Energia sostenibile, Paolo Arrigoni: l’agrivoltaico e il ruolo del GSE
Il Forum Duezerocinquezero 2024, ospitato presso il Centro Culturale San Gaetano a Padova dal 10 al 12 aprile, ha visto la partecipazione di esperti e stakeholder del settore energetico e della sostenibilità. Tra i relatori Paolo Arrigoni, Presidente del Gestore dei Servizi Energetici, ha condiviso le visioni e le iniziative del GSE per promuovere uno sviluppo energetico sostenibile in Italia. Paolo Arrigoni: il focus sull’agrivoltaico Un punto focale dell’intervento di [...]
L’annuncio di Giuseppina Di Foggia: “Nel 2023 il migliore Bilancio di sempre per Terna”
Il 2023? Un anno di record per Terna, che ha potuto vantare un Bilancio eccezionale, una notevole accelerazione nel volume delle autorizzazioni e una significativa crescita negli investimenti: l’AD Giuseppina Di Foggia ha annunciato diverse nuove iniziative, tra cui la Fondazione Terna che contribuirà a combattere l’analfabetismo energetico. Giuseppina Di Foggia racconta il 2023 di Terna: “Anno di successi” L’AD di Terna Giuseppina Di Foggia ha [...]
Umberto Lebruto all’inaugurazione di “La Piastra”, il parcheggio green e inclusivo di FS PARK
Gruppo FS sta rivoluzionando il tradizionale concetto di parcheggio attraverso il progetto FS PARK. Sotto la guida del Presidente Umberto Lebruto, la società che gestisce le aree di sosta mira a trasformare i suoi 90 parcheggi in veri e propri hub intermodali improntati all’inclusività e alla sostenibilità. Umberto Lebruto: “La Piastra” farà da modello per i prossimi parcheggi di FS PARK La nascita di FS PARK fa da apripista per un ambizioso [...]
CIFI, costituito il nuovo Comitato di Presidenza: Gianpiero Strisciuglio nominato Presidente
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI Gianpiero Strisciuglio è stato nominato Presidente del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, tra le Associazioni tecniche e professionali più antiche e importanti d’Italia. Gianpiero Strisciuglio è il nuovo Presidente del CIFI Gianpiero Strisciuglio, AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana, è stato designato Presidente del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) per il quadriennio 2024-2027. [...]
L’analisi di Paolo Gallo (Italgas) sui punti di forza del sistema energetico italiano
Attraverso progetti ambiziosi come il biodigestore di Olbia collegato alla rete Italgas, il Gruppo intende fornire risposte concrete al cosiddetto “trilemma energetico” spiegato dall’AD Paolo Gallo, promuovendo l’autoproduzione sostenibile, l’autosufficienza e la sicurezza degli approvvigionamenti. Paolo Gallo: “Ecco perché le reti di gas sono fondamentali per raggiungere la decarbonizzazione” Il gas è una risorsa naturale, eppure le [...]
Gruppo FS investe 16 miliardi nel 2023 per l’ammodernamento infrastrutturale
Il 2023 è stato un anno di grandi successi e significativi investimenti per il Gruppo FS. L’azienda ha registrato cifre record nei suoi bilanci, dimostrando una solida performance e un forte impegno verso l’ammodernamento infrastrutturale del nostro Paese. Gruppo FS: investimenti record e ricavi in crescita Il Gruppo FS ha registrato investimenti straordinari per un totale di 16 miliardi di euro nel 2023, un incremento significativo rispetto agli 11 miliardi [...]
Claudio Descalzi: Piano Strategico 2024-2027 di Eni, la video-intervista all’AD
L’AD Claudio Descalzi: “Grazie a queste azioni, stiamo rendendo Eni ancora più profittevole, meglio diversificata e con fondamentali più solidi, potenziando la remunerazione agli azionisti”. Claudio Descalzi: l’intervista a “Milano Finanza” in occasione del Capital Markets Day L’AD Claudio Descalzi lo rivela anche nell’intervista rilasciata a “Milano Finanza” in occasione del Capital Markets Day di Eni: [...]
Stefano Venier: l’impegno di Snam e dei suoi professionisti nel disegnare il futuro dell’energia
Stefano Venier: l’importanza del roadshow aziendale “lungo il nostro territorio per raccontare il nostro piano di investimenti, di azioni e di progetti per un’infrastruttura multimolecolare, in grado cioè di trasportare non solo gas naturale, ma anche biometano, idrogeno e anidride carbonica catturata, guidando la Transizione Energetica”.Stefano Venier a Panigaglia: l’incontro con i professionisti di Snam nell’ambito del roadshow aziendaleCome [...]
Illycaffè, Cristina Scocchia: l’arte del caffè sostenibile e di qualità
In un’intervista rilasciata da Cristina Scocchia, AD di Illycaffè, emerge un quadro affascinante di come il Gruppo abbia saputo coniugare tradizione, qualità e innovazione per costruire un marchio globale di successo.Cristina Scocchia: il successo di IllycaffèCristina Scocchia ha avviato il suo percorso professionale presso Procter & Gamble, combinando studio e lavoro fin dai suoi anni universitari. Questo background le ha fornito una solida base in marketing e [...]
A2A in campo contro la crisi demografica, Renato Mazzoncini: “Facciamo la nostra parte”
Da A2A un impegno concreto per sostenere la natalità in un periodo di crisi demografica italiana. Tempo, Supporto economico e Cultura i tre pilastri dell’iniziativa. Renato Mazzoncini: “Situazione critica, necessari sforzi anche da parte delle aziende”.Renato Mazzoncini: da A2A contributo concreto ai genitoriRenato Mazzoncini, Amministratore Delegato del Gruppo, ha presentato un piano di welfare aziendale chiamato A2A Life Caring. Con un investimento di 120 milioni [...]
Iscriviti
