Farmaci oppioidi, Johnson & Johnson (J&J) sotto accusa negli USA
Farmaci oppioidi, Johnson & Johnson (J&J) sotto accusa negli USA. Al via da martedì il processo che vede coinvolta la società farmaceutica incolpata di aver agito come un “boss della droga” L'azienda produttrice di farmaci a base di oppiacei è finita sul banco degli imputati in Oklahoma, negli Stati Uniti. Johnson&Johnson, forse il più grande produttore al mondo di prodotti sanitari già al centro di critiche per alcuni prodotti [...]
Frammenti plastici bianchi nei panati: AIA richiama Bigger XXL. Ecco lotto e info.
Frammenti plastici bianchi nei panati: AIA richiama Bigger XXL. Ecco lotto e info. Con un avviso sul suo sito internet, Aia, oggi ha richiamato volontariamente oltre le “Spinacine” anche i prodotti panati Bigger XXL per la possibile presenza di frammenti di plastica bianca, che l’azienda ha riscontrato in autocontrollo. Sono interessate le confezioni di Bigger XXL da 280 grammi con il numero di lotto 07258011. Tutti i prodotti richiamati hanno la data di scadenza [...]
Frammenti di plastica bianchi, COOP richiama "Spinacine" AIA.
Frammenti di plastica bianchi, COOP richiama "Spinacine" AIA. Nel prodotto potrebbero essere presenti piccoli frammenti di plastica. Non è quindi possibile escludere che sussista un pericolo per la salute. La clientela è pregata di non consumare più il prodotto. [...]
Giocattolo pericoloso: Migros ritira animali di peluche Micasa
Giocattolo pericoloso: Migros ritira animali di peluche Micasa. Pericolo soffocamento per i bimbi. Richiamati il maialino Olma, il cane Aiko, il coniglio Pino e la pecora Rosi Per motivi di sicurezza la Migros richiama otto animaletti di peluche Micasa. A causa di una lavorazione insufficiente delle cuciture potrebbero esserci buchi dai quali potrebbero uscire parti dell'imbottitura: se ingerite possono provocare soffocamento. Il richiamo riguarda il maialino Olma (sia nella [...]
Truffe online e phishing: anche la Polizia di Stato nel mirino di hacker e truffatori telematici
Truffe online e phishing: anche la Polizia di Stato nel mirino di hacker e truffatori telematici. Arriva pure il finto sondaggio sull’installazione di nuovi autovelox con il falso premio di 500 euro. Lo “Sportello dei Diritti” rilancia la nuova allerta della Polizia Postale: non cliccate e cestinate i messaggi Neanche la Polizia di Stato è immune dall’attenzione di hacker e truffatori telematici che non perdono l’occasione per sfruttare le ansie e [...]
Ikea ritira dal mercato librerie e armadi con ante in vetro HEMNES
Ikea ritira dal mercato librerie e armadi con ante in vetro HEMNES. C'è il rischio caduta a causa di alcuni supporti troppo corti. Segnalati due incidenti con feriti lievi Nuovo richiamo per i prodotti targati "IKEA". Questa volta si tratta di librerie e armadi con ante in vetro HEMNES. Il motivo? Vi è il rischio che i mobili potrebbero cadere a causa di alcuni supporti troppo corti. Lo ha comunicato in una nota sul suo sito il dipartimento federale [...]
Fallimento “Mercatone Uno”: la misteriosa Star Alliance Ltd di Malta controllava la Shernon Holding Srl.
Fallimento “Mercatone Uno”: la misteriosa Star Alliance Ltd di Malta controllava la Shernon Holding Srl. Giornalisti maltesi si recano presso l'indirizzo dove risulta la sede legale: ma non ne trovano traccia Nei giorni scorsi tutti i media hanno riportato l’eclatante notizia del fallimento di “Mercatone Uno” lo storico marchio della grande distribuzione non alimentare, nato ad Imola alla fine degli anni Settanta. Come si è potuto apprendere a [...]
Maledizione filobus: mezzo in panne davanti al comitato elettorale di Carlo Salvemini, tutti giù a spingere
Maledizione filobus: mezzo in panne davanti al comitato elettorale di Carlo Salvemini, tutti giù a spingere Sembra ormai una maledizione, quella del filobus di Lecce: oltre alle polemiche politiche, non mancano neanche i problemi tecnici. Nella mattinata, infatti, la linea uno del filobus, destinata alla circonvallazione interna, ovvero dalla Stazione ai viali Gallipoli, Marche, Alfieri, Rossini, Japigia, Leopardi, Foscolo, Calasso, Università, si è reso [...]
Papà fantasma condannato a pagare al figlio un risarcimento di 66 mila euro.
Papà fantasma condannato a pagare al figlio un risarcimento di 66 mila euro. Il papà che non assicura al figlio un adeguato sostegno, privandolo di una fondamentale figura affettiva, deve risarcirgli i danni: l’inosservanza degli obblighi ha causato alla ragazza un disagio morale e materiale inducendola a interrompere gli studi. Inutile accusare la madre convivente Non ci sono limiti per agire contro un padre assente che non si è mai preoccupato del proprio [...]
Danni in autostrada. La società autostradale risarcisce i danni cagionati dalla lastra di ghiaccio: causa esclusiva la formazione sull’asfalto
Danni in autostrada. La società autostradale risarcisce i danni cagionati dalla lastra di ghiaccio: causa esclusiva la formazione sull’asfalto. Pesa a carico del gestore l’omessa sorveglianza adeguata sulla cosa in custodia senza che sia fornita la prova del fortuito. Inutile invocare l’articolo 2054 Cc Quanti sinistri avvengono sulle nostre strade a causa del ghiaccio che si forma sull'asfalto? È vero che tutto ciò si potrebbe evitare non [...]
Iscriviti
