Il sabato preparati al futuro
Dal 27 ottobre a fine novembre tutti i sabati pomeriggio l’istituto scolastico iSchool apre le porte a studenti e genitori. iSchool Circle – scuola primaria Donizetti, Middle – scuola secondaria di primo grado e High – scuola secondaria di secondo grado, attraverso corsi e laboratori accompagnati dai racconti e dalle esperienze dei docenti e dei ragazzi, faranno scoprire ai “futuri” studenti l’offerta didattica e formativa della scuola. A [...]
«Food Relations», Seminario Veronelli e ACRA insieme per il cibo come strumento di incontro tra le culture
Valorizzare le filiere del cibo come strumento di educazione alla cittadinanza globale e di dialogo interculturale. Con questo obiettivo nasce il progetto Food Relations di ACRA, cofinanziato dall’Unione Europea (fondo AMIF) e sostenuto dal Seminario Permanente Luigi Veronelli che ogni anno dona ad ACRA migliaia di bottiglie provenienti dalla redazione della Guida Oro I Vini di Veronelli affinché siano utilizzate per eventi di sensibilizzazione e campagne di raccolta fondi. Il [...]
Alla Reggia di Monza, i grandi assaggi di Aspi: «Champagne in villa. Il perlage reale»
Il poeta bretone Max Jacob scrisse: «Lo Champagne, se si ha tempo per ascoltarlo, fa lo stesso rumore, nella sua schiuma e nelle sue bollicine, del mare sulla sabbia». ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana dedica a questa straordinaria produzione, tra i vini più antichi, celebri ed eleganti al mondo, un evento unico nel suo genere. Appuntamento lunedì 22 ottobre, nella splendida cornice della Villa Reale di Monza, con «Champagne [...]
La disciplina dei prezzi di trasferimento
I Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo illustrano la disciplina dei prezzi di trasferimento (transfer price) in un incontro gratuito aperto al pubblico.Al via il secondo incontro organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo su iniziativa della Commissione di Diritto e Fiscalità internazionale, rivolto a professionisti, imprenditori e responsabili finanziari di imprese bergamasche e non solo, sul tema del Transfer [...]
Arricchimento culturale e promozione della salute: a Cavernago il progetto “Nonno… leggimi una storia”
“Nonno… leggimi una storia” è il progetto avviato nel territorio di Cavernago dalla sinergia tra la Biblioteca Comunale di Cavernago e Ats Bergamo e che coinvolge la scuola dell’infanzia “Madre Teresa di Calcutta” e l’Associazione Sorriso, associazione anziani presente sul territorio comunale. L’obiettivo è di intraprendere un percorso di avvicinamento tra i bambini e gli anziani della città servendosi della [...]
Arricchimento culturale e promozione della salute: a Cavernago il progetto “Nonno… leggimi una storia”
“Nonno… leggimi una storia” è il progetto avviato nel territorio di Cavernago dalla sinergia tra la Biblioteca Comunale di Cavernago e Ats Bergamo e che coinvolge la scuola dell’infanzia “Madre Teresa di Calcutta” e l’Associazione Sorriso, associazione anziani presente sul territorio comunale. L’obiettivo è di intraprendere un percorso di avvicinamento tra i bambini e gli anziani della città servendosi della [...]
Arricchimento culturale e promozione della salute: a Cavernago il progetto “Nonno… leggimi una storia”
“Nonno… leggimi una storia” è il progetto avviato nel territorio di Cavernago dalla sinergia tra la Biblioteca Comunale di Cavernago e Ats Bergamo e che coinvolge la scuola dell’infanzia “Madre Teresa di Calcutta” e l’Associazione Sorriso, associazione anziani presente sul territorio comunale. L’obiettivo è di intraprendere un percorso di avvicinamento tra i bambini e gli anziani della città servendosi della [...]
«Adolescenza ed addiction: come salvarsi la vita evitando la dipendenza»
Nell’ambito di BergamoScienza, Avis Comunale Bergamo organizza, giovedì 18 ottobre alle ore 8.30 presso l’auditorium del liceo scientifico Lorenzo Mascheroni, l’incontro “Adolescenza ed addiction: come salvarsi la vita evitando la dipendenza”.Appagamento e dipendenze, cambiamenti fisici e circuito della ricompensa, binge drinking e adolescenza: ne parlano Sandro Elisei, direttore sanitario dell’Istituto Serafico di Assisi, Giorgio Severgnini, [...]
L'Iliade di Omero: le lacrime di Achille
Un avvincente spettacolo dedicato ad Aligi Sassu, Tra pittura e poesia aperto a tutti. In occasione della mostra dedicata ad Aligi Sassu, la Fondazione Creberg invita allo spettacolo del gruppo artistico Antiche Contrade che si terrà venerdì 12 ottobre alle ore 18, presso il Salone Principale di Palazzo Creberg. La compagnia "Antiche Contrade" rilegge il capolavoro di Omero presentandolo con una nuova ed originale veste di parole, danza e musica, con [...]
Bergamo si confronta sulla tutela della salute: ieri oggi e domani
Il servizio sanitario compie 40 anni. Un momento utile per condividere e costruire il futuro con l’attenzione rivolta verso i bisogni effettivi dei cittadini, gli aspetti economico-sociali. Sotto la lente i cambiamenti sia organizzativi sia tecnologici per arricchire il sistema salute di nuovi saperi, nuove pratiche e nuove figure professionali. In occasione dei 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale venerdì 19 ottobre dalle 9 alle 13 nell’Aula Magna [...]
Iscriviti
