La cucina si veste di colori scuri: Essenza Exotic e Essenza Pure di Martini
Verona, Settembre 2019 - Nuances intense come il marrone, i toni sofisticati e raffinati del blu e del grigio scuro, l’assoluta eleganza del nero: il 2020 vede il trionfo di tonalità scure in tutta la casa, ma anche e soprattutto nell’ambiente cucina. Colori decisi che denotano una forte personalità e identificano in modo marcato uno stile, a contrasto o in coordinato tra i vari spazi della casa. Martini propone nel proprio programma contemporaneo due cucine [...]
Spidermen a bressanone all’europeo boulder. annunciati dalla fasi i giovani azzurri
Organizzazione affidata ad Alpenverein Südtirol - Brixen e Vertikale Schenk non ce la fa, largo ai giovani azzurri dal 19 al 22 settembre Le azzurre Youth B se la vedranno con la fenomenale Oriane Bertone Gli eventi del Campionato Europeo di Bressanone saranno ad ingresso gratuito Dopo i Mondiali Giovanili di Arco, un altro prestigioso evento legato all’arrampicata sportiva avrà luogo in Italia, più precisamente a Bressanone, dove dal 19 al 22 settembre [...]
5 brillanti cantine di savorgnano del torre secondo l’italia del gusto
Milano, 2 Settembre 2019- L’Italia del Gusto, grazie al lavoro certosino della redazione della testata giornalistica Borghi d’Europa, in questo 2019 si sta dedicando a valorizzare alcuni territori d’eccellenza del Friuli, proponendo incontri mirati e racconti a filò coi protagonisti di tali territori.Dopo le Valli del Natisone e Tarcento per le Terre del Ramandolo ( Docg), i comunicatori dell’Italia del Gusto hanno avuto il piacere di conoscere Giovanni [...]
UNITRE MILANO si presenta al pubblico: Open Day del 10 settembre 2019
In vista del nuovo anno accademico 2019/2020, l’Università delle Tre Età UNITRE Milano apre le porte al pubblico per far conoscere da vicino la sua offerta formativa. Martedì 10 settembre 2019, dalle ore 14:30 alle 18:30, si terrà l’Open Day dell’ateneo, assolutamente gratuito, in cui i partecipanti avranno la possibilità di toccare con mano la realtà culturale e le iniziative di UNITRE Milano. Durante l’Open Day che si [...]
“Giorgio La Pira sindaco innovativo”, si presenta il nuovo libro di Corrado Monaca
Poggibonsi (SI) - Sono trascorsi più di quarant'anni dalla scomparsa di Giorgio La Pira, ma il suo pensiero e il suo operato si rivelano ancora vitali, vivi e attuali, capaci di sviluppare nuovi punti di vista, riflessioni stimolanti e proposte di soluzione sui temi e sui problemi d'oggi. È quello che emerge dalla lettura del libro "Giorgio La Pira sindaco innovativo, la reinvenzione del modo di governare oltre la planologia" di Corrado Monaca [...]
“Dinamism and Emotions”, antologica di Guido Cicero all’ex Convento del Carmine
Modica (RG) - Quasi settanta dipinti raggruppati in cinque percorsi tematici, il meglio della produzione pittorica dell'ultimo quinquennio, in una mostra antologica che propone un "viaggio" nell'opera dell'artista Guido Cicero."Dinamism and Emotions": è questo il titolo della mostra dedicata all'artista modicano, a cura dello storico e critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso, allestita dal 14 al 29 settembre negli spazi espositivi dell'ex [...]
UNITRE MILANO - Al via le attività extraaccademiche 2019/2020 con un seminario sulla filosofia di Nietzsche secondo Heidegger
UNITRE MILANO si apre al nuovo anno accademico 2019/2020 con la prima iniziativa di Alta Cultura del mese di settembre 2019, una preziosa occasione di arricchimento culturale per tutti i soci. Venerdì 6 settembre 2019 alle ore 15:00, presso l’Auditorium UNITRE MILANO in via San Calocero 16, si terrà il seminario “L’ultimo metafisico d’Europa. Nietzsche e la volontà di potenza nel pensiero di Heidegger”. Relatore dell’incontro [...]
UNITRE MILANO verso l’anno accademico 2019/2020
L’Università delle Tre Età UNITRE MILANO si apre al nuovo anno accademico 2019/2020 con un programma aggiornato ricco di corsi, disponibili per tutti gli iscritti a partire dal mese di ottobre 2019. La vasta offerta formativa UNITRE MILANO, ampliata anche quest’anno da nuovi docenti e argomenti di lezione, si articola fra oltre mille corsi da più di 40 facoltà diverse, con lezioni frontali, esperienze di gruppo e attività pratiche a [...]
Mettere radici, il legno principio di un’economia sostenibile
“Mettere radici, il legno principio di un’economia sostenibile” è la mostra organizzata da IL LEGNO dalla Natura alle Cose, manifestazione voluta e ideata dalla Fondazione Museo del Falegname Tino Sana, che riunisce le principali aziende del territorio con l’intento di diffondere la cultura della materia raccontando il legno anche nell’ambito di una manifestazione a livello nazionale e internazionale in continuo dialogo con il paesaggio come I Maestri [...]
Attraverso un bosco urbano alla scoperta di Pop-Up Garden | Future, Music & Food
Un angolo di storia industriale della provincia di Bergamo reinterpretato dal contrasto tra pieno e vuoto, tra verde e bianco in un allestimento che contrappone la storia e il passato dell’ex cartiera Paolo Pigna con la progettualità e il futuro di Spazio FaSE, in via Pesenti 1 ad Alzano Lombardo. Paola Innocenti, architetto paesaggista ha studiato l’allestimento per Pop-Up Garden di Spazio FaSE, in occasione de I Maestri del Paesaggio, manifestazione organizzata da [...]