SOS cyberspionaggio. Lo spionaggio informatico subirà un'impennata nel 2015
SOS cyberspionaggio. Lo spionaggio informatico subirà un'impennata nel 2015. Gli specialisti di antivirus lanciano l’allarme. Nell'industria danni per 50 miliardi solo in Germania. Spy story dalla Ducati alla Ferrari al prototipo di scarpe Made in Italy Un clima da “guerra fredda” spira sul sistema informatico nazionale ed europeo. L’allarme giunge dagli esperti di McAfee, specialista nella produzione di software antivirus: nel 2015 lo spionaggio [...]
Moda choc: lingerie sexy per bimbe. Reggiseni per bambine di 2 anni scatenano un putiferio. E' subito polemica sul web.
Moda choc: lingerie sexy per bimbe. Reggiseni per bambine di 2 anni scatenano un putiferio. E' subito polemica sul web. Una pubblicità choc, oltre ogni limite: "la tua bambina di 2 anni necessita di un reggiseno?" #GenderHurts@johnlewisretail pic.twitter.com/IoWtPLXxLC. Non è la nuova pubblicità di Victoria's Secrets né di Intimissimi, ma del marchio John Lewis che ha creato reggiseni per le ragazze di appena due anni. Naturalmente, [...]
Sicurezza prodotti. Coop richiama radiatore elettrico a olio difettoso
Sicurezza prodotti. Coop richiama radiatore elettrico a olio difettoso Coop richiama i radiatori elettrici a olio DF-200CT-9 venduti dopo il 18 ottobre 2014. Il prodotto potrebbe perdere dell'olio e generare del fumo. Interessati sono solo i radiatori elettrici a olio del tipo DF-200CT-9 acquistati dopo il 18 ottobre del lotto numero 7026654862P0814 e con il numero d'articolo 4.340.762 (numero EAN 7610848332299). I clienti che hanno acquistato questo articolo, riferisce [...]
Sicurezza prodotti. Carrefour richiama bicicletta, rischio sicurezza
Sicurezza prodotti. Carrefour richiama bicicletta, rischio sicurezza Il Gruppo Carrefour ha richiamato a titolo precauzionale e volontario, al fine di garantire la sicurezza, la bicletta MTB ALLUMINIO 21 Vel. Mod.70 FS Colore: Grigio con decori marroni. Motivo del richiamo: " È stato rilevato un difetto al sistema frenante che richiede un intervento immediato di manutenzione. Questo malfunzionamento può essere corretto attraverso la semplice sostituzione del [...]
Farmaci difettosi. Aifa, stop all'uso del medicinale Venosmine 450 mg della ditta Geymonat S.p.A
Farmaci difettosi. Aifa, stop all'uso del medicinale Venosmine 450 mg della ditta Geymonat S.p.A L'Agenzia Italiana del Farmaco ha vietato in via precauzionale l'utilizzo del medicinale Venosmine 450 mg buste con decorrenza immediata. Il prodotto è indicata per la terapia sintomatica della insufficienza venosa cronica: sensazione di pesantezzaalle gambe, prurito a livello delle zone malleolari, dolore al lato mediale delle gambe (lungo il tragitto della vena safena [...]
Corte di Giustizia UE: legittimo l'uso delle telecamere puntate sulla strada per difendere la sicurezza di chi abita in casa
Corte di Giustizia UE: legittimo l'uso delle telecamere puntate sulla strada per difendere la sicurezza di chi abita in casa Una sentenza che farà discutere in tema di rapporto tra privacy e diritto alla sicurezza arriva dalla Corte di Giustizia Europea che chiarisce come siano legittime le telecamere installate in casa e puntate sulla pubblica via. Un via libera condizionato, però, quello dei giudici europei della quarta sezione, secondo i quali il trattamento [...]
Farmaci contraffatti. Aifa, stop all'uso di un lotto del medicinale Augmentin della ditta Medìfarm Srl
Farmaci contraffatti. Aifa, stop all'uso di un lotto del medicinale Augmentin della ditta Medìfarm Srl Oggi l’ennesimo allarme sulla sicurezza dei farmaci è dilagato in tutta Italia. L'Agenzia Italiana del Farmaco ha vietato l'utilizzo del medicinale Augmentin 12 compresse rivestite 875+125 mg della ditta Medìfarm Srl sita in Roma, via Tiburtina, 1166 con decorrenza immediata. Il medicinale è AUGMENTIN è indicato nel trattamento [...]
Da domani 13 dicembre nuova etichetta targata Ue.
Da domani 13 dicembre nuova etichetta targata Ue. Con la nuova normativa "le informazioni chiave sulla composizione del prodotto appariranno in modo più leggibile" A partire da sabato 13 dicembre "i cittadini europei vedranno i risultati di anni di lavoro per migliorare le regole di etichettatura delle derrate alimentari". È il primo commento del commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, all'entrata in vigore [...]
Sicurezza prodotti. Carrefour richiama albume FACILISSIMO" per presunta contaminazione da salmonella
Sicurezza prodotti. Carrefour richiama albume FACILISSIMO" per presunta contaminazione da salmonella Il Gruppo Carrefour ha richiamato a titolo precauzionale e volontario, al fine di garantire la sicurezza, 4422 ALBUME "FACILISSIMO" bottiglia 1 kg x6 - bakery service ean 8010053100031 – lotto 441202 – scadenza 08/04/2015. Motivo del richiamo: presunta salmonella. I clienti che hanno acquistato questo articolo, riferisce Giovanni D'Agata, [...]
Allarme farmaci contraffatti in Italia. Divieto di utilizzo del medicinale CIALIS.
Allarme farmaci contraffatti in Italia. Divieto di utilizzo del medicinale CIALIS. L'agenzia federale per farmaci e prodotti per la salute olandese (IGZ) ha preventivamente rimosso dal mercato un lotto del farmaco CIALIS 20 mg, lotto n. (2.251.489, data di scadenza 08/2016) importato parallelamente dall' Italia sospettato di essere contraffatto, come annuncia sul suo sito Web. Il farmaco sospettato di essere contraffatto presenta le seguenti caratteristiche: - assenza [...]
Iscriviti
