Gianni Lettieri: il fondo da 500.000 istituito da Atitech è un patrimonio per i nostri dipendenti
Atitech, la più grande MRO indipendente del mercato EMEA, ha istituito un fondo di 500.000 euro per sostenere i dipendenti e le loro famiglie. Il Presidente Gianni Lettieri spiega che il patrimonio è un investimento “su una migliore copertura sanitaria del nostro personale e sull’avvenire lavorativo dei figli”.Gianni Lettieri: un patrimonio a disposizione dei nostri dipendenti e delle loro famiglieAtitech, azienda leader nel settore delle manutenzioni [...]
L’analisi di Alessandro Benetton sull’effetto Dunning-Kruger: l’intelligenza dell’umiltà
L’effetto Dunning-Krueger è una insidiosa distorsione cognitiva secondo cui le persone più ignoranti e incompetenti tendono, proprio in virtù dei loro limiti, a sopravvalutare le proprie qualità, mentre al contrario le persone più intelligenti sviluppano una forma di socratica umiltà: analizzando questo fenomeno, l’imprenditore Alessandro Benetton mostra come la consapevolezza delle proprie mancanze sia un ingrediente fondamentale per [...]
L’accordo tra il GSE e Assocarta, Paolo Arrigoni: verso un settore cartario a basse emissioni
Nell’ottica di promuovere la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica nel settore cartario italiano, Assocarta e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), guidato dal Presidente Paolo Arrigoni, hanno stretto un importante accordo di collaborazione presso la Cartiera dell’Adda a Calolziocorte.Paolo Arrigoni: l’accordo per la sostenibilità nella filiera cartariaQuesta sinergia si propone di facilitare il processo di decarbonizzazione della [...]
Gianni Prandi: navigare nella nebbia dell’IA tra rischi e opportunità
“L’IA non è capacità cognitiva, non riproduce i processi e le attività mentali che generano le nostre conoscenze. È una formidabile archivista: un secchione, non un genio”. Si apre così l’editoriale di Gianni Prandi pubblicato di recente da “L’Espresso” e dedicato ai rischi e alle opportunità dell’Intelligenza Artificiale.Il monito di Gianni Prandi sull’IAGianni Prandi richiama alla memoria [...]
Assemblea di TIM: Pietro Labriola confermato come AD, focus su sviluppo ed efficienza
Nell’assemblea tenutasi a fine aprile, TIM ha confermato Pietro Labriola come Amministratore Delegato, affiancato da Alberta Figari nel ruolo di Presidente. L’AD ha espresso fiducia nel percorso di crescita e sviluppo intrapreso, sottolineando l’impegno per garantire uno sviluppo sostenibile del Gruppo nei prossimi tre anni.Pietro Labriola confermato alla guida di TIMLa lista del Consiglio di Amministrazione riflette una continuità nell’attuazione del piano [...]
Italgas, l’intervento dell’AD Paolo Gallo al workshop “Transitioning to Net Zero”
Il 27 aprile, presso la sede di Italgas, si è svolto il workshop “Transitioning to Net Zero: Energy technology roadmaps” con l’intervento dell’AD Paolo Gallo, il quale ha evidenziato il ruolo chiave dell’infrastruttura del Gruppo nella transizione energetica.L’intervento dell’AD di Italgas Paolo Gallo al seminarioItalgas ha ospitato lo scorso 27 aprile, presso la sede di Largo Regio Parco, l’evento “Transitioning to Net Zero: [...]
Il Presidente di Iren Luca Dal Fabbro intervistato dalla “Gazzetta d’Alba”
Luca Dal Fabbro ha preso parte al Forum di Alba organizzato da Jobslab, per discutere della trasformazione del mercato del lavoro insieme a un centinaio di esperti. A margine dell’evento, il Presidente di Iren ha rilasciato un’intervista in cui ha parlato dell’acquisizione di Egea.Luca Dal Fabbro: il closing dell’acquisizione è atteso tra luglio e agostoProprio ad Alba ha la sua sede centrale Egea, l’azienda multiservizi con cui Iren ha sottoscritto un [...]
Umberto Lebruto: protocollo per la rigenerazione di Catania
Attraverso un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture e la rigenerazione urbana, il Comune di Catania ha firmato un Protocollo d’Intesa con Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e FS Sistemi Urbani, di cui Umberto Lebruto è Amministratore Delegato. L’accordo mira a potenziare le infrastrutture e a rigenerare le aree dismesse o in fase di dismissione di proprietà del Gruppo FS nella città siciliana. Protocollo d’Intesa firmato con la [...]
Luigi Ferraris: il piano per una logistica europea intermodale ad alta velocità
L’Europa deve investire sull’alta velocità non solo creando nuove linee, ma anche uniformando e semplificando norme, procedure e regole, e realizzando terminal intermodali che rendano possibile il trasporto di merci “fino all’ultimo miglio”: lo ha dichiarato Luigi Ferraris, AD del Gruppo FS, nel corso della conferenza organizzata da Newest a Milano. Verso una rete intermodale ad alta velocità: l’appello di Luigi Ferraris Luigi Ferraris, AD [...]
Annalaura Lettieri: la carriera della General Counsel di Meridie
Con una consolidata esperienza in operazioni di fusione e acquisizione, finanza e diritto societario, Annalaura Lettieri ricopre dal 2008 i ruoli di General Counsel e membro del Consiglio di Amministrazione di Meridie, oltre a essere membro del CdA di Atitech. Annalaura Lettieri, dalla laurea ai primi incarichi professionali Nata a Napoli nel 1978, Annalaura Lettieri, oggi Membro del Consiglio di Amministrazione di Atitech e General Counsel di Meridie S.p.A., si iscrive presso [...]
Iscriviti
