Politica, Comunicazione e Cittadini: un pensiero futuristico per il pragmatismo politico.
L’idea di una nuova “forma” di comunicazione, a fronte della sola “informazione”, che le Amministrazioni e la Politica, da anni, perseguono al fine di non “vincolarsi” ne al dialogo ne al confronto con i Cittadini, pare essere la strada futura che Partiti e Movimenti politici devono, per effetto di richiesta e bisogno sociale, percorrere, se si desidera fare della propria comunità un riflesso di pensieri ed idee costruttive, nonché [...]
Il 21 Marzo è la Festa della Poesia. PensieriParole celebra l'evento nella sua Home Page.
Oltre all'inizio della Primavera, il 21 Marzo si celebra anche un'altra ricorrenza importante. Si tratta della Festa della Poesia, evento fortemente voluto dall UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization). Nata oltre dieci anni fa, la Festa della Poesia celebra una delle più antiche e potenti forme d'espressione dell'uomo perchè la poesia è prima di tutto un fortissimo "collante sociale", che rende gli uomini [...]
Infanzia e giocattoli – un legame antico
I giochi fanno parte della vita dei bambini, e la loro origine è molto più antica di quanto si possa pensare.Dai giochi in legno agli ultimi ritrovati tecnologici, da che mondo e mondo i giocattoli accompagnano i bambini di tutto il mondo nel percorso della crescita, e anche se le tipologie di giochi e giocattoli si sono evolute e sono cambiate anche in modo considerevole nel corso dei secoli, non è cambiato il bisogno dei bambini e dei ragazzini di dedicarsi [...]
Per "Idee in Circolo" le parole di Paola Calvetti
ASTI - La responsabilità pesa anche sulle parole d'amore: dopo aver indagato quelle dell'assenza con Andrea Bajani e quelle dell'impegno civile con Pino Masciari, l'arrivo della primavera porterà ad Asti Paola Calvetti con il libro "Noi due come un romanzo" (Mondadori). L'autrice sarà la protagonista del terzo appuntamento dell'anno di "Idee in Circolo", rassegna letteraria organizzata dall’associazione La [...]
Edizioni XII e Delos Store, una collaborazione fantastica
In questi giorni, ha preso il via ufficialmente la collaborazione tra Edizioni XII e Delos Store, con la messa in vendita sulla celebre libreria dedicata ai generi del Fantastico dei titoli del nuovo catalogo della casa editrice Lecchese. Sarà quindi possibile, con un semplice click del mouse, trovare e acquistare online i libri di Edizioni XII organizzati per le rispettive collane. Eclissi: la collana diretta da Luigi Acerbi che si occupa [...]
MINCANTO: percorsi di formazione e casting per nuovi talenti
CANTI? SUONI? HAI UNA BAND? RISIEDI O VIVI NELLA PROVINCIA DI MILANO? PARTECIPA A MINCANTO PERCORSI DI FORMAZIONE E CASTING PER NUOVI TALENTI Mincanto è un’occasione unica per chi ama la musica e vuole esprimere tutto il suo talento. Fornisce una preparazione per districarsi nei meandri del mondo dello spettacolo; effettua selezioni e casting con professionisti del settore; fa vincere una borsa di studio da convertire in master; ti dà [...]
Pubblicazione del saggio romanzato "Tutto il nulla" - Giuseppe Mossa - Altromondo Editore - ISBN 9788862815222
E' stato pubblicato il saggio romanzato "Tutto il nulla" di Giuseppe Mossa con ISBN 9788862815222 Bari, 16 Marzo 2011 – Giuseppe Mossa, agnostico-anarco-social-utopista-apostata/nichilista presenta in queste settimane nelle librerie il suo lavoro "Tutto il nulla", un percorso di analisi filosofica dove ogni tappa del percorso, coincide con un fatto quotidiano. La normalità diventa il punto [...]
Automobili: la mostra del Salone Internazionale dell’auto di Parigi
L’anno scorso si è svolto un importante evento per il mondo dell’automobile, a Parigi nel corso del Motor Show è stata creata un’esibizione speciale dal titolo un’incredibile collezione (l’Incroyable Collection 2 in francese)di pezzi unici, cioè di veicoli e modelli di auto del passato prestati per l’occasione dai più importanti musei del mondo.Nell’ultima edizione di questa importante esposizione universale erano [...]
“Controstoria d’Italia. Perchè gli italiani si odiano tanto”
“Controstoria d’Italia. Perchè gli italiani si odiano tanto” spettacolo di teatro civile di Andrea Giannasi, sarà domenica 20 marzo a Catanzaro presso il Caffè delle arti alle ore 21. Nella ricorrenza dei 150 anni dall’Unità d’Italia l’autore indaga i passaggi che ancora oggi condizionano il nostro vivere quotidiano. Gli italiani si odiano, perchè non si sono mai amati e questo per un gesto di denigrazione, che è [...]
IL PALMANOVA OUTLET VILLAGE FESTEGGIA L’UNITA’ D’ITALIA.
Giovedì 17 marzo in programma l’inaugurazione della mostra “Un cammino nella storia d’Italia”. Anche il Palmanova Outlet Village festeggerà l’Unità d’Italia con un evento speciale. Giovedì 17 marzo, alle 16, all’interno del villaggio della shopping friulano, sarà possibile assistere all’inaugurazione della mostra “Un cammino nella storia d’Italia”, un’esposizione di oggettistica [...]
Iscriviti
