Non e' reato esporre una fotocopia in bianco e nero del permesso per gli invalidi
Non commette reato l'automobilista che espone una fotocopia in bianco e nero del permesso di parcheggio per invalidi.Lo ha deciso la Corte di Cassazione nella sentenza 222578 di oggi che afferma come l’allestimento di una fotocopia in bianco e nero di un permesso di parcheggio per invalidi che mostri palesemente la sua natura di fotocopia ed il suo uso per l’occupazione di un parcheggio riservato da parte di soggetto non legittimato non costituisce il reato di uso di atto [...]
Sindacati parti civili nei processi per gli infortuni sul lavoro anche se la vittima non era iscritta
Più difese per i lavoratori e gli eredi dei lavoratori vittime di infortuni sul luogo di lavoro in caso di violazione della normativa antinfortunistica da parte del datore, con i sindacati che potranno costituirsi parte civile nei processi contro le imprese in tutte le cause per gli infortuni sul lavoro, anche se la vittima non era iscritta al sindacato.Lo ha deciso la IV Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’innovativa sentenza n. 22558 depositata oggi 11/06/2010, [...]
Nulla la multa con l'autovelox se la data è sbagliata
In data 9 giugno 2010 la Corte di Cassazione ha emesso la sentenza n°13887 con cui afferma che sono nulle le sanzioni per eccesso di velocità emesse da un apparecchio di rilevazione della velocità impostato con data errata in quanto a fronte di tale fatto non si può fare a meno di chiedersi se l’anomalia concernesse solo la data o il funzionamento in toto della macchina rilevatrice atteso che fermo il fatto della presenza dell’agente questi non era in [...]
Associazione per delinquere a chi tenta di falsare i risultati delle partite di calcio
Risponde di associazione per delinquere chi compie azioni intimidatorie finalizzate a falsare i risultati delle partite di calcio. Lo ha deciso la Corte di Cassazione nella sentenza 21918 di oggi, confermando la custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Potenza nei confronti di due uomini, accusati di violenza privata.Secondo Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV la decisione costituisce un precedente utile [...]
Cassazione: spetta agli eredi anche il danno tanatologico anche se morte arriva dopo pochi istanti
Il “danno tanatologico” o “danno da morte” è una categoria di danno non universalmente riconosciuta dai giuristi che trae la sua scaturigine a seguito del decesso di un soggetto conseguente ad un'azione di terzi, tipicamente una lesione e in genere conseguente a fatto illecito altrui.In dottrina si discerne di “danno tanatologico” in caso di morte avvenuta senza apprezzabile lasso di tempo tra lesione e morte, così da poter [...]
La Cassazione ha detto basta ai furbetti: niente rinvio dell’udienza all'imputato che ha la febbre
Secondo la Cassazione ” non sussiste alcuna assolutezza dell'impedimento a partecipare all'udienza per l'imputato che esibisce un certificato medico da cui risulta una generica indicazione di uno stato febbrile “. Per questo il Giudice non è obbligato a disporre accertamenti "su di una tale prospettata difficoltà a presenziare all'udienza". Lo afferma la Sesta sezione penale della Corte di Cassazione (n. 20811/2010) chiarendo come proprio [...]
Erba alta:così gli incroci diventano trappole
In questi giorni sono pervenute diverse segnalazioni di cittadini e di associazioni “ vittime della strada “ che hanno denunciato il grave pericolo dovuto all'erba molto alta sui margini delle strade in particolare nei pressi degli incroci delle strade comunali, provinciali, dei rondò e sulle corsie di sorpasso dove sono cresciuti veri e propri alberi. A causa delle abbondanti piogge dei mesi scorsi praticamente le strade sembrano una savana per le aiuole [...]
Lotta al lavoro sommerso: arrivano in tabaccheria i voucher per i giovani
Novità per gli studenti che vogliono lavorare in estate. Arrivano infatti i voucher lavoro in diversi settori come il turismo, l'agricoltura, l'organizzazione di eventi, il commercio. Si apre quindi per i giovani la possibilita' di ricevere i voucher come modalita' di pagamento (sono documenti emessi da agenzie di viaggio su fornitori per la prestazione dei servizi in essi indicati e pagati ai fornitori medesimi mediante la semplice cessione del titolo) [...]
Emergenza rifiuti ingombranti: montagne di materassi abbandonati accanto ai cassonetti dei rifiuti solidi.
Con il cambio di stagione l’emergenza rifiuti attanaglia nuovamente le città.Negli ultimi giorni, nei pressi dei contenitori destinati a “residui solidi urbani”, si registra un abbandono di rifiuti ingombranti in particolare materassi in un momento di estrema importanza che le città a vocazione turistica si apprestano a vivere. E’ a dir poco criminale vedere sfregiate le nostre strade o le riviere dei nostri litorali da ingombranti di ogni genere, [...]
Cassazione: sangue infetto? ribadito l'orientamento. Il Ministero responsabile sin dagli anni 60/70.
La Cassazione ribadisce l’orientamento in tema di responsabilità sin dagli anni 60/70 del Ministero della Salute sui contagi da sangue infetto Ancora una decisione della Cassazione (sentenza n. 9315 dello scorso 20 aprile 2010) che ribadisce i limiti temporali della responsabilità del Ministero della Salute per tutti i contagi da sangue infetto, a seguito di emotrasfusioni o vaccinazioni obbligatorie.Ebbene, dopo le note decisioni delle Sezioni Unite n. 576, 581, [...]
Iscriviti
