Emergenza buche stradali a Lecce. Dopo ogni pioggia è sempre più in ginocchio la città
Il maltempo progressivamente ce lo stiamo lasciando alle spalle, ma i segni delle pessime giornate che abbiamo vissuto la città li porterà a lungo. La pioggia battente di questi giorni scorsi, infatti, ha nuovamente sconvolto lo stato di molte strade urbane, aprendo buche dappertutto, alcune profonde più di mezzo metro con gravi pericoli per la sicurezza stradale e quindi dei cittadini. In questi giorni sono pervenute diverse segnalazioni di cittadini e di [...]
La Corte Costituzionale dice si all’indennità di accompagnamento anche ai cittadini extracomunitari senza carta di soggiorno
La Corte Costituzionale dice si all’indennità di accompagnamento anche ai cittadini extracomunitari senza carta di soggiornoIncostituzionale una norma della finanziaria 2001 che la negava. Ok anche alla pensione di inabilità Con una sentenza destinata a far scalpore la Corte costituzionale ha stabilito che l'indennità di accompagnamento e la pensione di inabilità ai cittadini non comunitari può essere concessa anche a chi non è [...]
In aumento il consumo in Italia delle “Cheap White” ovvero sigarette fabbricate legittimamente a basso costo
Sigarette e tabacco. Non solo il classico “contrabbando”, con la crisi incrementa in Italia anche il traffico delle “Cheap White” ovvero sigarette fabbricate legittimamente a basso costo. Allerta per la salute a causa degli elevati livelli di catrame, nicotina e monossido di carbonio, oltre alla presenza di altri elementi estranei al prodotto Un altro triste primato, giacché in questi ultimi anni l’Italia è abituata ad occupare le code [...]
Actos. Farmaco ritirato in Francia dal 2011 ma ancora venduto in Italia
Actos. Farmaco ritirato in Francia dal 2011 ma ancora venduto in Italia. L’Aifa (agenzia del farmaco italiana) elimini ogni dubbio L’ Actos è un farmaco antidiabetico il cui principio attivo è il Pioglitazone. Il pioglitazone agisce attivando recettori cellulari presenti nelle cellule adipose, epatiche e muscolari. L’assunzione di questa molecola consente un considerevole miglioramento della sensibilità di tali tessuti all’azione [...]
Tumori: il business del mercato dei medicinali
Tumori: il business del mercato dei medicinali. L’Organizzazione mondiale della sanità prevede che i decessi da cancro nel mondo passeranno da 7,6 milioni nel 2008 a 13,2 milioni nel 2030. Nonostante la scienza vada avanti, seppur a rilento, nel mondo e nel Nostro Paese si continua a morire di tumore. Peraltro, in Italia, alcune statistiche su base europea confermerebbero che alcuni tumori sono più frequenti rispetto alla media del resto dei paesi del Vecchio [...]
Pesticidi killer delle api: l’UE non ne vieta l’uso. Vincono le lobbies del settore
Oggi a Bruxelles i 27 Stati membri dell'Unione europea, in seguito alle forti pressioni esercitate dalle lobbies del settore, hanno respinto la proposta della Commissione di vietare, l'utilizzo di pesticidi letali per la sopravvivenza delle api. Ciò nonostante via sia una mole enorme di prove a sostegno dell’impatto negativo sulla salute delle api di questi fitosanitari, Al termine di due giorni di discussioni sulla sospensione dell'utilizzo di tre antiparassitari, [...]
Sicurezza alimentare: allerta per Aflatossina rinvenuta in confezioni di riso crudo rosso
Sicurezza alimentare: allerta per Aflatossina rinvenuta in confezioni di riso crudo rosso vendute dall'azienda Kamal Trading srl di Olten Rimbalza dalla Svizzera una notizia che dovrebbe invitare all’attenzione le nostre autorità sanitarie nazionali. Nell'ambito di controlli di routine, in due confezioni di riso crudo rosso è stata rinvenuta dell'aflatossina B1, appartenente alla famiglia delle micotossine che può aumentare il rischio [...]
"Biosteel": fibre artificiali di seta di ragno sono state prodotte in laboratorio per la prima volta al mondo
La prima fibra al mondo di seta artificiale, che è fabbricata interamente con proteine di seta di ragno, è stata prodotta biotecnologicamente dall’azienda AMSilk dell’Università Tecnica di Monaco. La fibra è del tutto paragonabile alla seta di ragno naturale in particolare per quanto riguarda alla sua resistenza alla trazione. La AMSilk la definisce perciò "Biosteel". I prototipi della fibra prodotta sono lisci e morbidi, [...]
RCAuto: gli accordi tra compagnie d'assicurazioni e carrozzerie convenzionate sono anticoncorrenziali
RCAuto. Tutela dei danneggiati-assicurati.Gli accordi sui prezzi per la riparazione di veicoli assicurati conclusi tra le società di assicurazioni e le officine di riparazione hanno un oggetto anticoncorrenziale e sono dunque vietati qualora siano, per loro propria natura, dannosi al buon funzionamento del gioco normale della concorrenzaTale dannosità deve essere valutata in rapporto ai due mercati coinvolti, quello delle assicurazioni automobilistiche e quello della [...]
Allerta alimentare: primo caso di tubercolosi bovina da mezzo secolo in Svizzera
Rimbalza dalla Svizzera una notizia che dovrebbe invitare all’attenzione le nostre autorità sanitarie nazionali. È stato accertato nel canton Friburgo, per la prima volta da circa cinquant'anni, un caso di tubercolosi bovina. A seguito di tanto le autorità locali hanno sottoposto a sequestro l'intera mandria interessata e emesso un divieto di fornitura del latte.A detta delle autorità cantonali che hanno rivelato la scoperta, si tratta, in [...]
Iscriviti
