Alessandro Benetton: “Gli imprenditori? Api, non squali. Vi spiego perché aiutiamo tutta la società”
Alessandro Benetton riflette sul luogo comune che vuole vedere nell’imprenditore un feroce squalo e vi contrappone la propria interpretazione, quella dell’imprenditore come ape, animale che, lavorando per sé, porta beneficio all’intero ecosistema. Alessandro Benetton: “Come l’ape, l’imprenditore porta beneficio alla società lavorando per se stesso” Spesso, quando si pensa agli imprenditori di successo, si ritiene che siano arrivati a [...]
Sostenibilità energetica: Terna e l’investimento nella digitalizzazione
Terna, operatore italiano delle reti di trasmissione dell’energia elettrica, non solo gestisce e monitora la rete nazionale, ma si posiziona come uno dei principali protagonisti nella promozione dell’innovazione e della transizione energetica. Attraverso una serie di iniziative e progetti, il Gruppo si impegna a garantire l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità della fornitura energetica in Italia e oltre i confini nazionali.Terna: ispezioni aeree e progetti [...]
Paolo Gallo spiega gli utilizzi innovativi dell’AI in Italgas: “Controllo investimenti e riduzione sprechi”
Paolo Gallo, AD di Italgas, evidenzia come la condivisione di know-how sia fondamentale per accompagnare le società legate a Italgas nel proprio processo di crescita: nel caso del settore idrico, inoltre, le pratiche di digitalizzazione già sperimentate nel comparto dal gas potrebbero portare a dimezzare gli sprechi, comportando dunque un impatto ecologico positivo. Paolo Gallo: “La digitalizzazione? Strumento potente per ridurre le perdite idriche” Utilizzare il [...]
Lasciare un’impronta gentile: Susan Carol Holland e il progetto della Fondazione Amplifon
Un vento di gentilezza soffia sulla città di Milano grazie all’iniziativa della Fondazione Amplifon presieduta da Susan Carol Holland. In occasione del suo quarto anniversario, la Fondazione ha presentato il “Manifesto della Gentilezza”, un progetto in 12 punti che mira a promuovere azioni quotidiane di gentilezza, soprattutto verso le persone più fragili. L’evento di lancio, che si è tenuto alla Scala di Milano, è stato un momento [...]
Le strategie innovative di Maurizio Rota, AD di True Italian Experience
Dal suo ingresso in True Italian Experience, Maurizio Rota si è occupato dello sviluppo di strategie digitali, giocando un ruolo cruciale nella promozione del turismo italiano a livello internazionale, come dimostra anche il suo contributo alla creazione di WOSM©: oggi guida la società di Assist Group come Vicepresidente e Amministratore Delegato. Maurizio Rota, un leader pionieristico nel settore del turismo Alla guida di TIE, Maurizio Rota si presenta come un [...]
Stefano Venier, il messaggio ai professionisti di Snam: insieme per il Piano Strategico 2023-2027
Snam, sostenibilità e innovazione al centro del nuovo Piano Strategico 2023-2027: per l’AD Stefano Venier il cambiamento climatico non si può risolvere solo a livello di emissioni e “va quindi trovato un giusto equilibrio sostenibile su tutti i ‘planet boundaries’”. Stefano Venier: gli obiettivi di sostenibilità nel Piano Strategico 2023-2027 di SnamL’AD di Snam Stefano Venier, come riporta anche il “Corriere della [...]
Il viaggio professionale di Cristina Scocchia, da stagista a CEO
La storia di successo di Cristina Scocchia rappresenta un’eccezione nella realtà aziendale italiana, in cui solo il 3% dei CEO è donna e l’età media dei top manager supera i 58 anni. Nata a Sanremo nel 1973, ha affrontato un percorso professionale partendo da uno stage per arrivare alla guida operativa di Illycaffè.Da tirocinante a CEO: l’esordio di Cristina ScocchiaIl percorso professionale di Cristina Scocchia prende avvio con uno stage [...]
Andrea Mascetti (Finlombarda): “Il 2023? Anno di nuove partnership e innovazioni tecnologiche”
Sotto la gestione di Andrea Mascetti, Finlombarda ha continuato a crescere nel corso del 2023, anno che ha visto l’adozione di nuovi strumenti informatici, l’inizio di nuove collaborazioni e specialmente un rinnovato focus sugli aspetti ESG. I risultati finanziari della società sono stati premiati con un miglioramento del rating.Finlombarda: miglioramenti nei parametri finanziari del rating sotto la guida di Andrea MascettiIl 2023 è stato un anno ricco di [...]
Riva Acciaio: 70 anni di storia di uno dei più importanti Gruppi siderurgici italiani
Dal Dopoguerra e il Boom Economico, fino all’età della Globalizzazione e della transizione ecologica, Riva Acciaio ha attraversato fasi fondamentali della storia nazionale, evolvendo da piccola azienda nel settore dei rottami ferrosi fino a uno dei maggiori Gruppi siderurgici europei. L’innovazione e la vision nell’espansione internazionale sono tra le caratteristiche che ne hanno caratterizzato la crescita nel corso della sua storia lunga ormai 70 anni.Riva [...]
Susanna Esposito e l’Università di Parma: un binomio d’eccellenza nella ricerca scientifica
L’Università di Parma si distingue nuovamente con tre dei suoi docenti, Susanna Esposito, Daniele Del Rio e Marco Ventura, annoverati tra i ricercatori più citati al mondo, secondo la prestigiosa classifica “Highly Cited Researchers” del Web of Science Group - Clarivate Analytics. Il riconoscimento sottolinea la forte impronta internazionale della ricerca condotta dall’Ateneo e l’influenza significativa esercitata dai suoi ricercatori nei [...]
Iscriviti
