Andrea Mascetti: Valore Italia, a Montecitorio il convegno per la presentazione del programma
L'intervento di Andrea Mascetti a Montecitorio per "Cultura: una grande sfida per il futuro dell'Italia", convegno promosso da Valore Italia.Andrea Mascetti: la presentazione a Montecitorio del programma di Valore ItaliaÈ intervenuto anche Andrea Mascetti lo scorso 21 settembre nella Sala Stampa di Palazzo Montecitorio per presentare la grande sfida per il Paese lanciata da Valore Italia nell'ottica di plasmarne il futuro su valori fondamentali quali bellezza [...]
Il monastero del diavolo, il romanzo di esordio di Giovanni Morlari, tra horror e fantascienza
Milano (MI) - Qual è il prezzo dell’ambizione? Quanto costa il successo per una scoperta capace di rivoluzionare il mondo? E soprattutto che valore ha l’esistenza se certe conquiste svelano confini talmente inquietanti da mettere a repentaglio la stessa vita? Questi e molti altri interrogativi attraversano Il monastero del diavolo di Giovanni Morlari, la storia di un’avventura al limite con l’immaginazione più terrificante. L’autore di origine [...]
Eclissi il primo inedito di Tatiana Murdaca
in radio, su YouTube e sui digital storeEclissi è una presa di coscienza del male e del bene che coesistono nell’uomo. Il buio cerca di oscurare la luce da sempre così come la luna durante l’eclissi oscura il sole ma il fatto che sia nascosto non vuol dire che sia assente, Il sole resta lì anche se noi non lo vediamo.Ognuno di noi ha una parte più oscura che cerca di risucchiare la luce, è come una lotta interiore. Basta poco per sprofondare [...]
Afterlife. a new beginning _ boccanera gallery trento
È passato un po’ di tempo da quando il fenomeno artistico internazionale “La Scuola di Cluj” ha attirato l’attenzione del mondo dell’arte. Ci si chiede cosa sia successo da allora e, soprattutto, come gli artisti di oggi si rapportino al passato e come si approccino alla loro arte con una tale eredità.Sembra che per un certo periodo, all’inizio di questo fenomeno, la maggior parte degli artisti fosse legata da una pratica concettuale e da [...]
Salvo Nugnes presenta il suo ultimo libro su Frida Kahlo
Il libro dal titolo “Frida, la mia storia vera”, il cui autore è Salvo Nugnes, curatore, scrittore e reporter, e che presenta il testo introduttivo della giornalista Silvana Giacobini, già direttore di Chi, ripercorre in modo chiaro e immediato la vita della grande Kahlo. La narrazione, infatti, è stata pensata in prima persona, come se fosse la stessa artista a raccontarci, in un diario personale, gli avvenimenti più importanti della sua storia. [...]
Tra nuovi arrivi e nascite il Parco Faunistico Le Cornelle continua nel percorso di tutela e salvaguardia delle specie in via d’estinzione
Un piccolo Saimiri, un Sitatunga e quattro cuccioli di Suricati con l’arrivo di un Bongo e di un Tamarino, sono gli ultimi esemplari accolti al Parco a dimostrazione dell’attenzione al benessere delle specie animali. Il Parco Faunistico le Cornelle si conferma alleato nella tutela e salvaguardia delle specie animali più a rischio e nelle ultime settimane ha accolto nuovi arrivi e nascite: la famiglia dei Suricati si amplia con 4 nuovi cuccioli, insieme a quella [...]
Silvana Giacobini e Salvo Nugnes presentano “Frida, la mia storia vera” alla Milano Art Gallery
Si è tenuta il 30 settembre alla storica Milano Art Gallery la presentazione ufficiale del libro “Frida, la mia storia vera” di Salvo Nugnes, curatore, scrittore e reporter. Il volume, stampato dalla casa editrice Edizioni Art Factory, ripercorre la vita della grande Kahlo, raccontata in prima persona, come se fosse lei stessa a narrarcela in un diario personale. Erano presenti alla presentazione Silvana Giacobini, scrittrice già direttore di Chi, che ha scritto [...]
Salvo Nugnes inaugura la mostra Tradicion alla storica Milano Art Gallery
Ha inaugurato il 30 settembre alla Milano Art Gallery, storico spazio culturale dove hanno esposto e dialogato i più grandi artisti ed intellettuali contemporanei, la mostra d’arte Tradicion. Tante le opere esposte, tra quadri, poesie, fotografie e sculture, che hanno riscosso grande successo e apprezzamenti da parte della stampa e della critica. Oltre al curatore della mostra Salvo Nugnes, scrittore e reporter, che ha dato il via all’evento inaugurale, erano presenti [...]
Programmi di mentoring e opportunità di crescita per le donne nel settore tecnologico: la nuova priorità delle aziende
Il numero di donne che entra a far parte del settore tecnologico aumenta ogni giorno. Le aziende non si riconoscono più nello status quo, iniziano a capire il valore di una forza lavoro diversificata e offrono pari opportunità alle persone, qualunque sia il loro percorso di vita. I racconti di come la diversità abbia cambiato la cultura delle aziende, spesso migliorando anche il fatturato, sottolineano l'evoluzione della forza lavoro e il ruolo essenziale che [...]
Mostra Collettiva Internazionale "Il Volto - Maschera o Verità"
Mostra Collettiva Internazionale Presentazione dello Storico e Critico d'Arte Prof. Giorgio Grasso Evento a cura del Critico d'Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 8 Ottobre ore 18:00 L'imprescindibile compresenza di materialità, unicità, razionalità, costituisce il singolo essere umano, il quale si distingue dalle altre specie animali, fatta eccezione per alcuni primati, grazie alla sua facoltà di autocoscienza, la quale gli [...]
Iscriviti
