Andrea Mascetti: strategie e progetti per il credito agrario e la finanza sostenibile
Al via l’accordo di collaborazione tra Finlombarda S.p.A., guidata da Andrea Mascetti, e Cassa Centrale Banca. L’obiettivo è quello di favorire progetti comuni per le imprese con programmi d’investimento per il settore primario. Un’unione delle rispettive competenze sulle specificità del credito agrario per l’organizzazione di progetti comuni. L’accordo tra Finlombarda, guidata da Andrea Mascetti, e Cassa Centrale Banca Andrea Mascetti, [...]
Edilizia e innovazione: il contributo di Fabio Inzani
Fabio Inzani è fondatore di Tecnicaer Engineering, realtà che si distingue all’interno del panorama nazionale dell’edilizia grazie al suo approccio innovativo rivolto a tecnologie avanzate, sostenibilità ed efficientamento energetico. Fabio Inzani: le competenze nell’ambito dell’ingegneria civile Fabio Inzani è Presidente, AD e Direttore Tecnico di Tecnicaer Engineering, azienda che costruisce strutture ed edifici sostenibili e [...]
FS Park: la rivoluzione del parcheggio
Ampliare e potenziare fino ad almeno 200 aree di sosta, ottimizzando le infrastrutture esistenti con un focus sulla sostenibilità e l'inclusività all'interno del piano industriale: FS Park ridefinisce il concetto di parcheggio, evolvendolo in un moderno hub intermodale. FS Park: l’evoluzione del parcheggio in hub intermodale Con oltre 10 milioni di transiti annui e 20.000 posti auto già disponibili in oltre 100 parking hub, inclusi 6 terminal bus e 3 [...]
Tradizione e innovazione: i segreti del successo di Alfredo Moratti e Amica Chips
L’imprenditore Alfredo Moratti è oggi una figura di riferimento nell’industria alimentare italiana, noto per aver fondato nel 1990, e guidato con successo, Amica Chips, una delle aziende leader nel settore degli snack salati. L’idea imprenditoriale di Alfredo Moratti prende vita: nasce Amica Chips Nato il 2 agosto del 1953 a Castiglione delle Stiviere (in provincia di Mantova), Alfredo Moratti ha inizialmente avviato il suo percorso professionale all’interno [...]
Gian Maria Mossa: il futuro di Banca Generali passa dai giovani
L’intervento dell’AD Gian Maria Mossa a BG Driving Evolution, l’evento di Banca Generali dedicato agli oltre 200 professionisti under 40 della sua rete di consulenti finanziari: un’occasione unica di confronto sulle sfide e le opportunità del settore, esplorando temi quali innovazione, sostenibilità e crescita personale. BG Driving Evolution: Gian Maria Mossa sottolinea il valore delle nuove generazioni per il futuro del settore Finance Il futuro [...]
Tommaso Putin: nuove linee guida per una gestione responsabile della ristorazione collettiva
Durante l’ultima edizione di IMMENSE, la Giornata nazionale della ristorazione collettiva organizzata da ANIR Confindustria, Tommaso Putin, Vicepresidente di Serenissima Ristorazione, ha esposto le linee guida applicative per la sostenibilità delle imprese della ristorazione collettiva. L’obiettivo del progetto è quello di aumentare la sostenibilità e la responsabilità delle aziende del settore, spingendole a includere i criteri ESG nelle loro [...]
Luca Dal Fabbro: “I giovani pensano al lavoro in modo diverso”
All’evento di RSC Academy Leader Talk è intervenuto anche Luca Dal Fabbro. Il Presidente di Iren si è soffermato su quali competenze un manager dovrebbe avere nel mondo d’oggi per riuscire a comprendere i cambiamenti intorno a lui e le sfide che questi gli pongono dinanzi. Luca Dal Fabbro: il nuovo manager deve essere olistico Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, è intervenuto all’evento di RCS Academy Leader Talk, che si è tenuto lo [...]
Luca de Meo: il confronto con la Cina e i costi energetici competitivi per l’industria automobilistica
Luca de Meo ha ricordato l’importanza del ruolo dell’industria europea dell’automotive. Per sostenerne la competitività, è necessario un prezzo dell’energia competitivo e avviare un dialogo con la Presidente Ursula von der Leyen. Luca de Meo: l’automotive sta attraversando la più grande trasformazione della sua storia Luca de Meo, CEO di Renault Group, si è soffermato in un suo recente intervento sull’attuale situazione [...]
Alessandro Bernini: il nuovo impianto SAF di NEXTCHEM in Indonesia
Alessandro Bernini: NEXTCHEM si è aggiudicata il licensing e il Process Design Package per un impianto di SAF in Indonesia. Alessandro Bernini: NEXTCHEM verso un impianto di SAF in Indonesia “Questo accordo dimostra che MAIRE ha le competenze e la determinazione per mettere in campo soluzioni tecnologiche innovative e integrate che possono essere adattate a diversi contesti ed esigenze”, ha dichiarato Alessandro Bernini, AD del Gruppo, in merito al nuovo patto raggiunto [...]
Pietro Labriola: l’industria delle telecomunicazioni ha bisogno di nuove risorse
Intervenuto al Forum delle Telecomunicazioni, tenutosi a Roma lo scorso novembre, Pietro Labriola, AD e DG di TIM, ha lanciato un appello al Governo e all’UE, ribadendo la necessità di nuove infrastrutture digitali. Sono fondamentali nuove risorse economiche per le telecomunicazioni per rilanciare l’industria e renderla competitiva. Pietro Labriola: l’importanza di maggiori infrastrutture digitali Lo scorso novembre a Roma, presso l'Aula Magna Mario Arcelli [...]
Iscriviti
