Megastore in zona Lepia: la risposta dell’amministrazione di San Martino Buon Albergo
«Per San Martino Buon Albergo – dichiara il Sindaco De Santi - un megastore di quelle dimensioni e di tale impatto in zona Lepia graverebbe innanzitutto sulla viabilità, già compromessa da altre attività in zona. In determinate ore del giorno i problemi causati dalla scarsa viabilità si rifletterebbero ulteriormente sul nostro comune, sia sulla strada Porciliana che su via Nazionale. A questo si aggiungono il fattore ecoambientale, [...]
Zerocalcare a Bergamo ospite di BAD - Bergamo Animation Days
Si terrà oggi, alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Università degli studi di Bergamo, il talk “Si può animare un armadillo?” con il noto fumettista ZeroCalcare, organizzato da BAD-Bergamo Animation Days in collaborazione con il Dipartimento di Lettere, filosofia, comunicazione dell’Università degli studi di Bergamo. L’evento è il primo dei “days” del progetto culturale BAD Bergamo Animation [...]
Una vita senza limiti con lo sport: la lezione di Alex Zanardi agli studenti di Unibg
Lavoro, impegno, determinazione. Ma soprattutto passione. «È la passione che ti cambia la vita». Alex Zanardi, il campione paralimpico che ha abituato gli sportivi di tutto il mondo a imprese (quasi) impossibili, ha voluto trasmettere questo messaggio agli studenti dell’Università degli studi di Bergamo, partecipando all’incontro «UniBg senza limiti». Una serata durante la quale l’Ateneo ha raccontato come, [...]
Grande successo per la giornata di studi sul tema della cannabis sativa
«Una giornata di studi di grande valore sia per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Erboristiche che per il nostro Orto Botanico. Abbiamo presentato Cannabis sativa sotto innumerevoli aspetti: botanico, chimico, legislativo, alimentare e terapeutico. Viste le innumerevoli richieste di partecipazione, stiamo pensando di replicare la giornata di studio, presso l’Orto botanico GE Ghirardi, per aprila al pubblico, con l’obiettivo di fare [...]
"Crocevia, sentieri e autori che si incontrano": musica e montagna dialogano con Francesca Gallo
Dopo il grande successo della prima edizione, la rassegna d’alta quota “CROCEVIA, sentieri e autori che si incontrano” prosegue in autunno con altri tre incontri. Apre la seconda stagione, domenica 20 ottobre alle ore 11, Francesca Gallo, musicista e unica donna nel panorama nazionale a realiz- zare le fisarmoniche a mano che durante il suo incontro suonerà e dialogherà con Ruggero Meles, scrittore e alpinista, sul tema della montagna come luogo di [...]
Giuseppe Nastasi presenta: “Alimentazione e tumori”
Esiste una correlazione tra cibo e tumori? Alcuni alimenti possono favorirne lo sviluppo? Queste alcune delle domande a cui il Prof. Giuseppe Nastasi, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia Medica dell’Ospedale "Pesenti Fenaroli" di Alzano Lombardo e Direttore del Dipartimento Medico dell’ASST Bergamo Est, risponderà nel corso dell’incontro “Alimentazione e tumori” organizzato nell’ambito di BergamoScienza da Avis [...]
San Martino Buon Albergo si tinge di rosa per la lotta contro i tumori al seno
Anche San Martino Buon Albergo si tinge di rosa aderendo alla campagna nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori onlus “Nastro rosa 2019”, il programma di sensibilizzazione contro il tumore al seno che prevede la tradizionale offerta di visite senologiche gratuite. Nello specifico, la delegazione LILT di San Martino Buon Albergo organizza insieme al Comune un doppio appuntamento dedicato alla prevenzione. «La [...]
Fuori Forme @ Pop-up Garden
Il Pop-Up Garden di Spazio FaSE, l’ex cartiera Paolo Pigna di Alzano Lombardo (BG), riapre le porte dal 17 al 20 ottobre 2019 in occasione di Forme, la manifestazione dedicata all’arte casearia italiana d’eccellenza che giunta alla quarta edizione ospita i World Cheese Awards evento internazionale per la prima volta in Italia che premia i migliori produttori di formaggio al mondo con ben 3.804 formaggi candidati di cui 845 provenienti dall’Italia, [...]
Rifugiati: Alto commissario Onu Filippo Grandi nella casa del “Papa Buono” lancia un appello per la pace
“Il conflitto in Siria rende ancora più urgente rispondere ai fenomeni dei rifugiati in un modo rispettoso del diritto internazionale, concreto e organizzato. Purtroppo i civili in fuga ora sono più di 100 mila e questo nuovo conflitto, che provoca fughe forzate di popolazioni sottolinea ancora più questo legame tra conflitto e rifugiati, che nel mondo sono circa 71 milioni. Da qui, dalla casa del “Papa buono”, [...]
Regione Lombardia premia innovazione e progresso
Due dei 33 progetti di eccellenza finanziati da Regione Lombardia nell’ambito del bando "Hub Ricerca e Innovazione" vedono come partner l’Università degli studi di Bergamo. Si tratta di WATCHMAN e SCC INNOVATION HUB & LIVING LAB NETWORK, il primo teso a sfruttare l’intelligenza artificiale a supporto dell’evoluzione tecnologica per far crescere il tessuto industriale lombardo, il secondo a supporto dei servizi a vantaggio della [...]
Iscriviti
