Premio internazionale Galileo Galilei 2018
Assegnati i “nobel italiani” alla storia del pensiero italiano e alle scienze geografiche. Sabato 6 ottobre la consegna dei premi all’Università di Pisa alla presenza del rettore Paolo Maria Mancarella e del sindaco Michele Conti. János Kelemen e Pierpaolo Faggi sono i vincitori del prestigioso premio internazionale Galileo Galilei 2018, uno dei riconoscimenti culturali più importanti d’Europa e indiscusso punto di riferimento per la [...]
Bergamo - il ministro dell’Istruzione Bussetti al Graduation Day
Il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti domenica 7 ottobre al fianco dell’Università degli Studi di Bergamo nel condividere con tutta la città il Graduation Day, cerimonia di consegna dei diplomi di Laurea Magistrale. In occasione della speciale ricorrenza del cinquantesimo anniversario dell’ateneo, la cerimonia, simbolo dell’esperienza di studi che non si limita all’acquisizione di conoscenze ma è anche densa di confronti, di emozioni, [...]
Semiami piantami
La Rete degli Orti Botanici della Lombardia in campo con le Flowerbomb per tutelare le piante spontanee o selvatiche.Doppio appuntamento a Orticolario 2018 e Ticino Eco MarathonTutelare le piante spontanee o selvatiche troppo spesso minacciate dalle specie esotiche che, seppur belle, possono risultare eccessivamente invasive e causare la scomparsa delle piante nate spontaneamente in un determinato territorio. Questo l’obiettivo di SEMIami Piantami, la campagna di sensibilizzazione [...]
L'Università in campo con Hidrogest per la sostenibilità 4.0
Il territorio della provincia di Bergamo sempre più «Smart Land», in cui innovazione, sviluppo e sostenibilità crescono con il sostegno e la partecipazione diretta dei cittadini. L’Università degli Studi di Bergamo scende in campo a supporto scientifico dell'azione di monitoraggio ambientale del territorio dell’Isola Bergamasca, nell’ambito della convenzione stipulata nel 2015 tra Provincia di [...]
AAA cercasi affitto per studenti: l'Università si appella ai privati
A Bergamo è rincorsa alloggi. In seguito al notevole incremento delle iscrizioni all’anno accademico 2018/19 e al conseguente aumento delle richieste di alloggio da parte di studenti provenienti da altre Regioni d’Italia e dall’estero, l’Università degli Studi di Bergamo invita tutti i privati che abbiano a disposizione spazi in affitto a mettersi in contatto con l’Accommodation Service, un servizio che mette in contatto privati intenzionati ad [...]
Proseguono i martedì della rassegna cinematografica Uni.Movie con la pellicola di Gabriele Mainetti “Lo chiamavano Jeeg Robot”
È la pellicola indipendente di Gabriele Mainetti del 2015 il film selezionato dall'Università degli Studi di Bergamo per il settimo appuntamento della rassegna cinematografica Uni.Movie, iniziativa voluta nell’ambito del 50° anniversario dell’Ateneo che, ogni primo martedì del mese, richiama i cinefili e non nella ex chiesa di Sant’Agostino. Nove storie per un percorso di edutainment che, nell'arco dell'anno, intende [...]
Dentix arriva a Guidonia e apre la sua 1° clinica nel Lazio
Dentix, l’azienda leader nel settore della cura dentale, apre la sua prima clinica ad alta specializzazione a Guidonia, con l’assunzione di 10 professionisti del territorio. L’inaugurazione del centro che avrà sede in via Roma 140, nell’edificio dove prima sorgeva l’ex banca UniCredit in uno spazio su un unico piano di 280 mq, si terrà martedì 2 ottobre. Con la prima apertura nel Lazio diventano 40 i centri avviati in tutta Italia per un [...]
SAM 2018, a Bergamo incontri itineranti
Ats Bergamo, riconosciuta da UNICEF Italia «Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento Materno», aderisce alla Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno SAM, in programma dall’1 al 7 ottobre 2018 con un fitto calendario di incontri a partecipazione libera e gratuita e itineranti a Bergamo e provincia dal titolo «Sostegno dell’allattamento: le mamme peer counsellor nella comunità amica dei bambini di Ats [...]
I docenti dell’Università degli studi di Bergamo scendono dalle cattedre per entrare nei luoghi simbolo della città con lezioni gratuite aperte a tutti
L’ateneo celebra i suoi 50 anni di fondazione con il secondo ciclo di lezioni aperte Uni.Talk, dal 2 al 22 ottobre L’Università degli Studi di Bergamo, in occasione del suo 50° anniversario, si apre alla città, traferendosi dalle aule istituzionali in spazi diversi per raccontare al pubblico i temi dell’arte, della storia, dell’etica, dell’economia e dei media. Al via, a partire da martedì 2 ottobre, il secondo [...]
Investire a Hong Kong: crescono le opportunità
Di business per le imprese bergamasche tra tasse, libero scambio e personale qualificato. Bergamo guarda a Hong Kong. Il principale centro finanziario dell’Asia orientale è una delle mete di maggior interesse per le imprese bergamasche. A confermarlo, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo che, su iniziativa della Commissione di Diritto e Fiscalità internazionale, ha dedicato a professionisti, imprenditori e responsabili [...]
Iscriviti
