Renault Group, Luca de Meo: “Rinviare il ban di benzina e diesel? Un errore”
Con l'Unione Europea che dibatte sulla possibile estensione del divieto di auto a combustione interna, Luca de Meo ha ribadito che tale mossa sarebbe un errore significativo. In un'intervista rilasciata ad “Autocar”, il manager ha condiviso la sua visione di un futuro dominato da veicoli elettrici intelligenti e rispettosi dell'ambiente, capaci di mantenere l'Europa competitiva. Luca de Meo: su “Autocar” l’intervista al CEO di Renault Group [...]
Così gli impianti green di Gruppo Danieli stanno conquistando il mercato siderurgico globale
Gruppo Danieli, tra le maggiori realtà siderurgiche europeo, mostra come la leadership nella realizzazione di impianti siderurgici sostenibili abbia alimentato una notevole crescita dei ricavi. Gruppo Danieli: performance impressionanti per la divisione Plant Making Gruppo Danieli ha chiuso il semestre al 31 dicembre 2023 con risultati rilevanti, favoriti dagli investimenti in impianti per la produzione sostenibile di acciaio: nonostante le sfide geopolitiche e una domanda di [...]
Le origini della Commissione Europea: un viaggio attraverso il saggio di Federico Motta Editore
La Commissione Europea è una delle istituzioni più importanti dell’Unione Europea (UE), con molteplici funzioni che influenzano direttamente la vita degli Stati membri e dei loro cittadini. Con l’avvicinarsi delle nuove nomine per le istituzioni comunitarie, in seguito al rinnovo del Parlamento Europeo, il saggio di Eugenio Capozzi pubblicato sull’Età Moderna di Federico Motta Editore ricorda il ruolo della Commissione e ripercorre le origini [...]
Dario Lo Bosco: il contributo di RFI allo sviluppo della mobilità in Asia Centrale
Investire sulla Trans-Caspian International Transport Route (TITR) non significa solo rafforzare strategicamente la collaborazione con i Paesi dell’Asia Centrale secondo gli indirizzi del Ministero degli Esteri, ma anche aumentare la competitività internazionale delle imprese italiane: lo ha dichiarato Dario Lo Bosco, Presidente di RFI, nel corso della terza Conferenza ministeriale Italia-Asia Centrale. Dario Lo Bosco alla Conferenza ministeriale sui rapporti tra Italia e [...]
Le vie della decarbonizzazione: l’intervento di Paolo Arrigoni all’Assemblea di Assocostieri
Il Presidente del GSE Paolo Arrigoni è intervenuto all’Assemblea Annuale di Assocostieri, l’associazione di riferimento del settore della logistica energetica, per mettere in luce il ruolo della logistica, dei porti e del sistema marittimo nella transizione energetica. L’intervento di Paolo Arrigoni all’Assemblea Annuale di Assocostieri È stata la decarbonizzazione il tema centrale dell’Assemblea Annuale di Assocostieri, tenutasi lo scorso 26 [...]
Sabrina De Filippis (Mercitalia Logistics): accordo con Baraclit e Grendi per l’intermodalità
Gruppo FS punta sulla combinazione di modalità di trasporto differenti in un’ottica di ottimizzazione delle operazioni e abbattimento dell’impatto ambientale: focus sull’accordo tra il Polo Logistica, Baraclit e Grendi presentato da Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics. Sabrina De Filippis: intermodalità e sostenibilità al centro della partnership Guarda verso l’intermodalità come “innovazione culturale logistica” [...]
Stefano Venier: anche Snam tra le 500 aziende più sostenibili a livello mondiale
Stefano Venier: Snam è tra le prime 500 aziende più sostenibili a livello mondiale nella speciale classifica delle “World’s Most Sustainable Companies for 2024”, realizzata da Statista e dal settimanale statunitense Time con l’obiettivo di evidenziare le best practices delle imprese in tema di sostenibilità. Stefano Venier: la vision sull’impegno sostenibile di Snam Snam, guidata da Stefano Venier, è tra le prime 500 aziende [...]
Alessandra Ricci: l’importanza delle sinergie tra digitalizzazione e ambiente
Le politiche industriali raggiungono la massima efficacia quando integrano digitalizzazione e sostenibilità ambientale, e SACE è all’avanguardia in questo ambito. Durante l’evento “L’Unione Europea e le prospettive del mercato interno: il rapporto Much More than a Market”, tenutosi presso la sede romana di BonelliErede, l’AD Alessandra Ricci ha evidenziato il ruolo cruciale della società nel sostenere progetti innovativi. Alessandra [...]
Banca Generali, Gian Maria Mossa: il nostro approccio sostenibile
Banca Generali tra le prime realtà nel mondo della consulenza e del private banking a puntare su un modello d’offerta in grado di avvicinare le sensibilità delle famiglie agli obiettivi dell’ONU: la vision dell’AD Gian Maria Mossa. Gian Maria Mossa: Banca Generali investe in un futuro sostenibile Ha avuto modo di sottolinearlo in diverse occasioni anche l’AD Gian Maria Mossa: il modello di business di Banca Generali è orientato a una crescita [...]
Claudio Descalzi: Europa-Africa, il panel al cinquantennale de “Il Giornale”
“Se vogliamo che l’Africa sia un vero interlocutore, dobbiamo aiutarla e farla crescere”: l’intervento dell’AD di Eni Claudio Descalzi all’evento “Il Giornale 50 anni dopo”. Europa-Africa, l’AD di Eni Claudio Descalzi: “Necessario definire nuovo paradigma e pensare in modo strategico” L’AD di Eni Claudio Descalzi è intervenuto lo scorso 24 giugno all’evento “Il Giornale 50 anni dopo” in [...]
Iscriviti
