Moa Holmsten | La donna dell'heavy metal scandinavo a gennaio al Serraglio
La svedese Moa Holmsten annuncia il suo ritorno in Italia. L’ex cantante della band metal Meldrum sarà in concerto venerdì 24 gennaio 2020 al Serraglio di Milano. I biglietti saranno disponibili sui circuiti Vivaticket e Ticketone a partire dalle ore 10 di venerdì 11 ottobre 2019. Per accedere all’evento sarà necessaria la tessera ACSI. La data milanese sarà l’occasione perfetta per ascoltare l’interpretazione da parte di Moa [...]
Mediazione: UNIBG si classifica al primo posto su 22 squadre provenienti da tutta Italia
Il 4 e il 5 ottobre 2019 si è tenuta, presso l’Università di Verona, la seconda edizione del Master della CIM (Competizione italiana di mediazione) organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università di Verona. Ben ventidue le squadre provenienti da tutta Italia che si sono affrontate in tre simulazioni sulla mediazione in ambito di locazione e condominio. Per la prima volta, dopo aver partecipato con [...]
Chorus Volley – Bergamo, 52 atlete pronte a scendere in campo per il campionato 2019/2020
Sono state presentate al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo le quattro squadre che compongono Chorus Volley – Bergamo academy, l’innovativo progetto tutto bergamasco nato per la valorizzazione della pallavolo e delle sue atlete, che disputeranno il campionato 2019/2020, la prima stagione della neo società bergamasca. Un progetto ambizioso che nasce dalla volontà di incentivare la crescita dei talenti del nostro territorio [...]
"Medesima origine, medesimi destini" al Teatro Giovanni XXIII di Sotto il Monte (BG)
«Un atto della più alta importanza compiuto dalle Nazioni Unite». Così Papa Giovanni XXIII definì la Dichiarazione Universale dei diritti umani del 1948. Ed è così, attraverso un richiamo alla pace e all’uguaglianza, che il nuovo Teatro Giovanni XXIII di Sotto il Monte sceglie di dare avvio alla sua prima stagione. Si alza il sipario, sabato 12 ottobre alle ore 17.30, con la conferenza «Medesima origine, Medesimi [...]
"Il violino a corde umane"
Venerdì 11 ottobre al Palazzo Creberg lo spettacolo della compagnia Antiche Contrade dedicato a Paganini11 ottobre 2019 ore 17.30 Palazzo Creberg Largo Porta Nuova 2 - Bergamo In occasione della mostra Lo specchio della città, la Fondazione Credito Bergamasco invita allo spettacolo del gruppo artistico “Antiche Contrade” che si terrà venerdì 11 ottobre alle ore 17.30 presso il Salone Principale di Palazzo [...]
Alex Zanardi ospite speciale a Bergamo per “Unibg senza limiti”
Martedì 15 ottobre alle ore 18, presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Bergamo, l’Ateneo racconta il suo impegno a sostegno degli studenti per permettere loro una crescita “senza limiti”. Dal Dual Career, programma per favorire la doppia carriera di studente-atleta, unico in Lombardia trasversale su tutti gli sport e rivolto anche ad atleti con disabilità, fino agli impianti sportivi del Centro Universitario [...]
Wroom Academy: apre a Bergamo lo spazio coworking & learning per la sostenibilità
È stata inaugurata ieri, giovedì 3 ottobre 2019, Wroom Academy, in via Angelo Maj 37/A in un edificio storico del XIX secolo nel cuore di Bergamo, la casa della sostenibilità e delle energie rinnovabili, oltre 300 metri quadrati dedicati a coworking e e-learning per giovani e start up. Wroom Academy nasce nell’era della sharing economy, un fenomeno consolidato e in costante crescita; basti pensare che, secondo una ricerca [...]
Fondazione Credito Bergamasco: Lo specchio della città. Il ritratto tra ‘800 e ‘900 attraverso le collezioni nascoste dell’Accademia Carrara
LO SPECCHIO DELLA CITTÀ Il ritratto tra '800 e '900 attraverso le collezioni nascoste dell’Accademia Carrara BERGAMO, PALAZZO STORICO CREDITO BERGAMASCO 4 – 31 ottobre 2019 Grandi Restauri Due allievi di Tiziano. Simone Peterzano e Palma il Giovane BERGAMO, PALAZZO STORICO CREDITO BERGAMASCO 4 – 31 ottobre 2019 Il rapporto di collaborazione tra Fondazione Credito [...]
Orientamento Formazione Lavoro: presentati i progetti vincitori
Sono 9.000 i giovani in cerca di un’occupazione tra i 15 e i 29 anni residenti in provincia di Bergamo. Altri 93.000 sono inattivi. Numeri preoccupanti, che necessitano di azioni urgenti in ambito di formazione e di offerta di lavoro. Numeri che hanno portato La Fondazione Istituti Educativi a mettere a disposizione 500 mila euro, attraverso il bando Orientamento Formazione e Lavoro, a sostegno di progetti nel campo dell’accompagnamento al lavoro, del supporto [...]
Luca Mercalli a Bergamo | "Il futuro ci riguarda"
Un rientro a scuola all’insegna dell’ecologia e della tutela ambientale, quello che ha accolto gli studenti di iSchool, l’istituto di Bergamo che comprende scuola Primaria, Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado. Fontanelle d’acqua ad ogni piano, borracce personalizzate con il logo della scuola a disposizione degli studenti, eliminazione della plastica dai dispenser di merendine, dal bar e dalla mensa, potenziamento della raccolta [...]
Iscriviti
