L’Eredità di Caravaggio. Capolavori in luce
Una mostra che approfondisce, in pittura, la scoperta della luce artificiale attraverso opere di importanti artisti “caravaggeschi” appartenenti a storiche collezioni pubbliche e private. L’esposizione ruota intorno al restauro, a Palazzo Creberg, della monumentale tela di Antonio Campi raffigurante Santa Caterina visitata in carcere dall’imperatrice Faustina.La sconvolgente raffigurazione della realtà tramite lo studio della luce artificiale, ottenuta da [...]
Alla scoperta di Bergamo con UniBG
Al via sabato 5 maggio 2018 UNI.TOUR l’iniziativa dell’Università di Bergamo, in occasione del 50°anniversario di fondazione, per raccontare e scoprire la città, la sua arte, la sua cultura, e l’interazione con l’ambiente circostante attraverso nuovi itinerari. Primo appuntamento in programma: “La periferia prima della periferia”, tour guidato del sud cittadino a cura del professor Renato Ferlinghetti. Un cambio di sguardo, un [...]
Alla scoperta delle bellezze del territorio con i docenti dell’Università di Bergamo
- L’Università degli Studi di Bergamo scende in strada e accompagna i bergamaschi alla scoperta delle bellezze del territorio. Raccontare e scoprire Bergamo, la sua arte, la sua cultura, l'interazione con l'ambiente circostante attraverso itinerari nuovi e pensati per emozionare e affascinare. In occasione del 50° anniversario di fondazione, l’ateneo esce dalle proprie aule istituzionali per trasferirsi in alcuni luoghi-simbolo di Bergamo. UNI.TOUR, in [...]
I nuovi talenti della musica nella suggestiva Aula Magna per i 50 anni dell’Universita’ di Bergamo
Il Festival e la sua Filarmonica per l’Università di Bergamo. In occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’istituzione accademica, la Filarmonica del Festival si esibirà la sera del 10 maggio alle ore 21.00, in un concerto fuori abbonamento nell’Aula Magna di Sant’Agostino, a Bergamo Alta, che straordinariamente si apre alla musica dal vivo per una serata a partecipazione libera e gratuita. «Questo concerto, all’interno [...]
I Dottori Commercialisti e Esperti Contabili in assemblea generale a Bergamo
– «A fronte degli sforzi condotti nel corso degli anni per superare una difficile situazione di crisi, l’Italia registra oggi un generale miglioramento dello stato di salute delle imprese, ma è imprescindibile l’impegno per il raggiungimento di un sistema fiscale e burocratico più snello, con la riduzione della pressione fiscale e la riforma del sistema previdenziale, in aggiunta al necessario decremento del debito pubblico». Simona Bonomelli, [...]
Salute di bambini e madri migranti
Se ne parla alla Conferenza Internazionale del Rotary domani e sabato a Taranto. Al Castello aragonese la mostra ‘Migranti’, al Tamburi si inaugura una foresta urbana Per la prima volta in Italia, la Conferenza Presidenziale 2018 del Rotary International prende il via domani venerdì 27aprile al Teatro Orfeo di Taranto a cominciare dalle 9,30 concentrandosi, col contributo di scienziati, di esponenti religiosi, delle istituzioni e del terzo settore, sulla tutela [...]
«Les Misérables» di Victor Hugo
Nuovo appuntamento aperto a tutti con il ciclo «Letture dei Classici» del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere in occasione del 50ennale dell’Ateneo.Tocca a un capolavoro intramontabile della letteratura francese, Les Misérables, salire in cattedra nell’ambito del ciclo «Letture dei classici», organizzato dal Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere dell’Università degli Studi di Bergamo [...]
Domina Domna - Escursioni Libere
Dialogo tra Chandra Livia Candiani, la Emily Dickinson italiana, e Elena Vanni, direttrice artistica del festival Domina Domna, attorno al tema della rinascita. Domina Domna, il festival della cultura al femminile che ha richiamato a Bergamo a inizio mese artiste del panorama nazionale e internazionale per raccontare la metamorfosi d’identità, prosegue la sua mission di scoperta della personalità e superamento dei limiti oltre le differenze. Al via la rassegna [...]
Per la prima volta un italiano presidente della Società Mondiale della Cartilagine
L’I.C.R.S. (International Cartilage Repair Society), il principale foro internazionale per la ricerca nell’ambito della cartilagine e della medicina riparativa, ha nominato Alberto Gobbi nuovo presidente per il biennio 2018-2019. La nomina è stata ratificata nel corso del 14° Congresso mondiale I.C.R.S. tenutosi dal 9 al 12 aprile a Macao, in Cina. Il medico milanese è così il primo italiano nella storia dell’International Cartilage Repair Society [...]
Torna questo weekend l’appuntamento atteso dai green lovers: Floreka
Torna questo weekend presso il parco di Gorle l’appuntamento con Floreka, kermesse dedicata ai giardini, alla natura ed alle arti creative “green” organizzato dall’Associazione Petali e Parole, giunta alla sua 11esima edizione che lo scorso anno è riuscita a coinvolgere oltre 7 mila persone e che quest’anno punta a fare ancora di più con una veste tutta femminile.Gli incontri a corollario della mostra-mercato, infatti, avranno per protagoniste le [...]
Iscriviti
