Sedia a rotelle rubata ad un disabile, la denuncia e il ritrovamento diventano social. Su Twitter una pagina per segnalare la ‘scomparsa’ della propria due ruote
Sedia a rotelle rubata ad un disabile, la denuncia e il ritrovamento diventano social. Su Twitter una pagina per segnalare la ‘scomparsa’ della propria due ruote. Un 33enne svizzero, nato senza braccia e gambe, è incappato in una brutta disavventura, domenica, a Lione (F). Ma la storia si è conclusa bene con il ritrovamento [...]
Anelgesico ritirato dalle farmacie. Il lotto è stato ritirato per risultato fuori specifica
Anelgesico ritirato dalle farmacie. Il lotto è stato ritirato per risultato fuori specifica La Società Pfizer, ha comunicato che sta provvedendo al ritiro cautelativo volontario dal mercato del lotto n. 300958E01 scadenza 06/2018 della specialità medicinale TALWIN*IM IV 5F 1ML 30MG – AIC 021410030. Il provvedimento, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si è reso necessario a seguito di un risultato [...]
Ministero Salute ritira dai supermercati un lotto di “cono alle mandorle”
Ministero Salute ritira dai supermercati un lotto di “cono alle mandorle” a marchio Sapori Artigianali per possibile presenza di corpo estraneo Il Ministero della [...]
Ministero Salute ritira dai supermercati un lotto di “cono alle mandorle” a marchio Sapori Artigianali per possibile presenza di corpo estraneo
Ministero Salute ritira dai supermercati un lotto di “cono alle mandorle” a marchio Sapori Artigianali per possibile presenza di corpo estraneo Il Ministero della [...]
Finlandia, in vendita on line le "giacche del genocidio" dell'ex Jugoslavia.
Finlandia, in vendita on line le "giacche del genocidio" dell'ex Jugoslavia. Si tratta di giacche utilizzate dai soldati serbi durante le guerre degli anni novanta. Giallo sugli acquirenti Montano le polemiche per la messa in commercio di capi di abbigliamento che promuovono l’odio. Sul sito [...]
Rumore eccessivo dannoso per bimbi.
Rumore eccessivo dannoso per bimbi. In Svizzera esiste una Commissione Federale per la lotta contro il rumore che invita genitori e operatori a proteggere le orecchie dei più piccoli. In Italia poca attenzione al problema. Lo Sportello dei Diritti: occorre agire Un problema estremamente sottovalutato nel Nostro Paese quello del rumore e delle conseguenze sulla salute, specie dei più piccoli. Ma l'eccesso di chiasso causato dal traffico di ogni genere, ed anche dalla [...]
BMW richiama negli USA l'ammiraglia M760Li xDrive.
BMW richiama negli USA l'ammiraglia M760Li xDrive. Problemi al radiatore dell'olio del motore. Un difetto che ha provocato l'intervento dell'organo statunitense per la sicurezza autostradale La BMW dell'America del Nord ha comunicato ufficialmente il richiamo di circa [...]
Malattie rare: fuori mercato il farmaco Glybera che corregge i grassi
Malattie rare: fuori mercato il farmaco Glybera che corregge i grassi. Dal prossimo ottobre l'azienda "uniQure" specializzata nella terapia genica umana interromperà la commercializzazione del farmaco più costoso al mondo Il Glybera, la prima applicazione per la terapia di una malattia rara nella quale il malato non ha un enzima che permette di digerire i grassi, non verrà più prodotto a partire dal prossimo ottobre. Il farmaco diventato [...]
Marciapiedi di guerra a Lecce. Via Bormida sembra Aleppo
Marciapiedi di guerra a Lecce. Via Bormida sembra Aleppo Vista la corsa alla riparazione di numerose strade in periodo elettorale a mo' di propaganda nella città di Lecce, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, approfitta per segnalare la situazione di Via Bormida, come denunciatoci da un cittadino che ha documentato fotograficamente lo stato del marciapiede, che se decontestualizzato, sembrerebbe simile a quelli visti nelle [...]
Anche la FAO s'interessa della Xylella fastidiosa. La Convenzione internazionale per la protezione delle piante (IPPC) pubblica un nuovo documento informativo
Anche la FAO s'interessa della Xylella fastidiosa. La Convenzione internazionale per la protezione delle piante (IPPC) pubblica un nuovo documento informativo e parla della situazione pugliese La Convenzione internazionale per la protezione delle piante (IPPC, il suo acronimo in inglese) ha rilasciato un nuovo dettagliato documento informativo sulla Xylella fastidiosa (https://www.ippc.int/static/media/uploads/IPPC_factsheet_Xylella_final.pdf) per spiegare la natura dei [...]
Iscriviti
