“Moroni 500”, i capolavori bergamaschi di Giovan Battista Moroni restaurati da Fondazione CREBERG
Nel cinquecentesimo anniversario della nascita di Giovan Battista Moroni, Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico le opere restaurate nel corso del 2021 nell’ambito del Progetto “Grandi Restauri”, proponendo un fitto programma di iniziative culturali e didattiche – molte delle quali realizzate in collaborazione con la Fondazione Bernareggi – volte alla diffusione della conoscenza del grande artista e delle sue opere collocate nei [...]
“Open Badge Unibg”
A Bergamo un nuovo metodo per certificare competenze e abilità acquisite da studenti, docenti e soggetti esterni all’Università Discusse e approvate dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione dell’Università di Bergamo nelle sedute di ieri, lunedì 27 settembre, le nuove certificazioni “Open Badge”, riconosciute a livello internazionale ed erogate direttamente dall’Ateneo, servono ad attestare le competenze [...]
Presentato il documentario “VITA”
Un progetto di ricerca sociale e culturale volto a mantenere intatta la memoria storica Attimi di riflessione ed emozioni per un documentario che vuole salvare la memoria storica di una generazione, fortemente colpita dalla pandemia da Covid-19 Un documentario emozionante, ricco di voci e riflessioni che si prefigge un compito di grande valore: salvare la memoria storica di una generazione, quasi completamente scomparsa a causa di Covid-19. Questo è il documentario [...]
Avis Lombardia, Nazionale e Provinciale Bergamo presentano “Rosso sorriso, la casa dei regali”
Con protagonisti i bambini e pensato per i bambini, il progetto è pronto ad entrare nelle scuole per continuare il percorso di sensibilizzazione al dono. Entrare nelle case degli italiani per conoscere da vicino il modo in cui quotidianamente affrontano i temi della solidarietà, dell’altruismo e del volontariato. Con questo obiettivo Avis, Associazione Volontari Italiani del Sangue, ha raccolto le testimonianze di 14 famiglie e le ha raccontate in “Rosso [...]
Green school: la scuola è fuori
Educare le nuove generazioni alla sostenibilità mettendo al centro l’esperienza. Fondazione Istituti Educativi e Scuola Benvenuti insieme al territorio per le generazioni del futuro Uscire dalle aule per incontrare la natura. E formare così, a piccoli passi, la coscienza verde delle nuove generazioni. Accade a Bergamo con “Green School”, il progetto che ha portato 66 bambini e bambine delle classi primavera e infanzia della Scuola Benvenuti a [...]
ATS Pavia: apertura del corso triennale di formazione specifica in medicina generale - Polo formativo di Pavia
È stato inaugurato, presso la sede di viale Indipendenza, alla presenza del neo Direttore Generale di ATS Pavia, la Dott.ssa Lorella Cecconami, del Presidente dell’ordine dei medici dott. Claudio Lisi e delle Autorità, il Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale afferente ad ATS PAVIA. Un corso abilitante di almeno 4.800 ore complessive, distribuite su tre annualità, articolato in attività di tirocinio pratico (3.200 ore) e [...]
Le Cornelle dà il benvenuto all’autunno con l’ultimo appuntamento di Educazoo, nuovi arrivi e una compagna per la tigre bianca, simbolo del parco
La fine di settembre al Parco Faunistico non segna solo l’inizio di una nuova stagione, ma anche l’accoglienza di nuovi esemplari di zebra di montagna, cicogna di Abdim, potamocero e tigre bianca che conferma l’impegno conservazionistico e di salvaguardia della struttura orobica. E il 25 settembre una giornata dedicata al rinoceronte bianco. L’autunno è arrivato, ma il Parco Faunistico Le Cornelle continua a proporre occasioni di educazione, svago e [...]
Doppia carriera: Governo, Crui e Coni promuovono la ricerca sugli studenti-atleti promossa dal Cusi
Tavola rotonda operativa con la Sottosegretaria Valentina Vezzali: "Sport e formazione devono andare a braccetto". "Lo sport universitario è a disposizione di Università e istituzioni: assieme possiamo dare le opzioni giuste alle nuove generazioni" dice Antonio DimaStamani, nella sala "Andrea Moneta" - presidenza del Consiglio dei ministri, Roma - alla presenza della Sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, di Salvatore Cuzzocrea (vice [...]
La Rete degli orti botanici della Lombardia ha una nuova presidente, Daniela Praolini “Insieme abbiamo molto da fare per ritornare a vivere i nostri orti e giardini vegetali”
È Daniela Praolini, Coordinatrice del Servizio di promozione e qualificazione dei servizi del Parco nazionale dello Stelvio – ERSAF Lombardia, la neo-eletta Presidente della Rete degli orti botanici della Lombardia per i prossimi tre anni. Daniela Praolini succede a Martin Kater, Direttore dell’Orto botanico di Brera, già Presidente della Rete da settembre 2018 e attuale vicepresidente dell’Associazione. “È per me un onore – afferma [...]
Sabato 25 Settembre la presentazione del primo docu-reality dedicato alla donazione di sangue
Entrare nelle case degli italiani per conoscere da vicino il modo in cui quotidianamente affrontano i temi della solidarietà, dell’altruismo e del volontariato.Con questo obiettivo Avis, Associazione Volontari Italiani del Sangue, ha raccolto le testimonianze di 14 famiglie e le ha raccontate in “Rosso Sorriso, la casa dei regali”, primo docu-reality che punta a promuovere tra i più piccoli i valori della donazione. A condurre gli spettatori in [...]
Iscriviti
