Università degli studi di Bergamo: da cda e senato le linee guida per la fase 3, dal 1° agosto a fine febbraio 2021
Lezioni dal vivo e telematiche, lauree ed esami in presenza, nuove linee guida per i tirocini, utilizzo delle aule studio e per le attività di laboratorio: l’Università degli studi di Bergamo è pronta ad affrontare la fase 3 post emergenza da Covid-19, con una ripresa delle attività in presenza ma in assoluta sicurezza e con tutte le precauzioni necessarie per scongiurare nuovi contagi. Linee guida e indicazioni per il rientro in sicurezza sono [...]
Ats pavia e ondata di caldo. Informazioni e consigli utili per cittadini e lavoratori attenzione agli anziani
L’ondata di caldo prevista nel territorio pavese nei prossimi giorni, rende necessaria l’applicazione di precauzioni e cautele, destinate soprattutto alle fasce più deboli, anziani e bambini piccoli, ma anche lavoratori e donne in gravidanza. ATS Pavia avvia quindi la campagna di informazione e tutela della popolazione presentando un vademecum con informazioni utili, servizi dedicati e azioni a tutela delle persone più fragili e dell’intera [...]
Estate: cresce il fabbisogno idrico e con la pandemia il consumo schizza alle stelle, ma la risposta è a «km zero» Uniacque sfata i falsi miti: «L’acqua del rubinetto è una scelta sicura e sostenibile»
Estate: si impennano le temperature e cresce la voglia di rinfrescarsi e dissetarsi. Ma l’estate 2020 si caratterizza anche per il cambio di abitudini: moltissime persone infatti, a seguito della pandemia di Covid-19, trascorrono più tempo in casa e gli smart-workers lavorano perlopiù presso la propria abitazione. Un nuovo modo di vivere gli ambienti domestici che porta inevitabilmente ad una crescita dell’utilizzo di acqua: nel trimestre aprile-giugno si [...]
“Go for it”: UniBg premiata da fondazione CRUI
La Fondazione CRUI(Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) ha premiato l’Università degli studi di Bergamo con due assegni di ricerca post-dottorato previsti dal progetto “Go for IT”2020 finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca su risorse FISR (Fondo integrativo speciale per la ricerca). I due assegni di ricerca, riferiti uno all’area di ingegneria industriale e l’altro a quella [...]
Unibg per dante 2021 Al via la web serie di cortometraggi “5 minuti con dante”
La programmazione culturale organizzata dai Dantisti dell’Università degli studi di Bergamo continua con un nuovo progetto digital. A partire da questa settimana, ogni cinque giorni, sul canale YouTube del progetto UniBg per Dante 2021sarà pubblicato un episodio della serie di cortometraggi “5 minuti con Dante”, nel ricordo,nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321 a Ravenna,della morte di Dante Alighieri. Brevi [...]
A Pavia e provincia attivo il numero unico europeo 116 117 per l’assistenza sanitaria non urgente
Da oggi, lunedì dal 20 luglio, è attivo su tutto il territorio di Pavia e provincia il numero unico 116117 per la richiesta di assistenza, prestazioni o consigli sanitari non urgenti.Il numero unico 116 117 sostituisce i numeri di telefono della Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) e sarà attivo da lunedì a venerdì dalle ore 20:00 alle ore 8:00 e nei giorni festivi e [...]
Lazzaretto on stage porta in scena il grande teatro
Dopo il week-end caratterizzato da concerti di musica Jazz, continuano gli eventi della rassegna di Lazzaretto on stage che nel primo mese di programmazione con otto spettacoli in scena ha registrato circa 2000 spettatori che ogni volta dimostrano grandissimo apprezzamento.Quella di Bergamo vuole essere una ripresa all’insegna dell’arte, della cultura e dello svago grazie al coinvolgimento sul palco del Lazzaretto di artisti conosciuti a livello nazionale e internazionale.Un [...]
Sul palcoscenico di Lazzaretto on stage lo spettacolo L' Arcobaleno di Bianca: le emozioni dei bambini raccontate attraverso la danza
Chi ha detto che i bambini non hanno emozioni? La mente dei bambini è un arcobaleno di colori pieno di emozioni che i piccoli devono imparare a conoscere facendone esperienza.Come per gli adulti, anche per loro la pandemia ha rappresentato un momento straordinario dove pensieri, sensazioni ed emozioni hanno subito un contraccolpo trovandosi necessariamente di fronte ad una nuova normalità.Un nuovo modo di vivere la quotidianità fatto di isolamento, solitudine, e [...]
La prima incursione d'arte del Teatro Tascabile di Bergamo nel quartiere di Longuelo
Gioia e stupore ma in massima sicurezza ieri sera alla prima incursione di Affacciati alla finestra, il cartellone dedicato a cortili e quartieri di Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti la manifestazione organizzata fino ai primi settembre dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, primo importante evento collettivo dopo il lock down. Ieri sera, mercoledì 15 luglio, il quartiere di Longuelo di Bergamo è stato [...]
Giovani e lavoro: nasce la piattaforma FoOL Sviluppata dall’Associazione Mosaico grazie al bando “Orientamento, Formazione, Lavoro”
Aiutare i giovani ad orientarsi e ad acquisire le soft skills più richieste nel mondo del lavoro sono gli obiettivi del progetto FoOL(Formazione, Orientamento, Lavoro) sviluppato dall’Associazione Mosaico e finanziato dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo nell’ambito del bando “Orientamento, Formazione, Lavoro”. Le peculiarità del progetto, sono state presentate oggi – mercoledì 15 luglio – in un incontro [...]
Iscriviti
