Banca Generali, la nuova frontiera del risparmio privato in Svizzera
Con la licenza bancaria ottenuta dalla Finma, Banca Generali si prepara a conquistare il mercato svizzero del risparmio privato. L’Istituto ha avviato la sua attività in Ticino e dal 2024 si aprirà anche ai clienti italiani con patrimoni oltreconfine. A capo della nuova BG Suisse Renato Santi, che ha parlato di un’offerta personalizzata, innovativa e sostenibile. Banca Generali punta sul risparmio privato in Svizzera con la nuova licenza bancaria La gestione del [...]
Mercitalia Logistics, Sabrina De Filippis: partnership strategiche, sostenibilità e innovazione
Il 30 novembre scorso, presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano, a Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics, è stato conferito il CEO Italian Awards 2023 nella categoria logistica. Sabrina De Filippis: una visione ambiziosa per diventare leader europei della logistica integrata “È una grande soddisfazione essere stata premiata con questo importante riconoscimento che certifica il grande lavoro che tutta la squadra del Gruppo FS sta portando avanti con [...]
Sanità, Gianni Prandi: Big Data e AI per abbattere le liste d’attesa
L’AI che organizza i turni del personale, razionalizza l’approvvigionamento di farmaci e sangue e pianifica i ricoveri: nella visione di Gianni Prandi è questa la sanità del futuro, o meglio, di un possibile presente. Esiste già un modello: l’Humber River Hospital (HRH) di Toronto. Gianni Prandi: l’AI risolverebbe il problema delle liste d’attesa Un cervello artificiale per salvare alcune vite. Detto così potrebbe sembrare [...]
Marco Nicola Domizio: l’esportazione dei rifiuti in Ares Ambiente, una soluzione per tutelare l’ambiente
Ares Ambiente, società fondata da Marco Nicola Domizio nel 2008 e attiva nell’ambito dell’intermediazione dei rifiuti, fornisce anche servizi di esportazione di rifiuti, una soluzione che serve ad avere maggiori possibilità di conferimento. Marco Nicola Domizio: l’esportazione di rifiuti aumenta le possibilità di conferimento Tutelare l’ambiente è la priorità assoluta di Ares Ambiente, che adotta sempre le soluzioni di [...]
2100 Ventures: la sfida di Alessandro Benetton per potenziare il venture capital italiano
Alessandro Benetton ha recentemente presentato a Milano la sua ultima iniziativa imprenditoriale, 2100 Ventures. Il progetto è dedicato a startup e giovani founder italiani ed europei. Alessandro Benetton: il progetto 2100 Ventures Con sede a Londra e Milano e una dotazione di capitale di 30 milioni di euro, 2100 Ventures mira a consolidare i legami tra l’ecosistema del venture capital italiano e quello europeo. Attraverso una collaborazione con rinomati venture capital [...]
Stefano Venier: Snam, investimenti e progetti per una “transizione giusta e credibile”
Stefano Venier: i progetti SoutH2 Corridor e Callisto Mediterranean CO2 Network a cui Snam lavora come partner sono stati inseriti nella sesta lista dei Progetti di Interesse Comune dell’Unione Europea. Stefano Venier: Snam, impegnati a raggiungere una transizione giusta e credibile Snam, come ricordato dall’AD Stefano Venier anche recentemente, guarda a “una transizione giusta e credibile” con le numerose iniziative che promuove nell’ottica di proiettare il [...]
Luigi Ferraris: “Le nostre infrastrutture ferroviarie hanno più di 70 anni, il Piano è fondamentale”
Luigi Ferraris ha presenziato al Premio Italia Informa 2023, rilasciando una intervista in cui analizza i progetti del Gruppo FS, nei loro aspetti economici e infrastrutturali, ma rivela anche come i suoi interessi personali gli permettano di svolgere al meglio l’attività di AD. Luigi Ferraris: “Gli investimenti del Gruppo FS sono necessari per il Paese” “Si tratta di un Piano che definirei non solo ambizioso ma anche necessario”: Luigi Ferraris, [...]
Paolo Gallo: transizione energetica e sicurezza di approvvigionamento al centro dell’assemblea Proxigas
“Le tematiche salienti di questa giornata le potremmo riassumere nel famoso trilemma, cioè transizione energetica, sicurezza degli approvvigionamenti e, soprattutto, costo dell’energia”: Paolo Gallo, AD di Italgas, ha così descritto i temi principali dell’assemblea Proxigas, che ha radunato le personalità più influenti del settore. Paolo Gallo: “Ecco le tre sfide legate al gas: sicurezza, sostenibilità, [...]
L’intervento di Pietro Labriola al Festival dell’Economia di Trento: l’importanza del dialogo intergenerazionale
Il dialogo intergenerazionale è stato al centro dell’intervista che Filomena Dora, studentessa dell’Università Partenope di Napoli, ha fatto a Pietro Labriola, AD di TIM: il manager ha parlato del futuro del settore della telefonia, delle caratteristiche del leader ideale, dell’importanza di saper parlare ai giovani.Pietro Labriola: “TIM, azienda multigenerazionale”A margine del Festival dell’Economia di Trento, l’AD di TIM Pietro [...]
Alessandra Ricci: “L’Abruzzo regione chiave per l’export italiano, sosteniamo 1.000 PMI”
“Export, sostenibilità e innovazione sono tre grandi fattori di crescita e, insieme, si rafforzano l’uno con l’altro”: lo ha affermato l’AD di SACE Alessandra Ricci, spiegando il modello attraverso cui vuole accompagnare le PMI dell’Abruzzo verso la crescita e l’espansione internazionale.Alessandra Ricci all’Abruzzo Economy Summit: “Imprese abruzzesi investono in sostenibilità e innovazione”L’AD di SACE, [...]
Iscriviti
