Waiting for autumn Dodicesima Giornata del Contemporaneo, AMACI
Waiting for autumn Dodicesima Giornata del Contemporaneo, AMACI 15 ottobre 2016, ore 18.00 S.G. La Punta – Catania, Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte La Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani, Amaci e la Galleria Michela Rizzo di Venezia, propone un cartellone autunnale ricco di attività artistico-culturali dedicate all’arte contemporanea, [...]
Spoleto, l’altra metà dell’Arte.
La città di Spoleto ,culla di cultura e arte, ha inaugurato la cinquantanovesima edizione del “ Festival dei due mondi” ed anche dello “ Spoleto festival Art”. Svoltosi nei giorni 17 e 22, 23-26 corrente mese,la suggestiva Spoleto ha ospitato presso il Caffè letterario di Palazzo Mauri,biblioteca comunale di Spoleto,le più importanti personalità della letteratura e dell’arte dando lustro a ciò che la [...]
Spettacolo teatrale con degustazione
Giovedì 6 ottobre 2016 ore 20.00In via Benaco n. 30 – Milano Giancarlo Bloise firma lo spettacolo teatraleAttraversa/menti in CibartistiNuovo evento firmato Cibartisti con lo spettacolo di Giancarlo Bloise: teatro cucina viaggiante in 4 movimenti e Cucinar Ramingo, premio alle arti sceniche Tuttoteatro Cappelletti 2012 Solo su prenotazioneQuota di partecipazione: 60 eurosegreteria@cibartisti.itwww.cibartisti.it348 670 7907 - 3337191372
Il “Giallo nella palude redenta” di Antonio Scarsella fa tappa a Cori
Le indagini del maresciallo Duilio Spadon nella Latina anni Cinquanta. Un’intricata e avvincente trama che esplora la storia pontina e lepina. Sabato 1 Ottobre, alle ore 18, presso il Museo della Città e del Territorio di Cori sito in via Giacomo Matteotti, si terrà la nuova presentazione del libro di Antonio Scarsella, con l’intervento, insieme all’autore, del Sindaco Tommaso Conti e di Dario Petti, editore e saggista. Scarsella già Sindaco di [...]
Il programma autunnale del Premio Biella Letteratura Industria 2016
Biella, 27 settembre 2016. Un autunno ricco di iniziative tra Biella e Torino per il Premio Biella Letteratura Industria, il riconoscimento letterario promosso da Città Studi Biella, unico premio in Italia dedicato a romanzi o saggi che hanno saputo raccontare le trasformazioni economiche e sociali, messo al centro il mondo del lavoro e la cultura di impresa, indagato i rapporti tra due mondi apparentemente distanti: quello delle arti e quello dello sviluppo industriale. [...]
Due argenti per Concilio.
La trentina Concilio conquista altri allori al Gran Premio Internazionale del Vino “Mundus Vini 2016”. Questa volta sono i rossi della linea “Le Selezioni” a salire sul podio: - Marzemino Trentino D.O.C. “Mozart” 2014: Medaglia d’Argento; - Teroldego Rotaliano D.O.C. “Vigna Braide” 2014: Medaglia d’Argento. I riconoscimenti di [...]
Piaia Eccellenza made in Italy all’Ambasciata Bulgara di Roma
Sabato 24 settembre nel bellissimo giardino di Villa Valentina, sede dell’Ambasciata di Bulgaria in Roma, si è svolta la serata di Gala per il “FreeTime Award – People of the Year.– Eccellenze 2016”, che ha visto tra i premiati il maestro Roberto Piaia. A invitare oltre trecento persone, l’ambasciatore di Bulgaria Marin Raykov, che ha salutato gli ospiti affiancato dalla consorte Marianna. Il riconoscimento alle eccellenze [...]
Hotel per congressi in Liguria
L'Hotel per congressi in Liguria Punta San Martino propone un’ampia offerta dedicata alle aziende e rappresenta una location esclusiva per ogni tipologia di evento. Oggi l'Hotel ad Arenzano vicino al mare mette a diposizione dei suoi ospiti ambiti eleganti e moderni, in cui ambientare congressi, convegni e riunioni, ma anche cene di lavoro, corsi di formazione e presentazioni di prodotto. Il centro congressi dispone di 3 attrezzate sale meeting con una capienza [...]
Bomboniera Solidale: Perché Sceglierla
La tradizione vuole che durante eventi importanti, come un battesimo, una cresima o il matrimonio si prepari un piccolo dono da dare agli invitati per ringraziarli di aver partecipato e di aver condiviso una giornata gioiosa e festona insieme a voi. Questi doni sono le classiche bomboniere che troppo spesso, nonostante il bel ricordo a cui sono legate, finiscono per essere dimenticate in casa in fondo ad un cassetto o a prendere la polvere su qualche mobile. Per evitare questo, si [...]
L’arte del maneggiar l’insegna entra nel patrimonio del folklore italiano con gli Sbandieratori dei Rioni di Cori
Gli Alfieri coresi hanno donato una bandiera storica del gruppo al Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari di Roma in occasione dell’inaugurazione del Museo delle Civiltà. Si tratta del primo ed unico drappo finora esposto in un istituto culturale nazionale a rappresentare l’arte del maneggio dell’insegna. In questi giorni inoltre i Rioni stanno facendo conoscere il folklore corese della bandiera in Iran, all’11th Marivan International Street Festival. [...]
Iscriviti
