delle loro vittime. Il 99% dei telefoni Android conterrebbe una falla che potrebbe consentire agli hacker di avere accesso a tutte le applicazioni disponibili nel dispositivo. Ciò significherebbe [...]
Contribuenti. Facciamo il punto con l’avvocato Maurizio Villani, sugli aspetti tributari del “Decreto Del Fare”
Contribuenti. Facciamo il punto con l’avvocato Maurizio Villani, sugli aspetti tributari del “Decreto Del Fare” (D.L. n. 69 del 21/06/2013) ed in particolare sulla riforma della riscossione mediante ruolo Il cosiddetto decreto “Del Fare” (D.L. n. 69 del 21/06/2013) del governo “Letta”, ha introdotto interessanti modifiche alla riscossione mediante ruolo che costituiscono, in un certo senso, come rileva Giovanni D’Agata presidente e [...]
Lecce: il centro città è invaso da topi e scarafaggi.
Lecce: il centro città è invaso da topi e scarafaggi. Intervenga urgentemente l’amministrazione comunale Sarà colpa dell’inverno umido e di un’estate che già negli annunci si sta presentando anomala dal punto di vista climatico, ma come mai in precedenza, stanno giungendo allo “Sportello dei Diritti” segnalazioni da parte dei cittadini, sull’invasione di ratti e scarafaggi in diverse zone della città capoluogo del [...]
Salute ed estetica. Il forellino per gli orecchini non sempre è senza rischi
Troppo spesso si sottovalutano piccoli rischi del quotidiano poiché alcune abitudini o prassi diventano così consolidate nel tempo e diffuse che ogni problema anche potenziale, diventa secondario o addirittura percepito come insussistente. Ma noi, spiega Giovanni D’Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, periodicamente vogliamo informare i cittadini a prestare maggiore attenzione anche a tali gesti o comportamenti, perché la [...]
Stop all’Agenzia delle Entrate che non motiva la richiesta del sequestro dei beni
Stop all’Agenzia delle Entrate che non motiva la richiesta di adozione delle misure cautelari come il sequestro conservativo dei beni dell’azienda. La C.T.P. di Lecce rigetta con una sentenza di rilevanza nazionale l’istanza dell’Ufficio Fiscale. Basta con gli eccessi da parte della P.A. contro i contribuenti Una sentenza di rilevanza nazionale la numero 226/02/13 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2 -, depositata il 02/07/2013, [...]
Guida in stato di ebrezza: assolto l'automobilista anche se l’alcoltest dà due risultati uguali a distanza di oltre 10 minuti
Se l’alcoltest dà due risultati uguali a distanza di oltre 10 minuti l’imputato per guida in stato di ebbrezza deve essere assolto e l’auto dissequestrata. Il consulente non ha dubbi: nella generalità dei casi dalla seconda prova risulta almeno un decimale di differenza conseguente al processo fisiologico di assorbimento Guidare in stato di ebbrezza è un fatto gravissimo ed un crimine, perché mette a rischio la propria incolumità e [...]
Vacanze estive 2013: È una questione di destinazione? l’osservatorio europcar-doxa mette a fuoco le motivazioni dietro la scelta delle nostre vacanze.
Come viaggeranno quest'anno gli italiani? Quanto conta la località e quanto le attività da svolgere? Sempre di più, importa quel che si fa e non dove lo si fa. Con uno spiccato interesse per gli aspetti aggregativi e una forte tendenza a tradire per un’offerta migliore: se la destinazione non propone elementi distintivi e identitari, il 40% dei vacanzieri sceglie una località più economica, come dimostra l’Italia che [...]
Le pistole elettroshock diventano sempre più popolari. In commercio dispositivi per elettroshock camuffati da telefonini
Le pistole elettroshock diventano sempre più popolari. In commercio dispositivi per elettroshock camuffati da telefonini. In Svizzera sequestrati 11 finti telefonini che in realtà erano dispositivi per elettroshock. Questi apparecchi sono parificati ad armi, quindi illegali Ormai arriva tutto dall’estremo oriente, dalle cose utili alle più inutili, dalle innocue alle più pericolose ed anche illegali. L’ultima trovata dei [...]
Iscriviti
