Non solo car sharing, adesso arriva l'elettro sharing: elettrodomestici in comune per evitare gli sprechi
Mentre in molti paesi industrializzati si diffonde il car sharing quale possibile alternativa alla mobilità urbana, ora un da un progetto sviluppato da un gruppo di laureati in disegno industriale, gli “Studio Superfluo” arriva una proposta ancora più innovativa: gli elettrodomestici in comune, o l’elettro sharing. L’equipe ha appena vinto, infatti, il primo premio nella quinta edizione del Samsung Young Design Award che aveva come tema: “nuovi [...]
Responsabilità civile degli Enti. Il Comune risponde dei danni per l’incidente durante la festa in piazza
Ancora più cautele per i comuni. Per Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, sono molteplici, infatti, le sentenze che attribuiscono un sempre più stringente dovere di vigilanza in capo alle singole realtà municipali sulla sicurezza dei cittadini e quindi il diritto al risarcimento dei danni per tutti i soggetti lesi dal [...]
Immancabili come le elezioni, arrivano in massa i manifesti abusivi.
Immancabili come le elezioni, arrivano in massa i manifesti abusivi. La campagna elettorale non è partita ufficialmente. che già la città viene invasa. Intervenga la Polizia Municipale a sanzionare Immancabili come le elezioni arrivano le affissioni di massa di manifesti abusivi. Dopo i primi, neanche troppo timidi tentativi di un primo, noto, candidato, di affiggere in ogni luogo visibile della città la propria effige ed il proprio slogan elettorale, [...]
Lavoro: secondo la Cassazione i precari dei call center vanno assunti
Buone notizie per i lavoratori, esasperati dalle condizioni di lavoro alienanti e dai continui soprusi cui sono sottoposti.I precari che lavorano nei call center devono essere assunti. Ad evidenziarlo è Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, a seguito della lettura della sentenza n. 4476 del 21 marzo 2012 da parte della sezione Lavoro della [...]
Calcio Elettronico: sensori sulle porte e microchip nei palloni potrebbero risolvere il problema dei gol fantasma
Perché la lobby del calcio dice no alla tecnologia? Sensori sulle porte, microchip nei palloni ed altri dispostivi potrebbero risolvere il problema dei gol fantasma, troppe volte causa di tafferugli e ridurre gli episodi di violenza Non passa stagione calcistica che non vi siano episodi conclamati di sviste arbitrali: fuori giochi inesistenti e gol fantasma continuano ad imperversare nel mondo del pallone, nonostante la concreta possibilità di utilizzare le moderne [...]
L'importanza dell'articolo 18 in una sentenza di ieri. Illegittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuta di lavorare a seguito di trasferimento dequalificante
Il lavoratore si rifiuta di andare al lavoro a causa del trasferimento che lo dequalifica e viene licenziato? Deve essere reintegrato! Menomale che c’è (questo) articolo 18 Mentre il governo sta tentando di compiere un vero e proprio attentato ai diritti dei lavoratori ed il mondo del lavoro, ma per la verità tutta la società civile ed il mondo politico che tiene alla tutela dei diritti raggiunti a seguito di battaglie epocali, si sta mobilitando, ecco una [...]
Salute: il virus killer denominato “Schmallenberg“isolato in bovini infetti ed altro bestiame anche in Italia
Salute: il virus killer denominato “Schmallenberg“isolato in bovini infetti ed altro bestiame anche in Italia. Ancora incertezza su possibili implicazioni per la salute umana. Il 29 gennaio scorso Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, nell’attività di monitoraggio sulle allerta virus in Europa, aveva segnalato che [...]
Trapianti cardiaci: nuovo cuore artificiale realizzato da un’equipe dell’ospedale Georges Pompidou di Parigi
Trapianti cardiaci: nuovo cuore artificiale realizzato da un’equipe dell’ospedale Georges Pompidou di Parigi Il nuovo cuore è stato realizzato da un’equipe dell’ospedale Georges Pompidou di Parigi diretta dal professor Alain Carpentier e messo a punto da una squadra di ingegneri aerospaziali, in collaborazione con Carmat, società specializzata nello sviluppo di organi artificiali. Pesa 900 grammi è ha una durata di vita di 5 anni ed [...]
Lecce. Prima tagliano i pini e piantano nuovi alberi. Poi tagliano anche questi. Alla faccia degli sprechi
Sprechi dell’ultima ora al comune di Lecce prima delle elezioni. Su via Imperatore Adriano prima avevano sradicato gli alberi di pino per piantare nuovi arbusti e poi, questi ultimi sono stati tagliati per far posto ai basoli del marciapiede. E chi paga? Riceviamo e giriamo alcune foto scattate martedì 20, in via Imperatore Adriano a Lecce. In apparenza, sembrano come dei normali lavori di manutenzione del tratto che va dal semaforo vicino ad un bar della via sino al cancello [...]
Sicurezza stradale e responsabilità degli Enti
Il cittadino che cade per colpa del marciapiede dissestato ha diritto al risarcimento dei danni da parte del comune anche se la manutenzione della strada dissestata è stata appaltata I comuni non pensino di fugare le proprie responsabilità affidando la manutenzione delle strade di propria competenza a soggetti terzi. Lo ribadisce Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello [...]
Iscriviti
