Noi e i robot. Scenari possibili per una nuova società.
Il ciclo di incontri Noi e i robot. Scenari possibili per una nuova società, promosso da Università di Bergamo e Fondazione A.J. Zaninoni, avrà il suo ultimo approfondimento mercoledì 3 aprile alle ore 18 nell'Aula Galeotti del Campus Giuridico Economico dell’Università degli Studi di Bergamo, in via Caniana 2, Bergamo. Gli ospiti dell’evento saranno: ● José [...]
«fabbrica 4.0: l’innovazione non ha eta’», sme.up e bosch rexroth insieme a mecspe 2019
Sme.UP, Gruppo specializzato in Soluzioni Software e di Architetture IT per la risoluzione delle complessità del business moderno, partecipa a MECSPE 2019, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera.MECSPE nasce come luogo d’innovazione e riferimento della manifattura 4.0 italiana e internazionale promossa da Senaf, che nella prossima edizione in programma a Fiere di Parma, dal 28 al 30 marzo, offrirà la panoramica più completa e aggiornata sui [...]
Capire il cambiamento climatico: quattro aperture straordinarie!
A due settimane dall’apertura di “Capire il cambiamento climatico” – Experience exhibition, registriamo un grande interesse della stampa e un grande afflusso di pubblico alla mostra, soprattutto nei fine settimana.Per permettere l’ingresso a tutti coloro che vogliono visitare la mostra è stato predisposto un allungamento straordinario di due ore nell’orario di apertura della mostra, nonché del Museo,nelle giornate di [...]
Remo Morzenti Pellegrini è uno dei nuovi membri del CdA della Fondazione CRUI
Durante la seduta mensile della Giunta CRUI, il Presidente Manfredi ha reso noto l’ingresso del rettore dell’Università di Bergamo nel CdA della Fondazione CRUI. Morzenti Pellegrini, ordinario di diritto amministrativo, esperto di servizi sociali e higher education, anche in campo internazionale, è a capo dell’ateneo di Bergamo dal 2015. I consiglieri di amministrazione della Fondazione CRUI vengono nominati dalla Giunta CRUI e hanno mandato [...]
Ospiti internazionali all’universita’ di bergamo
IL 20 MARZO UNA DELEGAZIONE DI RIGA E STUDENTI DALLA CAMBOGIA E DALLA TANZANIA IN VISITA ALLE SEDI DI BERGAMO E DALMINE. IL BENVENUTO DEL RETTORE DI BERGAMO E L’AVVIO DELLE ATTIVITÀ. IL 29 ATTESA LA DELEGAZIONE CINESE DELL’UNIVERSITA’ DI CHONGQING PER LO SVILUPPO DELLA COLLABORAZIONE NELL’AREA EDILE.Ospiti internazionali all’Università degli studi di Bergamo mercoledì 20 marzo.La mattina il Rettore Remo Morzenti Pellegrini ha [...]
"La stessa strada". In anteprima a Bergamo una produzione giovane e indipendente
Martedì 26 marzo alle ore 20.30 al cinema Conca Verde la prima assoluta del film “La Stessa Strada”, realizzato da UVA entertainment con il supporto economico della Provincia di Bergamo e della Fondazione Istituti Educativi di Bergamo, all’interno dell’iniziativa Mettiamo al bando il disorientamento.Il film vuole rappresentare uno dei temi che più toccano i giovani: la ricerca di una propria strada da percorrere, una scelta importante [...]
TEDxBergamo 2019: Let’s Wonder
E’ stata pura meraviglia anche vedere il Teatro Sociale di Bergamo Alta così pieno di passione, ispirazione, entusiasmo: TEDxBergamo ha mantenuto la promessa, titolo della 5° edizione, Let’s Wonder. La conferenza multidisciplinare nata a Bergamo nel 2014 sul format delle conferenze TED, ha confermato di essere un appuntamento molto atteso da un pubblico vario, più e meno giovane, esigente, appassionato. In apertura, il saluto del Sindaco di Bergamo [...]
La studentessa Martina Bellini bronzo alle universiadi grazie al programma "Dual Career"
«Devo ringraziare Unibg perché portandomi alle Universiadi mi ha permesso di vivere un’esperienza bellissima ed emozionante. Sembrava di stare nell’ambiente olimpico a tutti gli effetti. Il livello era molto alto e le gare super competitivo». Così esordisce la 21enne Martina Bellini, fondista del Cs Esercito, al rientro dalla spedizione studentesca in Siberia, a Krasnoyarsk, nel ricevere le congratulazioni del Rettore Remo Morzenti Pellegrini che [...]
Riscoprire l’europa. uno sguardo dall’est
Nell’imminenza delle elezioni europee il compito più urgente è “riscoprire l’Europa”. È questo il titolo che il Dipartimento di Lettere Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bergamo in collaborazione con la Fondazione Russia Cristiana ha voluto dare a un ciclo di tre incontri che si terranno in Bergamo il 22 e 29 marzo e il 5 aprile alle ore 18,00 presso la Sala Galmozzi in via Tasso, 4. Il taglio degli incontri è [...]
La nuova disciplina della crisi e dell’insolvenza sotto i riflettori dei massimi esperti italiani riuniti per due giorni al Teatro Sociale a Bergamo Alta
Grande partecipazione al Teatro Sociale di Bergamo Alta per la prima giornata del convegno “La nuova Disciplina della crisi e dell’insolvenza” organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo, in collaborazione con l’ordine professionale degli Avvocati, il Consiglio Notarile di Bergamo e il Tribunale di Bergamo. .Tanti i temi trattati da Accademici ed esperti della materia, intervenuti quest’oggi per fare [...]
Iscriviti
