42 km corsi per #corriperunsogno
42 km per #corriperunsogno. Sono quelli che hanno corso ieri i runner solidali nel nome di Make-A-Wish® Italia Onlus, Onlus con sede a Genova che dal 2004 opera su tutto il territorio nazionale per realizzare i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, partecipando ieri alla Milano Marathon. Con loro, nel team “Yes, We Dream” anche la top model Nadège, pronta ai nastri di partenza per sostenere la causa dell’associazione e [...]
Università degli Studi di Bergamo: continuano gli appuntamenti per fare conoscere ai futuri studenti offerta formativa, spazi e nuovi corsi dell'Ateneo
A chi si trova di fronte alla complicata e al tempo stesso entusiasmante scelta del percorso universitario, l’Università degli studi di Bergamo dedica un fitto calendario di incontri a ingresso libero e gratuito: un’occasione unica per permettere ai futuri studenti di compierla al meglio e senza dubbi una scelta delicata che inciderà sulla carriera. NOVITA’ _ Il prossimo anno accademico porta con sé diverse novità, a partire da 3 nuovi [...]
Diritti dell’uomo, migrazioni e cooperazione internazionale
“Guardare all’uomo è sempre interessante. Può essere anche drammatico; di una drammaticità che introduce a una maggiore consapevolezza di ‘chi’ sia veramente l’uomo e a una maggiore attenzione, forse addirittura a una maggiore affezione nei confronti degli altri, vicini e lontani. Per questo, comunque, guardare all’uomo - ai suoi desideri, alla sua complessità, alle sue vicissitudini, ai suoi tentativi di assicurare una vita [...]
I love Ostrica protagonista di “Digitali per caso” di Patrizio Roversi
In Italia stiamo assistendo ad un fermento che coinvolge piccole e medie imprese locali, sempre più orientate verso le potenzialità degli attuali strumenti tecnologici. Intuire quali scenari si aprono per il prossimo futuro e adeguare la propria attività in maniera consapevole è il primo passo per promuovere il made in Italy nella maniera giusta. Sulla scia di questo andamento nasce Digitali per caso, serie web di Patrizio Roversi, noto conduttore televisivo [...]
A Palazzo CreBerg in scena Antiche Contrade
Mostre, Grandi Restauri, spettacoli, conferenze, concerti, presentazioni, eventi e visite guidate. Venerdì 12 aprile alle ore 18 presso il Salone Principale del Palazzo Storico Credito Bergamasco, Angelo Piazzoli, segretario generale della Fondazione Credito Bergamasco (Banco BPM), presenterà brevemente il fitto programma di iniziative aperte al pubblico in calendario fino a dicembre 2019.Un anno ricco che ha preso il via con la mostra, conclusasi da pochi [...]
Al via il corso di intercomprensione dell'Università degli Studi di Bergamo
E’ possibile imparare a capire più lingue romanze contemporaneamente, partendo da zero. Dal 30 aprile l’Università degli Studi di Bergamo, Centro Competenza Lingue, propone un corso di intercomprensione di lingue romanze: una forma di apprendimento che sfrutta la conoscenza della propria lingua madre come tramite per la comprensione di altre lingue vicine. Sarà possibile raggiungere un livello intermedio di competenza ricettiva [...]
L’Università oggi: lectio di Ivano Dionigi
Riprende il ciclo di seminari, a ingresso libero e gratuito, “Gli incontri in Sant’Agostino”, organizzato dall’Università degli studi di Bergamo. Primo appuntamento venerdì 5 aprile, alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Università in Sant’Agostino a Bergamo Alta, con Ivano Dionigi, latinista di fama internazionale e docente del dipartimento di filologia classica e italianistica dell’Alma Mater Studiorum – [...]
Genitori: quale spazio nel nuovo millennio?
Mai come oggi l’azione educativa dei genitori è stata tanto fragile. E non si tratta di singoli casi, ma di una tendenza collettiva, addirittura generazionale. Ats Bergamo, da sempre in prima linea nell’attività di sensibilizzazione e sviluppo di progetti di educazione rivolti a bambini e ragazzi organizza la serata di riflessione «Mostrare l’orizzonte: educare con coraggio, educare al coraggio» con la partecipazione del noto [...]
Appuntamenti negli orti botanici in onore dell’universo vegetale
Immaginate gli orti come tante piccole lampadine, pronte ad accendersi contemporaneamente, sabato 18 maggio, illuminando un mondo a vocazione green. È la magia del Fascinations of Plants Day, la festa internazionale del fascino delle piante, di cui sarà protagonista anche la Rete degli Orti Botanici della Lombardia. La giornata ha l’obiettivo di avvicinare quante più persone possibili allo straordinario mondo delle piante, facendo conoscere l’importanza [...]
Riscoprire l'Europa, uno sguardo dall'Est
All’interno del ciclo Riscoprire l’Europa. Uno sguardo dall’Est, venerdì 5 aprile 2019 alle ore 18,00 si terrà il terzo incontro col prof. Sante Maletta (Università di Bergamo) sul tema L’Europa ha un’anima? La ‘polis parallela’ nell’esperienza cecoslovacca. In un'Europa che non sembra sperare in un cambiamento o che, al massimo, si muove in nome di motivazioni puramente negative (la difesa dell'identità, [...]
Iscriviti
