La lezione della pandemia: per resistere alla crisi, servono una nuova cultura d’impresa e risposte congiunte a livello internazionale
Partiti questo pomeriggio i lavori del convegno dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo sulle sfide delle imprese italiane nel post Covid-19.Creare una nuova cultura d’impresa. È questa la chiave per rispondere alla crisi generata dalla pandemia da Covid 19. Ne è convinto Renato Rordorf, presidente della commissione incaricata di preparare la riforma del diritto della crisi d’impresa e dell’insolvenza, [...]
Torna il progetto Attività Fisica Adattata (AFA) over 65: ripartenza in sicurezza dopo l’emergenza Covid-19
Dopo lo stop forzato, dovuto all’emergenza da Covid-19 e al conseguente lockdown, torna il progetto AFA (Attività Fisica Adattata) OVER 65, coordinato dall’Università degli Studi di Bergamo e dal CUS Bergamo in collaborazione con numerosi enti territoriali della provincia bergamasca, tra cui diversi Comuni e associazioni, Ats Bergamo e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bergamo. Progetto che in realtà non si è mai fermato del tutto: [...]
L’amica del cuore: un anno a colori ALT Onlus presenta la nuova agenda 2021
Scienza e buonsenso:consigli concreti per proteggere la salute del cuore, delle arterie e delle vene, e ricette intelligenti per nutrirsi come si deve. Troverete questo nella nuova edizione dell’Agenda di ALT 2021, per la PRIMA VOLTA TUTTA A COLORI, perché dopo tanto grigio da COVID ABBIAMO BISOGNO DI COLORE. L’AGENDA 2021 di ALT ONLUSvuole starci accanto ogni giorno, ogni settimana, ogni mese: perché prevenzione significa prima di tutto conoscere e [...]
ASD Lallio Calcio e Associazione Emiliano Mondonico: una partnership in gioco
Si è svolta ieri, presso la sede Asd Lallio Calcio, società che da anni porta sul campo migliaia di giovani atleti con una scuola calcio riconosciuta dalla FIGC, la presentazione della partnership tra la nota società di Calcio e l’associazione Emiliano Mondonico. Educare attraverso lo sport è un’impresa ancora possibile e la società ASD Lallio Calcio, attraverso questa partnership, lo dimostra. Essere al fianco [...]
Università degli Studi di Bergamo e consulenti del lavoro: sottoscritta convenzione quinquiennale di praticantato anticipato
L’Università degli studi di Bergamo e l’Ordine dei consulenti del lavoro di Bergamo giovedì 17 settembre hanno sottoscritto, a margine dell’assemblea annuale dell’Ordine svoltasi al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo, una nuova convenzione per il tirocinio che anticipa la pratica professionale. Gli studenti avranno la possibilità di svolgere 6 dei 18 mesi del praticantato previsto per l’accesso alla professione [...]
Università degli Studi di Bergamo e Ufficio scolastico provinciale: nei risultati del test di medicina la scuola bergamasca è eccellenza
Sono stati resi noti i risultati del test d’accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, sostenuti lo scorso 3 settembre da 744 studenti di Bergamo e provincia (58.343 in tutta Italia, 11259 i posti disponibili per medicina e 1103 per odontoiatria). Gli idonei, ovvero quelli che hanno totalizzato i 20 punti minimi necessari per concorrere alla graduatoria nazionale e alla distribuzione dei posti [...]
Crisi d’impresa nel post lockdown: ripensare la normativa per arginare i fallimenti
Covid 19 ha lasciato un conto pesante alle imprese italiane. Tra marzo e aprile 2020, oltre 4 imprese su 10 hanno dimezzato il valore del loro fatturatoe più della metà ha fatto ricorso alla cassa integrazione. Il solo Tribunale di Bergamo, città in cui l’emergenza sanitaria ha colpito più di altre, attende un raddoppio delle procedure concorsuali per i primi sei mesi del 2021, con il 50% in più di fallimenti. Ed è proprio da Bergamo che [...]
550 studenti per il test di Scienze della formazione primaria
Sono 550 gli studenti, in prevalenza donne, che questa mattina hanno sostenuto il test d’ingresso al corso di laurea in Scienze della formazione primariapresso la “cittadella accademica” del Lazzaretto di Bergamo, allestita per rendere sicuri e accessibili test e attività accademiche previste nel mese di settembre dall’Università degli studi di Bergamo.Prossimi appuntamenti in programma per studenti e matricole sono le giornate di [...]
Proroga del processo partecipativo “Città Alta Plurale”: Covid-19 verso un nuovo modo di abitare Città Alta
Aseguitodell’emergenzacausata dal Covid-19,il ComunediBergamoe il Centro Studi sul Territoriodell’Università degli studi di Bergamo hanno deciso di prorogare il processo partecipativo “Città Alta Plurale” fino a dicembre 2020 per continuare l’intervento di democrazia [...]
Attività e futuro dell’impresa: organi e strumenti per il governo della crisi al tempo della pandemia
Teatro Sociale, Via Bartolomeo Colleoni, 4 (Bergamo Alta) - Auditorium del Seminario Vescovile Giovanni XXIII Via Arena, 11 (Bergamo Alta) L’attività e il futuro dell’impresa, tema delicato e mai come oggi attuale nel contesto economico post emergenza Covid-19, sarà al centro del convegno dell’Ordine dei Commercialisti di Bergamo, in programma lunedì 21 e martedì 22 settembre 2020.La pandemia ha determinato un forte impatto negativo [...]
Iscriviti
