Seriate: nuovo percorso sul decadimento cognitivo
Centosessanta comuni, quattrocento gruppi di cammino, seimila persone coinvolte: il progetto di Ats Bergamo “Gruppi di cammino”, realizzato in collaborazione con i Comuni e le Associazioni di volontariato bergamasche, compie 10 anni. Il progetto, nato con l’obiettivo di diffondere un cambiamento stabile dei comportamenti, introducendo un effetto protettivo sul rischio cardio-vascolare oltre ad apportare benefici su osteoporosi, ipertensione, controllo del peso e [...]
16 associazioni in dialogo con Ats Bergamo
Il Collegio di Direzione di Ats Bergamo lunedì 1° aprile, dalle 16 alle 18, si è svolto presso la sede della UILDM in via Leonardo da Vinci, 9 a Bergamo dove, al termine della seduta, dalle 18 alle 19, ha incontrato la presidente Edvige Invernici e i referenti delle singole associazioni del Forum delle Associazioni di volontariato sociosanitario, che riunisce 16 realtà con quasi 10 mila soci.Una realtà operosa che si occupa delle persone fragili, i [...]
Premiazione artisti dal “Cuore d’Oro”
Esprimere il valore del dono attraverso l’arte visiva, mettendo su una tela o catturando in una fotografia, il grande cuore dei soci Avis che scelgono di donare agli altri una parte di loro stessi.Questa è stata la sfida accolta da artisti e appassionati che hanno partecipato alla 1° edizione del concorso nazionale “Cuore d’Oro 2.0”, indetto dal Circolo Artistico Bergamasco con il patrocinio di Avis comunale Bergamo. La [...]
Il Capo Dipartimento per la Formazione, Giuseppe Valditara in visita all'Università di Bergamo
Nella mattinata di lunedì 1° aprile, il rettore Remo Morzenti Pellegrini, i prorettori, il direttore generale e i direttori dei 7 dipartimenti dell’Università degli studi di Bergamo hanno incontrato il professor Giuseppe Valditara, capo dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Una visita eccezionale quella del professor Valditara che segna la prima visita di un capo [...]
Dentix apre a empoli la sua quarta clinica ad alta specializzazione della toscana
Dentix, leader nel settore della cura dentale, apre in Toscana, a Empoli la sua quarta clinica ad alta specializzazione della regione, dopo quelle di Prato, Lucca e Massa Carrara, e assume almeno 15 professionisti del territorio. Diventano così 51 i centri aperti in tutta Italia per un totale di ben 700 nuovi posti di lavoro creati. Nel mese di maggio Dentix aprirà anche un centro a Viareggio, anch’esso alla ricerca di personale del territorio: fatta [...]
Il Viceministro Giuseppe Valditara in visita all’Università degli Studi di Bergamo
Nella mattinata di lunedì 1° aprile, il rettore Remo Morzenti Pellegrini, i prorettori, il direttore generale e i direttori dei 7 dipartimenti dell’Università degli studi di Bergamo hanno incontrato il professor Giuseppe Valditara, capo dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Una visita eccezionale quella del professor Valditara che segna la prima visita di un capo [...]
Ancora 4 settimane di InGruppo
Manca meno di un mese al termine della settima edizione di InGruppo, l’iniziativa che, dal 15 gennaio al 30 aprile, riunisce 19 ristoranti bergamaschi (e non solo) in nome dell’alta cucina a modico prezzo. Raffinatezza e accessibilità sono le parole d’ordine che, anche quest’anno, stanno conquistando i palati più esigenti e curiosi ma anche una clientela giovane e generalmente lontana dalle tavole dell’alta ristorazione.Un’edizione che per [...]
Il Parco Faunistico Le Cornelle alza il sipario sul nuovo rettilario e dà il benvenuto a cinque specie rare
Esotico, affascinante, culla di biodiversità: il Parco Faunistico Le Cornelle, sabato 30 marzo, inaugura il nuovo rettilario. Una new entry in cui saranno ospitate 5 diverse specie di rettili e che rafforzerà la mission del Parco: creare un rapporto sempre più forte tra uomo e animali, dando la possibilità ai visitatori di osservare esemplari unici in contesti naturali e autentici. I lavori, durati da novembre 2018 a fine marzo 2019, sono stati eseguiti con una [...]
Universita’ a basso impatto ambientale : continuano le iniziative green
La proposta di miglioramento del collegamento tra le sedi universitarie scaturita dai Living Lab degli ultimi mesi ha trovato concreta attuazione con l’attivazione di un autobus navetta che, fino al 12 aprile, collega direttamente la stazione ferroviaria di Bergamo con via Marconi a Dalmine, dove ha sede il campus di ingegneria. Contestualmente, attorno al Campus ingegneristico di Dalmine sono state temporaneamente attivate alcune iniziative. Sei posti auto nei parcheggi prossimi [...]
Ospiti internazionali all’universita’ di bergamo
Ospiti internazionali all’Università degli studi di Bergamo. Il Rettore Remo Morzenti Pellegrini ha accolto in Salvecchio la delegazione dell’Università di Chongqing, guidata dal Preside della Facoltà di Ingegneria Civile a consolidamento dell'accordo quadro per lo sviluppo della collaborazione nell’area edile, l’avvio delle attività di scambio studenti (a partire da a.a. 2019/2020) e di doppio titolo [...]
Iscriviti
