GSA: il leader della prevenzione antincendio ha rilevato il 75% del Gruppo Previnsa
L'acquisizione di Previnsa da parte di GSA ha permesso alla società leader nel settore della prevenzione antincendio di espandere i propri servizi anche in ambito industriale e nucleare, oltre che in quello della formazione specialistica e della commercializzazione di segnaletica di sicurezza. GSA Gruppo Servizi Associati: ampliati i suoi servizi con l’acquisizione di Previnsa GSA Gruppo Servizi Associati, società controllata da Eurizon Capital attiva nella [...]
Andrea Mascetti illustra le opportunità dei fondi FESR per lo sviluppo della Provincia di Varese
Con il nuovo ciclo di finanziamenti provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, la Provincia di Varese ha l’opportunità di ottenere il doppio delle risorse ricevute in precedenza: ma, secondo Andrea Mascetti, Presidente di Finlombarda, è necessario superare diverse criticità nella procedura della raccolta fondi, anche attraverso una maggiore sinergia tra gli stakeholders locali. Le difficoltà di Varese nella raccolta fondi nell’analisi di [...]
Renato Mazzoncini (A2A): “Le aziende sono sane dentro un Paese sano”
Ospite all’evento “La Ripartenza: liberi di pensare”, l’AD di A2A Renato Mazzoncini ha parlato della salute delle aziende italiane, sottolineando l’importante ruolo che hanno gli investimenti pubblici. Renato Mazzoncini: le aziende sono sane in un Paese sano Ci vuole un Paese sano per avere aziende altrettanto sane. Nel caso di A2A, la società “è in ottima salute. L’importante è che continui a rimanere in ottima salute anche [...]
Luca Dal Fabbro: il premio Top Utility a Iren valorizza l’impegno per la transizione energetica e digitale
Il premio, dedicato alle migliori aziende attive nei servizi di pubblica utilità, testimonia l’impegno del Gruppo Iren per la circolarità, l’ambiente e il recupero delle materie critiche. Il commento di Luca Dal Fabbro conferma questo modus operandi. Gruppo Iren, guidato da Luca Dal Fabbro, è la migliore utility italiana 2024 Un riconoscimento importante, dedicato alle performance delle imprese italiane attive nei settori dell’energia, [...]
Paolo Arrigoni: “Con il nuovo simulatore GSE si potrà valutare la profittabilità delle Comunità Energetiche”
In seguito al decreto MASE, il numero di Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia potrebbe aumentare esponenzialmente: per questo il Gestore dei Servizi Energetici, guidato da Paolo Arrigoni, ha introdotto un simulatore CER in grado di valutare la fattibilità e profittabilità degli impianti, al fine di indirizzare correttamente gli incentivi pubblici volti a sostenerli. Paolo Arrigoni: il funzionamento del nuovo simulatore CER sviluppato da GSE Il Gestore dei [...]
Dario Lo Bosco espone al Senato i Piani di RFI: “Digitalizzazione, comfort delle stazioni e grandi opere”
Nel corso di un’audizione davanti alla Commissione Ambiente del Senato, Dario Lo Bosco ha presentato i massicci investimenti infrastrutturali di RFI, che saranno accompagnati da un utilizzo sempre più intenso degli strumenti innovativi e digitali e da una serie di nuovi servizi per i viaggiatori. Dario Lo Bosco presenta in Senato i grandi progetti infrastrutturali di RFI RFI sta rispettando i tempi previsti dal PNRR: lo ha affermato Dario Lo Bosco, Presidente di RFI, davanti [...]
Alessandra Ricci: la strategia di SACE per una maggiore sostenibilità d’impresa
In un’era in cui la sostenibilità rappresenta un elemento imprescindibile, SACE si pone al centro dell’innovazione e del sostegno alle imprese italiane nel loro percorso verso una transizione energetica più green. L’AD Alessandra Ricci ha condiviso vision e iniziative del Gruppo durante l’evento “A&F Live 40 anni”, tenutosi presso l’Università Bocconi di Milano. Alessandra Ricci: il sostegno di SACE alle imprese italiane Oggi, [...]
Giuseppina Di Foggia: superare i pregiudizi di genere
In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, ci si imbatte spesso nella difficoltà di trovare un angolo di discussione che non cada nella trappola della retorica o del già sentito. Giuseppina Di Foggia, attraverso le sue riflessioni, offre una prospettiva profondamente personale su come affrontare e superare le barriere di genere nel mondo del lavoro. Superare i pregiudizi di genere: la visione di Giuseppina Di Foggia Giuseppina Di Foggia sostiene [...]
Gruppo Riva: passato, presente e futuro del leader siderurgico
La storia di Gruppo Riva prende avvio negli anni ’50, quando Emilio Riva la fondò portando a concretizzazione la sua personale visione dell’azienda. Oggi il leader siderurgico è sempre più impegnato sul fronte della sostenibilità: di recente ha acquisito impianti per la raccolta e la selezione di rottami con lo scopo di raggiungere l’autonomia nella catena del riciclo dell’acciaio. La nascita e l’espansione di Gruppo Riva Gruppo [...]
Fact-checking, Gianni Prandi rivela i numeri di Vidierre: “61% dei cittadini a favore”
Le fake news si diffondono sempre più rapidamente nel web e gli italiani chiedono contromisure: questo è quanto emerge dal report di Vidierre, società di Assist Group specializzata nel monitoraggio e nell’analisi dei media fondata da Gianni Prandi. I numeri sulla disinformazione online spiegati da Gianni Prandi “Dai dati emerge come l’opinione pubblica sia preoccupata per la divulgazione delle fake news e per il loro persistere sulla Rete”: ad [...]
Iscriviti
