Tumori: al via la sperimentazione sull´uomo con farmaci e con vaccini cellulari
Negli ultimi anni gli sviluppi delle ricerche nel campo dell’immunologia e delle biotecnologie hanno aperto nuovi orizzonti nella lotta contro i tumori. Una attenzione considerevole si è concentrata sui possibili vantaggi dell’uso di farmaci cellulari e vaccini terapeutici, che attualmente, rappresentano una frontiera avanzata nella lotta contro queste patologie. Ulteriori studi clinici di vaccinazione tumorale con IFN-DC sono in fase di allestimento contro alcuni tipi [...]
Sanità: in calo i ricoveri ospedalieri. Solo Puglia, Campania e Sicilia fanno peggio
Negli ospedali italiani i ricoveri continuano a diminuire e parallelamente si riducono le giornate di degenza. Lo afferma il Rapporto SDO (flusso informativo delle Schede di Dimissione Ospedaliera) commissionato dal Ministero della Salute. L'indagine conferma che l’attività ospedaliera in Italia stimata per l’anno 2010 si attesterebbe a 11.085.404 ricoveri, in diminuzione del 4,9 % rispetto all’anno 2009. In particolare, la riduzione sembrerebbe [...]
Vendita on-line di capi d’abbigliamento contraffatti. Attenzione alle aste in rete
Non sono professionisti del settore ma più che altro studenti e persino casalinghe che si sono inventati un nuovo tipo di lavoro utilizzando la rete. Almeno questo dicono alcune inchieste che hanno visto come protagonista indiscusso internet ed i suoi meandri virtuali non sempre trasparenti e che hanno riguardato alcune frodi on-line perpetrate a danno di ignari consumatori.In particolare, attraverso l’acquisto da fornitori esteri - nella gran parte dei casi di [...]
Stop alla cartella esattoriale di Equitalia per la bolletta dell’acqua: la fattura di chi gestisce il servizio non è titolo esecutivo
La trasparenza non è sempre di casa nei rapporti tra Equitalia ed i cittadini, tant’è che la Cassazione è intervenuta con l’ordinanza pubblicata oggi 4 luglio 2011 dalla terza sezione civile precisando i comportamenti che devono tenere le società di riscossione. Per quanto riguarda la necessità di chiarezza, secondo i giudici di piazza Cavour, il rapporto fornitore-utente è di tipo privatistico e le tariffe che il gestore del [...]
Viaggi e trasporti sul mare. Lo Sportello dei diritti ed IDV chiedono l'obbligo dell'assicurazione r.c. sui natanti italiani
Da subito una legge per la tutela delle vittime che sino ad oggi sono rimaste senza possibilità di Giustizia e risarcimento dei danni subiti. Dopo che una serie di cittadini e di familiari di vittime a bordo di natanti si è ritrovata con un “pugno di mosche” in mano, a seguito di sinistri o incidenti anche mortali avvenuti in mare per responsabilità del vettore o del natante che li aveva a bordo, secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento [...]
Bilancio Demografico Nazionale: diminuiscono le Nascite mentre la Popolazione Aumenta per i Flussi Migratori
L’Istat ha diffuso il bilancio demografico nazionale relativo all’anno 2010, che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta. Aumenta la popolazione, sulla base di quanto emerso, ma non certo grazie alle nascite: a far incrementare il numero di persone risiedenti in Italia sono infatti soprattutto le migrazioni.Precisamente, al 31 [...]
Vittorio Sgarbi Vs Gherardo Colombo. La Corte Costituzionale boccia la Camera nel giudizio sul conflitto di attribuzione
La Corte Costituzionale boccia la Camera nel giudizio sul conflitto di attribuzione e dichiara che “che non spettava alla Camera dei deputati affermare che i fatti per i quali è in corso il giudizio civile promosso dal dott. Gherardo Colombo nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi davanti alla Corte di cassazione, terza sezione civile,…,costituiscono opinioni espresse da un membro del Parlamento nell’esercizio delle sue funzioni, ai sensi dell’art. 68, [...]
Bankitalia, boom di sanzioni di importi rilevanti nel 2010 e nei primi cinque mesi del 2011
Una recentissima relazione della Banca d’Italia riporta delle notizie importanti che riguardano i controlli obbligatori sul sistema bancario ed in particolare le sanzioni irrogate agli enti sottoposti a vigilanza che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” ritiene funzioni fondamentali per la tutela dei cittadini in sistemi, quello bancario e [...]
Risarcimento danni da incidente stradale: se il guard-rail non era posizionato correttamente l’Anas deve risarcire il motociclista dei danni subiti nell’incidente stradale anche se correva troppo
Il gestore della strada è obbligato a garantire la sicurezza tanto che l’imprudenza del conducente non lo esime dalla responsabilità Importante sentenza della terza sezione civile della Cassazione in materia di responsabilità dei custodi delle strade, quella pubblicata il 28 giugno 2011 e che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei [...]
In Italia in aumento il numero dei nati da ovociti congelati
Il nostro Paese all’avanguardianella pratica di fecondazione alternativa ma poche le strutture pubbliche che praticano la “crioconservazione”.Quante coppie sognano di avere un bambino ma hanno difficoltà a concepire? Tante, o peggio, sempre di più.Così come è noto, infatti, che indagini statistiche su ampia scala hanno rilevato un progressivo abbassamento della fertilità, parimenti la fecondazione medicalmente assistita ha permesso [...]
Iscriviti
