Gas lacrimogeni e proiettili di gomma armi letali? Amnesty International ha già espresso preoccupazione circa il loro uso eccessivo
Gas lacrimogeni, proiettili di gomma, cannoni ad acqua, e granate stordenti, vengono utilizzati dalle forze di polizia per disperdere le folle: ma sino a che non si sono verificati numerosi decessi nelle rivolte della cosiddetta “Piramvera Araba” ma ancor più di recente a piazza Tahrir al Cairo pochi avevano avuto il coraggio di parlare delle gravi conseguenze che possono subire i manifestanti a causa dell’utilizzo indiscriminato di questi che dovrebbero essere dei [...]
Acquisti via internet : in vendita on line anche armi e bombe attive.
Che il commercio elettronico sia già un importante realtà per la circolazione dei prodotti è cosa assai positiva ed ormai quasi indispensabile, ma che troppo spesso accade che circolino, nell’impunità pressoché totale, merci illegali e pericolosissime, questo dovrebbe far riflettere e farci trarre le relative conseguenze sulla necessità di adottare misure globali che siano dei deterrenti per impedire rischi per i consumatori, specie per [...]
Sicurezza alimentare: rischi dagli utensili da cucina Made in China.
Alcune analisi a seguito di sequestri ne avrebbero rivelato la potenziale cancerogenicità Dall’analisi dei dati del Rasff sulla sicurezza alimentare (Sistema di allerta rapido europeo) giungono preoccupanti avvisi in merito agli articoli da cucina (pentole, coltelli, utensili) provenienti dalla Cina e da Hong Kong e rilevati come non conformi alle disposizione vigenti in Italia e nei vari Stati Europei che per Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento [...]
Illuminazione innovativa. Samsung presenta la lampadina che dura 36 anni a basso impatto ambientale.
Ma c’è già chi pensa alla nuova frontiera dell’illuminazione: il plasma. Non ci è mai piaciuto sponsorizzare le multinazionali, ma quando le idee che presentano sono innovative e potrebbero favorire i loro consumatori, in questi casi non ci possiamo sottrarre da fare un plauso a questo tipo di iniziative. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e [...]
Automedicazione: attenzione ai pericoli.
La popolazione anziana, a rischio. Lo Sportello Dei diritti lancia una campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica al corretto uso dei farmaci ed ai principi di automedicazione. Alcune piccole patologie quotidiane che possono riguardare da vicino noi ed i nostri cari, possono essere trattate e curate con semplici soluzioni, anche senza ricorrere all'intervento specifico di un medico.Automedicarsi significa curare da soli piccoli malanni o disturbi passeggeri che [...]
Prezzi dei dolci in aumento. Amaro sapore di inflazione
Prezzi dei dolci in aumento. Amaro sapore di inflazione: aumento del costo delle materie prime dallo zucchero alla gelatina potrebbe spingere verso l'alto prezzo di dolci. Da ogni parte d’Europa giungono notizie poco rassicuranti sulla crisi economica che si è abbattuta anche sui costi di tutte le materie prime, genericamente in rialzo, e che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei [...]
Tinture per capelli e composti chimici. In aumento le allergie soprattutto tra i giovani causate dalla parafenilediammina contenuta in esse.
Tinture per capelli e composti chimici. In aumento le allergie soprattutto tra i giovani causate dalla parafenilediammina contenuta in esse. Una possibile soluzione: le tinte naturali in crema permanenti. La conferma arriva da uno studio del St John’s Institute of Dermatology e del St Thomas’ Hospital di Londra, pubblicato di recente sull’autorevole rivista scientifica “British Medical Journal”: la parafenilediammina (PPD), ed altri composti chimici [...]
C’è un’ Italia ad ostacoli
Basta Italia ad ostacoli. Al nuovo Superministro per lo Sviluppo Economico e le Infrastrutture Passera un appello per un “Piano Nazionale” di eliminazione delle “barriere architettoniche” per migliorare la qualità della vita dei disabili e per contribuire al rilancio dell’economia Da imbarazzo per un Paese che si dimostra quotidianamente uno Stato ad ostacoli, ad occasione per il miglioramento della qualità della vita dei disabili e per il [...]
Ticket sanitari: garantita la privacy degli assistiti. No alla "dichiarazione dei redditi” in farmacia
Non ci sarà bisogno di dichiarare il proprio reddito al farmacista per individuare l’importo del ticket da pagare. Lo riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”.Basterà che i medici appongano un codice sulle ricette per l’acquisto dei farmaci e per le altre prestazioni sanitarie. In questi termini il Garante privacy ha [...]
Salute: un tessuto antiallergico e terapeutico dal Portogallo.
Secondo questa novità sanitaria i pigiami del futuro potranno essere qualcosa di più di un semplice indumento. Una rivoluzionaria terapia per le malattie della pelle: non a base di farmaci, bensì di uno speciale tessuto antibatterico in cotone, che elimina gli attriti, non assorbe creme e unguenti e consente all’epidermide di respirare. Ricercatori dell’Università di Porto hanno messo a punto una stoffa per indumenti e pigiami che dovrebbe [...]
Iscriviti
