Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa dell'utente: Redaclem

“AVISINI CHE SPETTACOLO!” Arriva il contest per donatori talentuosi organizzato da Avis Regionale Lombardia con il patrocinio e contributo di Regione Lombardia

Cantanti, ballerini e attori, ma soprattutto donatori: vietato prendere impegni per sabato 7 maggio 2022! Arriva “AVISINI che spettacolo!”, il contest organizzato da Avis Regionale Lombardia, con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, nell’ambito della Civil Week 2022, la settimana meneghina dedicata alle iniziative volte a incentivare la cittadinanza attiva del territorio: i donatori lombardi, già soci Avis o aspiranti tali (coloro che hanno [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Giovedì, 03-Mar-2022 | Categoria: Spettacoli
Quiz patente online

PNRR. Le Università degli Studi di Brescia e Bergamo presentano una proposta di progetto per gli ecosistemi dell’innovazione territoriali

Le Università degli Studi di Brescia e di Bergamo hanno presentato nei giorni scorsi una proposta di progetto nell’ambito dell’Avviso pubblico pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la creazione e il rafforzamento di "ecosistemi dell'innovazione", costruzione di "leader territoriali di R&S", nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione europea – [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Lunedì, 28-Feb-2022 | Categoria: Notizie

Il rincaro energia mette in ginocchio le imprese italiane: a rischio produzione e investimenti

I costi insostenibili del gas e dell’elettricità in Italia e il conflitto in Ucraina minano la stabilità delle imprese bloccate da sfiducia e pessimismo. Il nuovo grido d’allarme arriva da Michele Biza, Presidente Altre Industrie Manifatturiere Confindustria Valle d’Aosta che denuncia: “Il pericolo è la chiusura forzata di molte attività, oltre ad un ulteriore aumento dei prezzi da parte degli imprenditori a causa del conseguente rincaro [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Lunedì, 28-Feb-2022 | Categoria: Finanza

Anaao lancia un appello “le case di comunitÀ non bastano, i pronto soccorso della lombardia sono allo stremo, serve un intervento concreto e urgente”

Le Case Comunità previste dalla riforma regionale (PNRR) sono in realtà strutture vuote. A confermarlo è la testimonianza di Stefano Magnone, Segretario di ANAAO ASSOMED Lombardia, il quale sottolinea la distanza abissale tra la nuova riforma regionale e l’effettiva situazione ospedaliera in un video-risposta consultabile qui. Magnone denuncia, inoltre, la mancata volontà da parte della governance ad aprirsi a un confronto con gli operatori ospedalieri [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Lunedì, 28-Feb-2022 | Categoria: Benessere
Portale automobilistico

Le oasi verdi della Lombardia verso la ripartenza dopo la pausa invernale

Con l’avvicinarsi della primavera e il graduale ritorno alla normalità dopo due anni di restrizioni legate all’emergenza sanitaria, cresce la voglia di ripartenza anche negli spazi verdi della Rete degli orti botanici della Lombardia, pronti ad aprire i cancelli al pubblico per far riscoprire a grandi e piccini il patrimonio naturale custodito al loro interno.L’Orto botanico “Lorenzo Rota” di Bergamo, gli Orti milanesi di Brera e Città Studi, il [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Venerdì, 25-Feb-2022 | Categoria: Notizie

Il Gruppo OMB acquista le valvole Nencini

Il Gruppo OMB di Cenate Sotto (BG) ha acquisito dal Gruppo Ipi – società specializzata in valvole di grandi dimensioni per dighe e centrali idrauliche – la Nencini Spa di Siena. Con un fatturato di 130 milioni di euro e oltre 300 dipendenti, OMB Valves S.p.A., con sede a Cenate Sotto (BG), è un produttore riconosciuto a livello mondiale di valvole in acciaio forgiato per i settori Oil&Gas, Power, [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Venerdì, 25-Feb-2022 | Categoria: Lavoro

Moroni e Moretto | Bergamo e Brescia

La nomina a  “Capitale italiana della Cultura 2023” è un importante riconoscimento per Bergamo e Brescia. Le due città sono ricche di similitudini e profondamente unite da molteplici aspetti, tra cui la contiguità territoriale, la lunga storia che le accomuna e un patrimonio artistico culturale di valore mondiale. L’iniziativa fa leva su progetti di sviluppo a “base culturale” e, in questa sfida, Fondazione Credito Bergamasco è [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Mercoledì, 23-Feb-2022 | Categoria: Arte-Cultura

“Me, Myself and Eye”, questo è Cortona On The Move 2022

Dal 14 luglio al 2 ottobre va in scena la dodicesima edizione del festival internazionale di fotografia. Un’introspezione sulla fotografia e il ruolo che ricopre nella società odierna, alla ricerca di nuove visioni e forme originali di comunicazione visiva.Nel borgo etrusco di Cortona, nel cuore dell’Italia centrale, si respira aria di novità. Cortona On The Move 2022, giunta alla sua dodicesima edizione, lancia una nuova sfida portando in scena, dal 14 luglio al [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Martedì, 22-Feb-2022 | Categoria: Fotografia

Inaugurata a Castel Cerreto la “Corte dei Massari”

È stata inaugurata alla presenza delle autorità locali e del CDA della Fondazione Istituti Educativi di Bergamo, la “Corte dei Massari – Corte solidale”, un innovativo progetto socio-educativo per la cura e lo sviluppo della comunità locale, che si inserisce dentro le iniziative educative e socio culturali poste in essere da FIEB nella frazione di Castel Cerreto (Treviglio). Dopo l’avvio nel settembre 2021 della Scuola per lavorare [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Lunedì, 21-Feb-2022 | Categoria: Notizie

Uno studente dell’Istituto bergamasco iSchool realizza il nuovo logo di ALSEA Service

Samuele Mercandalli, studente della quinta grafica e comunicazione di iSchool, è il vincitore del concorso indetto da A.L.S.E.A, la più grande associazione territoriale italiana nel settore dei trasporti, delle spedizioni e della logistica che conta oggi oltre 700 aziende associate e circa 20.000 dipendenti diretti, che ha coinvolto l’Istituto paritario di via Ghislandi 57 a Bergamo nel progetto per l’ideazione del nuovo logo aziendale. A.L.S.E.A. rappresenta [...]

Comunicato di Avatar di RedaclemRedaclem | Pubblicato Venerdì, 18-Feb-2022 | Categoria: Arte-Cultura
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile