Cori e Oswiecim, primo Giuramento di FraternitÃ
Nella cittadina polacca i Sindaci dei due Comuni hanno apposto l’iniziale firma sul Patto di Gemellaggio. La cerimonia ufficiale verrà ripetuta nel paese lepino per concretizzare l’istituzionalizzazione del rapporto di amicizia tra le due comunità. I Sindaci Janusz Chwierut e Tommaso Conti hanno firmato il Patto di Gemellaggio tra i Comuni di Oswiecim e Cori. La cerimonia ufficiale, seguita dalla cena di gala, si è svolta giovedì 26 Gennaio [...]
Marcialonga, count down terminato: tutto ok
DOMANI E DOMENICA SPETTACOLO SULLE NEVI TRENTINE Oggi cerimonia di apertura a Vigo di Fassa (TN), domani i primi eventi Domenica c’è attesa lungo i 57 km da Mazzin a Cavalese: scandinavi favoriti Domani con la Marcialonga Stars personaggi famosi per sostenere la LILT Per chi non potrà esserci, su RAI Sport una ‘maratona’ dalle 8 alle 10.05 e dalle 14.20 alle 16 Gli ultimi tre giorni di gennaio sono definiti i “giorni della merla” e [...]
Emmanuele Macaluso: il padre del marketing etico italiano
In occasione dell’uscita del film “An Inconvenient Sequel” di Al Gore in concorso al Sundance Film Festival incontriamo Emmanuele Macaluso, autore del Manifesto del Marketing Etico. Mentre in queste ore, il Premio Nobel per la Pace Al Gore, è in concorso al Sundance Film Festival con il suo film “An Inconvenient Sequel” , secondo atto del pluripremiato “An Unconvenient Truth” del 2006, incontriamo a Torino un divulgatore che [...]
Giuseppe Massano con la delegazione ricevuta dal Papa Benedetto XVI
Ernesto Olivero, presidente del Sermig, e il Sindaco di Torino Fassino hanno guidato una delegazione di giovani in visita da Papa Benedetto XVI, al quale hanno poi consegnato il premio “Artigiano della Pace”.Il fondatore della Massano Group, Giuseppe Massano, sostenitore del Sermig e dei suoi progetti, ha partecipato alla visita.Papa Benedetto XVI – Ernesto Olivero, presidente del Sermig – Giuseppe Massano, fondatore della Massano Group.Nell’incontro, dopo [...]
Donare per una messa di suffragio
La messa per i defunti è un rito cattolico per celebrare coloro che ci hanno lasciato. Ogni domenica in chiesa c’è questo momento particolare e molto toccante. Infatti la domenica sono tantissime le persone che vanno in chiesa a celebrare Cristo e a rendere omaggio a coloro che ci hanno lasciati, inoltre anche il Papa celebra questa funzione e in particolare dopo qualche evento mondiale deplorevole. La messa per i defunti si [...]
Massimo Paracchini consegue il Premio Internazionale "Galileo Galilei" a Pisa
Il Premio Internazionale Galileo Galilei (International Award “Galileo Galilei”) è un esclusivo riconoscimento che viene assegnato a tutti gli Artisti che si sono distinti per il loro grande valore. Il Premio è stato assegnato a Massimo Paracchini, il 22 gennaio 2017 , all'interno del Palazzo dei Congressi, sala Galileo Galilei, a Pisa,(in Via Giacomo Matteotti, n.1) Sono intervenuti: il critico d'arte Dott. Salvatore [...]
Autostar investe sui giovani: sono 42 gli assunti nel 2016
Nel 2016, Autostar SpA, concessionaria per i marchi Mercedes-Benz, BMW, smart, MINI e Maserati con sedi a Udine, Trieste, Pordenone e Portogruaro (Venezia), ha introdotto nel proprio organico 42 nuove risorse, arrivando così ad avere un team composto da 245 persone. L’attività di recruiting prosegue anche quest’anno con l’inserimento, entro i primi sei mesi del 2017, di ulteriori 32 figure professionali. I continui investimenti e l’aumento del [...]
Gli Sbandieratori dei Rioni di Cori a Hong Kong
I maestri nell’arte del maneggiar l’insegna iniziano il 2017 dal Capodanno Cinese. Rappresenteranno l’Italia all’International Hong Kong Chinese New Year Parade. Per l’occasione hanno preparato una nuova coreografia altamente acrobatica. Dal 27 al 31 Gennaio gli Sbandieratori dei Rioni di Cori parteciperanno all’International Chinese New Year Parade di Hong Kong, evento mirabolante che celebra il capodanno cinese e l’inizio del 2017. Vi [...]
Giovanni Carrù, presentazione interventi presso i monumenti nazionali
Il giorno il 18 gennaio 2017, presso l’aula Ferrua del Pontificio Istituto di Archeologia Sacra, si è svolta la Seduta Plenaria della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, presieduta dal Cardinal Presidente, Gianfranco Ravasi, e dal Segretario, Mons. Giovanni Carrù.Durante l’incontro, dopo essere state consegnate le nomine papali ai nuovi Membri e dopo le considerazioni e le osservazioni del Cardinale sulle attività passate e future della [...]
Guida su come fare un testamento
Oggi come funziona fare un testamento? Prima di spiegare come fare e cosa si può lasciare dobbiamo capire perché si scrive un testamento. Quando una persona decide di lasciare i propri beni ad un’altra persona per lei particolarmente cara prende la decisione di scrivere un testamento, con l’aiuto di persone specializzate nel mestiere, e mettere per iscritto le sue intenzioni dopo la propria morte. Potrebbe essere considerata una sorte di promessa scritta per [...]
Iscriviti
