E’ Stalking condominiale se molesta tutte le vicine di casa anche se la vittima è una sola.
Le minacce e gli atti persecutori rivolti a ogni residente solo in quanto donna turbano inevitabilmente anche le altre I rapporti tra vicini, talvolta, possono diventare davvero difficili. Dal rumore di notte alla pulizia delle scale, dall’aspirapolvere in funzione all’alba fino al parcheggio molesto davanti ai garage… Le occasioni per litigare non mancano. Ma quando le antipatie reciproche sconfinano nei dispetti continui e nella persecuzione, in una lotta [...]
Il comune deve risarcire i danni se la buca era piena d’acqua ed il pedone cade e si infortuna
La pozzanghera sul marciapiede non costituisce “caso fortuito” e la responsabilità del comune è aggravata. Le strade ed i marciapiedi sono spesso groviere, tant’è che tra i programmi elettorali delle recenti amministrative, dal comune più piccolo a quello più grande è possibile leggere che quasi tutti gli aspiranti candidati si sono impegnati a chiudere le buche in caso di elezione. Con i recenti provvedimenti della cassazione la [...]
Istat la situazione del Paese nel 2010: dal rapporto annuale un italiano su 4 è a rischio povertà ma governo pensa solo a spostare i centri di potere.
L’Italia torna indietro di 10 anni. Uno scenario drammatico, secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, quello tratteggiato nel rapporto annuale 2010 dell’Istat, che dati alla mano sottolinea come un italiano su 4 sia a rischio povertà non riuscendo ad arrivare alla fine mese mentre il governo pensa a spostare i centri di [...]
Sprechi alimentari, un’iniqua distribuzione delle risorse in un mondo indifferente.
Uno studio della Fao evidenzia che ben 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, un terzo della produzione mondiale, finiscono nei cassonetti. In Italia una parte viene salvata dal Banco Alimentare ma bisogna fare di più.Una recente indagine commissionata dalla Fao sullo spreco del cibo ha dato risultati a dir poco scioccanti: ogni anno, infatti, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ovvero circa un terzo della produzione mondiale va perduto o sprecato. Di queste 670milioni di tonnellate [...]
Sportello Dei Diritti: ZTL no limits ad invalidi e disabili
Dopo l’ennesima denuncia di una cittadina disabile “maltrattata” lo “Sportello dei Diritti” chiede che l’autorizzazione ai disabili per il passaggio dai varchi elettronici della ZTL a Lecce sia concessa a chiunque sia titolare di permesso anche se residente in altri Comuni. Ancora una denuncia da parte di una cittadina sul problema persistente del controllo elettronico per i varchi della ZTL di Lecce che continua a mietere multe a raffica nei confronti [...]
Patente a punti. Per la Cassazione se la multa è contestata oltre il termine di 90 giorni deve essere esclusa la sanzione prevista se chi era alla guida è rimasto ignoto
Importante ordinanza della Cassazione in tema di patente a punti ed omessa comunicazione dei dati del conducente, quella emessa il 20 maggio 2011, che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale del “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori nonché fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta.Secondo la seconda sezione civile della Suprema Corte, infatti, se la notifica del verbale per la contestazione principale avviene [...]
Equitalia, crescente difficoltà delle famiglie a fare fronte al debito con lo stato
Sino ad oggi 1,145 milioni di rateizzazioni, per una cifra complessiva di 15 miliardi. Crescono le cifre della riscossione da parte di Equitalia che segnano un + 15 % nel 2010, così come impressionante è l’importo recuperato nella lotta all’evasione fiscale che solo l’anno scorso è salita sino a ben 9 miliardi di euro recuperati dall’agente per la riscossione. E queste sarebbero le note positive per uno Stato in cui l’evasione fiscale [...]
L'ausiliario del traffico multa il pulmino dell'Associazione ONLUS HANDICAP & SOLIDARIETA'
L’ausiliario del traffico multa sulle “strisce blu” il pulmino dell’associazione che assiste i disabili munita di permesso autorizzativo. E l’associazione, nonostante le legittime proteste, è costretta a fare ricorso. Chiamiamola ancora con il suo nome: mala amministrazione. Ma l’episodio che anche questa volta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale del “Tutela del Consumatore” di Italia dei [...]
L'indifferenza verso i cani va multata.
Un leccese abbandona il cane: incastrato dal microchip, paga mille euro di ammenda.Al presunto smarrimento non segue la denuncia: ritrovato l’animale, scatta l’illecito del proprietario Linea dura contro l'abbandono e l'indifferenza nei confronti dei cani. Il padrone del cane deve pagare mille euro di multa per aver abbandonato l’amico a quattro zampe.Lo sancisce una sentenza emessa il 13 maggio 2011 dalla terza sezione penale della Cassazione. che [...]
La sentenza di modifica delle condizioni di divorzio non è immediatamente esecutiva
È inutile sperare di recuperare immediatamente gli alimenti arretrati dopo l’emissione della sentenza che modifica le condizioni di divorzio. Così tanti coniugi sono e saranno costretti ad attendere a lungo anche dopo la decisione per vedersi attribuito quanto gli spetta se non interverrà il Parlamento a colmare questa grave lacuna normativa.Secondo la prima sezione civile della Corte di Cassazione con la sentenza 9373 del 2011 che Giovanni D’Agata, [...]
Iscriviti
