Privacy: si al risarcimento del danno da pratiche aggressive nel recupero crediti.
La Banca paga e viene segnalata al Garante poiché ha violato la privacy del debitore braccato dalla società di recupero crediti per conto dell’istituto bancario È quanto emerge dalla sentenza 883/12, pubblicata dal tribunale di Chieti. Si al danno dal lesione non patrimoniale per le insistenti telefonate al lavoro e dai parenti per convincere il cliente a restituire il prestito. Deve essere riconosciuto il danno non patrimoniale al debitore [...]
Contratti precari. Il giudice del lavoro converte il Cocopro in rapporto a tempo indeterminato
Contratti precari. Il giudice del lavoro converte il Cocopro in rapporto a tempo indeterminato se il contratto impone standard alla prestazione giornalieraDev’essere considerato lavoro subordinato e non autonomo se non esiste un vero progetto distinto dalla mera indicazione delle mansioni da svolgere Dovrebbe essere per definizione lavoro autonomo finalizzato ad un progetto che dovrebbe essere gestito in tutta indipendenza dal collaboratore, il cosiddetto cocopro. Ma è [...]
La lettera di scuse da “ Facebook ", preso alla sprovvista da un bug". Lo Sportello dei diritti ha ottenuto l'e-mail inviata a 6 milioni di utenti
La lettera di scuse da “ Facebook ", preso alla sprovvista da un bug". Lo Sportello dei diritti ha ottenuto l'e-mail inviata a 6 milioni di utenti colpiti da una perdita di dati personali sul social network. Facebook è ancora impantanata nella sua comunicazione, dopo che un enorme falla della sicurezza è stata scoperta venerdì. Sei milioni di utenti tra un miliardo sono preoccupati dalla fuoriuscita dei dati personali. E 'quasi una [...]
In Italia sessanta milioni di animali in casa. Un ragno cileno l’ultima moda.Abbandonare gli animali è un reato
Il 12 maggio scorso si è conclusa la quindicesima edizione di Zootmark international 2013 di Bologna, la fiera internazionale dei prodotti per animali tenuti in casa. Una grande esposizione nella quale si può trovare davvero di tutto per ciò che si rivolge ad ogni tipo di animali domestici: dalle attrezzature di vario genere, dai guinzagli ai giocattoli, dalle cucce alla biancheria, dalle gabbie agli acquari. Insomma un vero e proprio mondo parallelo rispetto a quello [...]
Sicurezza stradale. Il caso di via Idrovore a San Cataldo di Vernole “mancano marciapiedi e pista ciclabile“
Sicurezza stradale. Lo “Sportello dei Diritti” vigila sul Territorio e raccoglie le denunce dei cittadini. Il caso di via Idrovore a San Cataldo di Vernole “mancano marciapiedi e pista ciclabile“. Sistemiamo la strada che ci unisce Cittadinanza attenta e vigile, dotata di spirito civico fa giungere allo “Sportello dei Diritti”, segnalazioni per chiedere un intervento di sensibilizzazione su un problema annoso che riguarda la marina di San Cataldo [...]
Privacy: il software di Facebook per un problema tecnico ha condiviso i dati di 6 milioni di utenti
Privacy: il software di Facebook per un problema tecnico ha condiviso i dati di 6 milioni di utenti. Venerdì i numeri di telefono e indirizzi email di circa 6 milioni di utenti di Facebook sono stati impropriamente condivisi a causa di un difetto nel software del sito del social network Numeri di telefono e indirizzi email appartenenti a circa 6 milioni di utenti di Facebook sono stati impropriamente condivisi a causa di un bug del software. Lo ha comunicato venerdì il [...]
Eutanasia: proposta-choc in Belgio. “Sì alla dolce morte per i minori”
Il Belgio apre l’eutanasia anche ai minorenni con 4 proposte di legge e potrebbe diventare il secondo paese dopo l'Olanda in cui sarà legalmente consentita la morte assistita per i bimbi afflitti da malattie incurabili. Tale progetto prevede la scelta eutanasica per bambini e giovani, ritenuti in grado per “maturità e giudizio” di “valutare tutte le conseguenze” del loro gesto. I medici potrebbero mettere fine alla vita di un bambino, [...]
L'immigrato che ha il figlio adolescente integrato in Italia non può essere allontanato
L'immigrato che ha il figlio adolescente integrato in Italia non può essere allontanato. Non solo in circostanze eccezionali dev'essere rilasciata l’autorizzazione all’ingresso o alla permanenza del familiare del minore Con la sentenza 15676 del 21 giugno 2013, la Corte di Cassazione ha stabilito un importante principio in materia di diritti degli immigrati. Secondo la Suprema Corte, rileva Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei [...]
Diritti dei detenuti. Decisone storica del Tribunale di Sorveglianza di Lecce. Il detenuto via dalla cella angusta.
Diritti dei detenuti. Decisone storica del Tribunale di Sorveglianza di Lecce. Il detenuto via dalla cella angusta. Dovrà essere "spostato in una cella adeguata alla normativa vigente". Con una decisione di portata storica il Tribunale di Sorveglianza di Lecce getta un raggio di luce sui diritti umani di cui siamo tutti indistintamente portatori, e quindi anche i detenuti, e potrebbe causare un effetto domino sul sistema carcerario italiano, ormai al collasso. [...]
Danno da perdita parentale: risarcito il cognato e la nipote
Hanno diritto al risarcimento del danno da perdita parentale anche gli affini della vittima di un sinistro. Se esiste ed é dimostrato un rapporto stretto anche senza convivenza, la perdita dev'essere risarcita: paragonabile al legame tra fratelli quello con la cognata- zia, deceduta a causa dell’esplosione della caldaia. Risarcito il cognato e la nipote La perdita di un congiunto a causa di un sinistro o di un qualsiasi incidente é un evento che sconvolge non [...]
Iscriviti
