Cernobbio, Renato Mazzoncini (A2A) presenta il Position Paper sulle potenzialità dello sviluppo sostenibile dei data center
Al Forum Ambrosetti 2025 l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A Renato Mazzoncini presenta il Position Paper realizzato dal Gruppo con TEHA Group sui data center: il loro sviluppo potrebbe contribuire alla crescita del PIL nazionale fino al 15%, generando 150mila posti di lavoro. Renato Mazzoncini: dallo sviluppo sostenibile dei data center benefici per la collettività Intelligenza Artificiale, cloud e Internet of Things continuano a spingere la domanda di dati [...]
Fabrizio Palermo: inaugurato Acea Heritage, uno spazio per valorizzare la storia aziendale
Uno spazio espositivo che rappresenta i valori e la storia dell’azienda e dell’Italia: l’AD Fabrizio Palermo ha inaugurato Acea Heritage, un simbolo di innovazione, rispetto e sostenibilità. Quest’ultimo elemento in Acea “si declina in tanti aspetti, dal primo, quello dell'acqua, al tema dell'energia, al tema dell'ambiente". Fabrizio Palermo: Acea Heritage, uno spazio espositivo della cultura dell’azienda e del Paese È [...]
Paolo Gallo: la digitalizzazione come chiave per la transizione ecologica
Nel libro di Paolo Gallo “Diario di volo - Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità”, l’AD e DG di Italgas ha descritto come il digitale sia un elemento propedeutico al conseguimento degli obiettivi della transizione ecologica, andando a coinvolgere le persone all’interno delle aziende.Paolo Gallo: la digitalizzazione come prerequisito alla transizione ecologica nel suo libro “Diario di Volo”“La [...]
Il discorso del CEO di Amplifon Enrico Vita agli studenti della School of Management del Politecnico di Milano
“Le persone, la curiosità e il coraggio sono tre elementi essenziali di un percorso di leadership che la tecnologia non potrà mai sostituire”: il discorso del CEO di Amplifon Enrico Vita agli studenti degli MBA ed Executive MBA della School of Management del Politecnico di Milano.Enrico Vita: le caratteristiche di una buona leadershipPersone, curiosità e coraggio: sono questi i tre elementi imprescindibili su cui i leader di oggi dovrebbero [...]
Carlotta Ventura: formazione e inclusione al centro del progetto di A2A a Caivano
Il progetto d formazione di A2A a Caivano, come evidenziato da Carlotta Ventura, ha dimostrato come attraverso il dialogo con le comunità e i territori si possa creare sviluppo e valore. Dei 67 partecipanti, 13 sono stati assunti, tra cui una installatrice di pannelli fotovoltaici.Carlotta Ventura: il successo del progetto di formazione a Caivano per NEET“È fondamentale per essere credibili andare oltre le dichiarazioni di intenti, fare i fatti e poi raccontarne i [...]
Amica Chips Eldorada: gusto autentico e sostenibilità
La linea Amica Chips Eldorada unisce armonia di sapori e rispetto per l’ambiente: patatine spesse e croccanti con meno grassi, senza glutine e ora in confezioni sostenibili con plastica riciclata. Un restyling che rafforza gusto, standard elevati e compatibilità ecologica mantenendo invariata la comodità per chi consuma.Eldorada di Amica Chips: gusto e qualità consapevoleLa linea Eldorada di Amica Chips rappresenta l’evoluzione dello [...]
Atitech investe in Sardegna: nasce il polo dei jet privati a Olbia
Olbia diventa la nuova capitale della Business Aviation in Italia. Atitech, la più grande realtà indipendente di manutenzione aeronautica nell’area EMEA, ha presentato ufficialmente il nuovo Polo per i jet privati all’aeroporto della Costa Smeralda. Un investimento da 16 milioni di euro che segna un salto di qualità nella manutenzione aeronautica in Sardegna e apre nuove prospettive occupazionali e di sviluppo per il territorio.Atitech inaugura il [...]
Luca Dal Fabbro: “Economia circolare e alleanze pubblico-privato per un’Italia più competitiva”
Il Presidente Esecutivo di Iren e Presidente di Utilitalia Luca Dal Fabbro ha rimarcato l’importanza dell’economia circolare e della definizione di nuove strategie per le concessioni idroelettriche. L’intervista rilasciata a “Il Giornale d’Italia” in occasione del Festival della Comunicazione.Luca Dal Fabbro: l’importanza dell’economia circolareSecondo Luca Dal Fabbro, l’economia circolare rappresenta una leva [...]
Serenissima Ristorazione: educare al cibo tra qualità, sostenibilità e inclusione
Promuovere la qualità dei pasti scolastici, sensibilizzare contro lo spreco alimentare e diffondere una cultura del cibo più consapevole e sostenibile. Questi gli obiettivi del convegno “Cibo, Terra e Salute”, promosso da Serenissima Ristorazione e patrocinato dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU).Serenissima Ristorazione: i dati sullo spreco alimentare nelle mense scolasticheL’iniziativa, ospitata lo scorso giugno presso [...]
Cristina Scocchia: Illycaffè pronta al lancio della campagna “Why We Make It”
Illycaffè apre le porte dello stabilimento di Trieste per la campagna “Why We Make It”. Pop-up a Milano e New York. L’AD Cristina Scocchia: “Spiegare il perché di ogni scelta è oggi un atto di trasparenza e responsabilità verso i consumatori”.Cristina Scocchia: la nuova campagna racconterà i perché che ci sono dietro ogni tazzinaIn occasione dell’International Coffee Day del 1° ottobre, Illycaffè [...]
Iscriviti
