Sicurezza alimentare: perclorato in frutta e verdura è un enigma
Nessuna autorità sanitaria sino ad oggi è riuscita a spiegare il perché della scoperta di un'elevata quantità di residui di perclorato in frutta e verdura in diversi Paesi nei mesi scorsi. L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) svizzero, per esempio, riferisce in data odierna che finora nessuno è riuscito ad appurare in che modo la sostanza – utilizzata, fra l’altro, nei fuochi d'artificio o nelle [...]
Stop ai cani aggressivi ai pregiudicati. Finisce la moda dei pitbull tra i delinquenti?
Stop ai cani aggressivi ai pregiudicati. Finisce la moda dei pitbull tra i delinquenti? Arriva l’ordinanza del Ministero della Salute che stabilisce fra l’altro: guinzaglio di un metro e mezzo in città, museruola in caso di necessità Più tutele per la collettività da eventuali aggressioni da parte degli animali più responsabilità per i proprietari dei cani e stop ad una moda per i delinquenti.Arriva, infatti, sulla Gazzetta [...]
Il gattaro del condominio fermato dalla Corte d’Appello di Roma: costituisce “molestia possessoria”
Il gattaro del condominio fermato dalla Corte d’Appello di Roma: costituisce “molestia possessoria” contro il vicino dar da mangiare ai randagi. Attività lecita e amorevole ma può limitare il libero possesso dell’immobile altrui Inibito dalla Corte d’Appello di Roma il “gattaro” del condominio che lascia il mangiare ai gatti, con i felini liberi di girovagare per l’edificio. Per Giovanni D'Agata, fondatore dello [...]
L’anticoagulante Xarelto della Bayer sotto la lente dell'Istituto federale per i farmaci e dispositivi medici
L’anticoagulante Xarelto della Bayer sotto la lente dell'Istituto federale per i farmaci e dispositivi medici (BfArM) che sta verificando le segnalazioni su possibili effetti collaterali pericolosi. In Germania 968 casi sospetti con 72 morti presunte L’anticoagulante Xarelto della Bayer secondo quanto riportato da alcuni media tedeschi avrebbe causato alcuni casi di effetti collaterali negativi - quasi 1.000 di quest'anno, e fra questi si segnalerebbero ben [...]
Ancora attacchi alla privacy: Yahoo! comunica di aver ricevuto 29.000 richieste di dati dagli stati, tra cui l'Italia. Il governo chiarisca.
16 paesi, Stati Uniti in primis, hanno chiesto a Yahoo! tra i principali portali internet globali, di fornire informazioni sui propri utenti nei primi sei mesi del 2013. Nessun dubbio, che queste richieste ci siano state perché Yahoo! lo ha comunicato ufficialmente venerdì: sono, infatti, ben 29 mila le richieste di informazioni sui suoi utenti provenienti da 16 paesi ricevute sin dall'inizio dell'anno, ma la stragrande maggioranza [...]
Febbre del Nilo Occidentale: aumento del numero di casi e delle aree colpite
Per le Sezioni Unite della Cassazione, il vicino dev’essere risarcito dal Comune per le immissioni rumorose causate dalle grida dei bambini provenienti dalla scuolaL’azione del cittadino contro l’inosservanza da parte della pubblica amministrazione di canoni di diligenza e prudenza dev’essere esperita davanti al Giudice ordinario sia che sia rivolta al risarcimento che per ottenere un determinato comportamento (facere o non facere) Il vicino della scuola [...]
Degrado urbano nella periferie di Lecce. Non di solo centro vive la città.
Degrado urbano nella periferie di Lecce. Non di solo centro vive la città. Gli ultimi casi segnalati all’email segnalazioni@sportellodeidiritti.org dello “Sportello dei Diritti” dimostrano che per l’amministrazione comunale oltre il centro non esiste una “città” Ormai la casella email segnalazioni@sportellodeidiritti.org dello “Sportello dei Diritti”, è tempestata quotidianamente da segnalazioni di cittadini del [...]
Multe scontate del 30% a chi paga entro 5 giorni: lo Sportello dei Diritti segnala il vademecum del Ministero degli Interni
Multe scontate del 30% a chi paga entro 5 giorni: lo Sportello dei Diritti segnala il vademecum del Ministero degli Interni. Una circolare del Viminale dice che devono essere informati trasgressore e obbligato solidale Il Decreto del Fare, com'è ormai noto ai più, ha introdotto dopo le modifiche apportate all’articolo 202 del Codice della Strada, convertito dalla legge 98/2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 194/13, la facoltà della possibilità [...]
Rischio di incendio su milioni lavastoviglie Bosch-Siemens
Il primo costruttore europeo di elettrodomestici Bosch und Siemens Hausgeräte (BSH) dovrà riparare milioni di lavastoviglie in tutto il mondo che sono a rischio di incendio. La notizia pubblicata dal giornale tedesco Die Welt e che Giovanni D’Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta, interessa 5 milioni di elettrodomestici di questa unità, prodotti tra il 1999 e il 2005.Il 30 agosto, Bosch und Siemens [...]
Lexus RX400H e IS350s richiamate precauzionalmente in Australia da Toyota per timori sulla sicurezza.
Lexus RX400H e IS350s richiamate precauzionalmente in Australia da Toyota per timori sulla sicurezza. Ma il richiamo sarebbe globale e riguarderebbe 370mila veicoli nel mondo Mentre leggiamo che più di 2000 veicoli Lexus saranno richiamati in Australia a seguito di un importante richiamo globale di Toyota a causa di un difetto che potrebbe causare un improvviso arresto del motore ancora non é dato sapere se analoga precauzione verrà presa in Europa e in Italia.Il [...]
Iscriviti
