Luberg: cerimonia di fine anno
Mercoledì 01 Dicembre 2021 | Aula Magna Università degli Studi di Bergamo Dopo l’edizione digitale del 2020 la Cerimonia di Fine Anno LUBERG torna quest’anno finalmente in presenza come evento speciale all’interno della prestigiosa Aula Magna in S. Agostino per premiare le eccellenze dell’Università degli Studi di Bergamo e condividere con la città il valore degli alumni UniBg. Mercoledì 01 Dicembre dalle ore 19.00 le porte [...]
Acqua Bracca, un capolavoro di retroetichetta
Il Gruppo Bracca veste i panni del grande pittore albinese, dedicando le etichette delle proprie bottiglie in vetro da un litro al progetto di restauro “Moroni 500” della Fondazione Creberg che vede il recupero di capolavori di Giovan Battista Moroni per celebrare il cinquecentesimo anniversario della nascita dell’artista orobico. A partire dal mese di novembre, infatti, due milioni di bottiglie con la retroetichetta personalizzata promuoveranno i beni storico-artistici [...]
Continuano i test salivari nelle “scuole sentinella”: in provincia di Pavia eseguiti più di 2000 tamponi
Prosegue il piano di monitoraggio di ATS Pavia per valutare la circolazione di Covid-19 nelle scuole del territorio, attraverso la somministrazione di tamponi salivari molecolari nelle “scuole sentinella”. Ad oggi, infatti, sono più di 2000 i tamponi salivari molecolari eseguiti a un campione di alunni appartenenti a scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia. A livello epidemiologico, la rilevanza di questo monitoraggio è esponenziale, [...]
“al proprio posto: riduco, riuso, riciclo” riceve la seconda parte del finanziamento conai
La campagna di Nord Milano Ambiente – lanciata in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo – riceve anche la seconda parte del finanziamento messo a disposizione all’interno dell’accordo di programma quadro ANCI-CONAI per le campagne di sensibilizzazione verso la raccolta differenziata Dopo il riconoscimento dei primi €20.000 ottenuto ad aprile 2021 da parte di CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) come misura a sostegno delle campagne di [...]
Il turismo tra innovazione green e digitale. Cultura dei territori e beni comuni
La XIII Riunione Scientifica SISTUR (Società Italiana di Scienze del Turismo) dal titolo “Il turismo tra innovazione green e digitale. Cultura dei territori e beni comuni”, si terrà presso l’Università degli Studi di Bergamo e sarà organizzata in collaborazione con il corso di laurea magistrale in PMTS - Planning and Management of Tourism Systems - dell’Ateneo di Bergamo. L’incontro invita i ricercatori e i professionisti del [...]
A scuola d’impresa 4.0
Esiste un percorso che dia strumenti, tecniche e strategie per la corretta gestione aziendale? La risposta è la Scuola Imprenditori 4.0 promossa dal centro di formazione K.I.S. – Keep It Simple attraverso metodi pratici, laboratori e occasioni di confronto. Per saperne di più è possibile partecipare all’evento gratuito online sulla piattaforma di social network LinkedIn, che si terrà venerdì 19 novembre alle 14:30 a questo [...]
Castel Cerreto: open day per la scuola dell’infanzia “Emilio Costanzo Piazzoni”
La scuola dell’infanzia “Emilio Costanzo Piazzoni” di Castel Cerreto (frazione di Treviglio), amministrata e gestita dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo, apre le sue porte a genitori e futuri alunni per illustrare il progetto formativo dell’anno scolastico 2022/23 nel corso di un open day che si terrà in presenza sabato 27 novembre, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00. In queste fasce orarie sarà, infatti, possibile prenotare un [...]
Sabato 20 novembre iSchool: iShape my future
Un viaggio tra fotografia e tecnologie emergenti. E per i più piccoli bandiere in inglese e laboratori di storia. Senza dimenticare il migliore amico dell’uomo con “Io Mi Fido”. Sabato 20 novembre dalle 10 alle 17 l’Istituto Scolastico di Via Ghislandi a Bergamo invita a partecipare a iniziative pensate per chi sta per scegliere come dare forma al proprio futuro Sabato 20 novembre, dalle 10 alle 17, aule aperte “iShape my future” in [...]
Essere umani
L’evento fotografico sull’umanità raccontata dall’obiettivo di Andrea Santicoli “Quando si fotografano persone a colori, si fotografano i loro vestiti. Ma quando si fotografano persone in bianco e nero, si fotografano le loro anime!”. Questa è l’aforisma di Ted Grant che ha ispirato il progetto fotografico “Essere Umani” di Andrea Santicoli, appassionato fotografo italosvizzero, che venerdì 19 novembre [...]
ATS Pavia: la prevenzione non si ferma
Dopo l’esito positivo dell’iniziativa “Ottobre in Rosa”, è “Novembre Azzurro” per un autunno tinto dei colori dello screening Esito positivo per l’iniziativa di ATS Pavia “I consultori e gli ambulatori si tingono di rosa” che, nel mese di ottobre, ha centrato l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile sulle attività di prevenzione, generando un sensibile aumento della richiesta di informazioni e [...]
Iscriviti
