Arte in cammino: zaino in spalla alla scoperta dell’Alta Valle Brembana
Un cammino di tre giorni, dalla zona di Salmezza (fraz. del comune di Nembro) al Passo San Marco (passo alpino situato tra la Valle Brembana e la Valtellina), lungo l'antica via Mercatorum che collegava l'Alta Valle Brembana a Bergamo e dintorni. Un’avventura "zaino in spalla" e un’esperienza unica, quella proposta da Altobrembo in programma per venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre, alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura, [...]
Rinoceronte: una specie da salvaguardare! 23-24 settembre World Rhino Day al Parco le Cornelle
Il Parco Faunistico Le Cornelle dedica un intero weekend alla sensibilizzazione e all’educazione: sabato 23 e domenica 24 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Rinoceronte (World Rhino Day), al Parco si terrà l’immancabile appuntamento con Educazoo, un’occasione speciale per piccoli e grandi amanti della natura e degli animali per conoscere meglio una delle specie maggiormente a rischio di estinzione. Questi incontri estremamente educativi [...]
Tour dei Baschenis: itinerario tra arte e gusto in Alta Valle Brembana
Un'opportunità imperdibile per ammirare tutti i luoghi affrescati dalla famiglia dei Baschenis, frescanti dalla storia secolare, nella loro terra d'origine, l’Alta Valle Brembana. In particolare, saranno le valli Averara e Stabina a fare da scenario al Tour dei Baschenis, iniziativa organizzata da Altobrembo e Le Terre dei Baschenis in programma per domenica 24 settembre, dalle 10:00 alle 17:00, con partenza da Olmo al Brembo e spostamenti su mezzi propri. Due le [...]
Una rivoluzionaria esperienza in showroom. Bonaldi apre il nuovo CUPRA Garage ad Azzano San Paolo
Nato da una filosofia innovativa che rispecchia il carattere dell’azienda automobilistica spagnola e che lo rende il brand più contemporaneo del momento, è stato inaugurato giovedì 14 settembre ad Azzano San Paolo, in via Piemonte, 16, il nuovo CUPRA Garage di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia. L’approccio trasgressivo dietro il CUPRA Garage ridefinisce l’esperienza d’acquisto dell’auto. Questo spazio innovativo è [...]
A Bergamo il concerto dell’artista Frida Bollani Magoni apre la Donor Week firmata Avis
Arte che cura: è questo il tema del concerto, promosso da Avis Comunale Bergamo, nell’ambito della rassegna “Cura è la nostra cultura” accolta nel palinsesto di “Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023”. Il concerto si svolgerà sabato 16 settembre e costituirà l’apertura della Donor Week, settimana di eventi promossa da AVIS Nazionale per celebrare BGBS2023. Tra tutte le declinazioni dell’arte, la musica [...]
A scuola di avventura: sabato 9 settembre a Dossena, open day per docenti alla scoperta di ponte tibetano, miniere e parco speleologico.
Esperienze a stretto contatto con la natura, ricche di aspetti formativi, con paesaggi e ambientazioni mozzafiato a fare da cornice. Sono questi gli ingredienti della giornata “porte aperte”, in programma per sabato 9 settembre, che Visit Dossena ha scelto di dedicare ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado per far scoprire loro nuove possibili mete per un viaggio d'istruzione con le rispettive classi e studenti. [...]
Bergamo risuona del rock di Springsteen!
Le note del Boss tingono di rock’n roll lo skyline bergamasco: da venerdì 1 settembre a domenica 3 settembre, al Parco Sant’Agostino di Bergamo Alta, i fan di Bruce Springsteen potranno condividere ben 3 giornate all’insegna del rock e della buona musica con ospiti eccezionali, il tutto a ingresso libero.Il festival Bergamo Racconta Springsteen organizzato dal gruppo NOI & Springsteen, giunto ormai alla VII edizione, quest’anno per la prima volta si [...]
Nasce la iSchool Its Academy
Aria di novità in iSchool, la scuola superiore di primo e secondo grado nel centro della città, che, a partire dall’anno scolastico 2023/2024, attiverà un nuovo corso di studi ITS dedicato a studenti diplomati interessati a professionalizzarsi nei campi della “Trasformazione digitale e Project management” con una specializzazione in “Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione”. Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) [...]
In Valle Brembana torna "Fungolandia". Funghi protagonisti di esperienze, degustazioni e laboratori per tutte le età.
Si stima che ne esistano circa 1 milione di specie al mondo, hanno un cappello e, in alcuni casi, possono essere velenosi, quindi è bene conoscerli per saperli apprezzare. Proprio al fine di valorizzare i funghi, preziosi prodotti del sottobosco, approfondirne le nozioni principali, e presentare un territorio ricco di bellezze naturalistiche, torna con la sua 18° edizione la rassegna “Fungolandia” di Altobrembo: da sabato 2 a domenica 10 settembre, in programma nove [...]
Mercato ittico in Italia consumo di pesce in crescita: 29 chilogrammi pro-capite. Orobica Pesca lancia il monito: in estate attenzione alla conservazione
Il consumo di pesce in Italia cresce, soprattutto d’estate. Lo dimostra una recente ricerca svolta da Api (Associazione Piscicoltori Italiani) che ha registrato un incremento del consumo di pesce negli italiani arrivando a 29 Kg pro capite nell’anno 2022 con una produzione ittica di pesce allevato pari a 53.900 tonnellate. Un consumo quello pro capite che raggiunge il suo picco nella stagione estiva per le sue caratteristiche nutrizionali. Orobica Pesca, azienda storica [...]
Iscriviti
