Renato Mazzoncini: allarme imprese giovanili, perse 42 aziende al giorno
AD e DG di A2A, Renato Mazzoncini è intervenuto nel programma di Class CNBC raccontando il ruolo della Life Company nella transizione energetica e delle rinnovabili per l’autonomia energetica del Paese. Renato Mazzoncini: l’avanzamento della transizione energetica in Italia e l’opinione sul nucleare Intervistato al programma “25x25 Futuro al quadrato” su Class CNBC, Renato Mazzoncini, AD e DG di A2A, ha parlato di numerosi temi, rispondendo alle [...]
Susan Carol Holland e Amplifon: un’eredità familiare di innovazione e inclusione sociale
Fondata nel 1950 dall’ingegnere e soldato Algernon Charles Holland, Amplifon è oggi una realtà internazionale leader nel settore dell’hearing care, con una presenza in 26 Paesi, circa 20.000 collaboratori e collaboratrici e 10.000 negozi in tutto il mondo. Al timone di questa grande crescita c’è dal 2011 Susan Carol Holland, figlia del fondatore e Presidente del Gruppo, la cui visione e leadership hanno consolidato la reputazione aziendale a livello [...]
Paolo Arrigoni: il percorso professionale del Presidente del GSE
Dirigente d’azienda e politico italiano, Paolo Arrigoni ricopre attualmente la carica di Presidente del GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Nel 2005, è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La carriera di Paolo Arrigoni: gli studi, l’esordio e i primi passi professionali Classe 1964 e originario di Lecco, Paolo Arrigoni svolge il servizio militare come Ufficiale di Complemento nell’arma di artiglieria presso la caserma [...]
Claudio Riva: la storia di un’impresa familiare tra innovazione e sfide internazionali
Claudio Riva, Presidente di Riva Forni Elettrici, ripercorre alcune delle tappe fondamentali della sua famiglia nel settore siderurgico, tra privatizzazioni e sviluppo industriale in Europa. Il percorso dei Riva si intreccia con la trasformazione dell’industria dell’acciaio e le sfide che ne hanno segnato l’evoluzione nel corso degli anni. Claudio Riva: l’epoca delle privatizzazioni e il ruolo di Gruppo Riva Negli anni ‘80, l’Unione Europea decise di [...]
Cotral potenzia il trasporto pubblico tra Borgorose e Roma
Cotral ha attivato una nuova corsa sulla tratta Borgorose - Carsoli - Roma, rispondendo alle esigenze di mobilità quotidiana dei residenti. Questo nuovo servizio si inserisce in un progetto di potenziamento dei trasporti pubblici nel Lazio, volto a migliorare la qualità della vita nelle aree interne e a favorire una mobilità più sostenibile. Nuova corsa Cotral tra Borgorose e Roma: un passo avanti per la mobilità A partire dal 23 giugno, la Regione Lazio [...]
Federico Motta Editore: l’enciclopedia dall’antichità all’avvento di Internet
Federico Motta Editore è la Casa Editrice che con la sua Enciclopedia Motta ha accompagnato intere generazioni di italiani: l’evoluzione dell’enciclopedia dal Medioevo all’epoca di Internet. Federico Motta Editore: le origini dell’enciclopedia La più conosciuta è sicuramente l’Encyclopedie di Diderot e D’Alembert, ma l’enciclopedia intesa come opera in cui sono raccolte e ordinate nozioni di una o più discipline ha in [...]
Flavio Raimondo guida l'innovazione nel riciclo tessile
Flavio Raimondo: Haiki+ è protagonista di una partnership innovativa con Humana e IGERS per rivoluzionare il riciclo tessile. Unendo tecnologia avanzata ed economia circolare, l'obiettivo è ridurre l'impatto ambientale dell'industria tessile con soluzioni sostenibili e all'avanguardia. Innovazione nel riciclo tessile: la visione di Flavio Raimondo Flavio Raimondo, Vicepresidente di Haiki+, ha annunciato una partnership strategica con Humana People to People [...]
Marco Nicola Domizio: la strategia di Ares Ambiente per una gestione responsabile dei rifiuti
Una gestione responsabile dei rifiuti richiede competenze e innovazione: Ares Ambiente, fondata da Marco Domizio nel 2008, affronta questa sfida contando su un team di tecnici specializzati e puntando su soluzioni innovative per lo smaltimento. Marco Domizio: il modello di Ares Ambiente nella gestione responsabile dei rifiuti La gestione responsabile dei rifiuti costituisce una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo, richiedendo competenze, innovazione e attenzione [...]
“Mai fermi” di Alessandro Benetton: un manifesto per vivere il cambiamento con consapevolezza
Dopo aver ripercorso la “sua” storia ne “La Traiettoria”, Alessandro Benetton ritorna in libreria per raccontarne altre: storie “di persone straordinarie”, di sfide affrontate e vinte, di valori che possono essere di ispirazione per tanti. “Mai fermi. Otto punti fissi per la tua traiettoria” ruota intorno a un concetto tanto semplice quanto potente: imparare dagli altri per migliorare se stessi. Alessandro Benetton: otto punti fissi per [...]
Gruppo Pellegrini, la Vicepresidente Valentina Pellegrini vince il Premio Pavoncella 2025
Valentina Pellegrini, Vicepresidente del Gruppo Pellegrini, è stata insignita del Premio Pavoncella 2025 per la sua capacità di coniugare l’imprenditoria e l’impegno per il sociale. Tra le iniziative più significative il Ristorante Solidale Ruben. Valentina Pellegrini insignita del Premio Pavoncella Valentina Pellegrini è stata premiata nel corso della XIV edizione del Premio Internazionale “Pavoncella alla creatività [...]
Iscriviti
