Depositata oggi la prima class action tributaria in Italia
Depositata oggi la prima class action tributaria in Italia contro gli accertamenti degli estimi catastali dell’Agenzia del Territorio di Lecce Lo “Sportello dei Diritti” comunica che venerdì 8 marzo 2013, per la prima volta in Italia, è stata presentata come class action il ricorso collettivo avverso gli accertamenti degli estimi catastali dell’Agenzia del Territorio di Lecce. Il ricorso, firmato dall’Avv. Francesco D’Agata, portavoce [...]
Multa se mandi un sms per strada mentre si cammina. E' la proposta di legge presentata da un deputato in Nevada
Dal Nevada rimbalza la notizia vietato scrivere messaggini sul cellulare mentre si cammina a testa bassa sul proprio telefonino. E’ quanto prevede una proposta di legge presentata dal deputato democratico americano Harvey Munfrod che ha presentato al Parlamento dello Stato del Nevada una proposta che consiste nel multare coloro che “messaggiano” mentre passeggiano.Secondo il testo, sia che uno si trovi in una stradina di campagna, sia in una arteria affollata di [...]
Gli immigrati non pesano sul Sistema sanitario nazionale. Lo dice un recentissimo studio dell’ISS
Gli immigrati non pesano sul Sistema sanitario nazionale. Lo dice un recentissimo studio dell’ISS Ancora una volta lo “Sportello dei Diritti” interviene a sottolineare gli elementi positivi del fenomeno immigratorio in Italia, che senza alcun dubbio surclassano ogni aspetto di negatività determinato forse più da paure e xenofobia ed acuito da normative inadeguate ad affrontare i problemi, piuttosto che a risolverli. È anche questa volta lo [...]
Anche il Tar del Molise contro le classi pollaio
Anche il Tar del Molise contro le classi pollaio. Sentenza Tar Molise, 15 febbraio 2013, n. 163 Nell'ennesima decisione, il TAR Molise insiste sui rischi che il sovraffollamento delle classi comporta per l’igiene e la salubrità delle aule intese quale luogo di lavoro ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. n. 81 del 2008, nonché alla luce della inderogabile necessità di garantire la gestione delle emergenze e la corretta evacuazione dall’edificio [...]
Autovelox e privacy: il comune deve risarcire i danni per «turbativa della pace familiare»se il verbale con foto viene notificato alla moglie del multato
Autovelox e privacy: il comune deve risarcire i danni per «turbativa della pace familiare» se il verbale con foto viene notificato alla moglie del multato. A bordo c’era un'altra donna, l’ente è solidale all’operato dei vigili L’applicazione corretta del Codice della Strada e del suo sistema sanzionatorio è uno dei problemi maggiormente attuali e sentiti da tutti gli automobilisti, specialmente per quanto riguarda [...]
La tutela dei minori in Internet non funziona
La tutela dei minori in Internet non funziona. Vodka e gin, stecche di sigarette, DVD osceni, film violenti e persino una pistola ad aria compressa. Un'inchiesta giornalistica tedesca smaschera le falle della rete quando a fare gli acquisti sono minori Utilizzato l'account di posta elettronica di un dodicenne col quale si é riusciti ad acquistare di tutto L'acquisto di alcol, tabacco e armi é proibito a bambini e minori. Sembra la scoperta dell'acqua [...]
Cud 2013: i pensionati Inps e ex Inpdap non lo riceveranno più a domicilio
Cud 2013: i pensionati Inps e ex Inpdap non lo riceveranno più a domicilio. L’INPS, con circolare n. 32/2013, comunica che non spedirà i CUD ai pensionati. L'ultima dimostrazione che le fasce più deboli della popolazione come i pensionati siano stati i più penalizzati dal governo Monti perché più facili da colpire Gli ultimi strascichi del governo Monti si fanno sentire e suonano come un'ulteriore beffa per le fasce più [...]
Stress da lavoro: il 25% degli impiegati bancari ed assicurativi assumono antidepressivi
Stress da lavoro: il 25% degli impiegati bancari ed assicurativi assumono antidepressivi. Un sistema sull'orlo di una crisi di nervi Le statistiche sono impietose, perché già al giorno d’oggi con la crisi economica imperante è difficile trovare e mantenere un posto di lavoro, ma anche quando lo si ottiene o lo si mantiene, le condizioni lavorative, specie dal lato psicologico, sono sempre meno rosee. Corrisponderebbe a 9 milioni, infatti, il numero di [...]
Rc auto: allarme compagnie e intermediari non autorizzati
Rc auto: allarme compagnie e intermediari non autorizzati. Raddoppiato il numero delle cosiddette “compagnie fantasma” diverse quelle on line. Un'assicurazione per l’auto con una compagnia non autorizzata non copre in caso di incidente e si rischia il sequestro del mezzo A causa della crisi economica e dell’incremento delle tariffe Rc auto si è verificata la fuga dei clienti dalle assicurazioni che si rivolgono alle cosiddette “compagnie [...]
Cannacig: lo spinello è elettronico
Cannacig, ovvero la 'canna' elettronica. Il nuovo prodotto arriva dalla California ed il principio del funzionamento è simile a quello della sigaretta, ma costa di più. L'idea è dell'americana Rapid Fire Marketing, azienda specializzata in inalatori a vapore che influenzata dalla sigaretta elettronica, ha convertito l’invenzione in un altro campo, quello delle droghe leggere e, più in particolare, della marijuana.Lo spinello [...]
Iscriviti
