Roberto Acciarri: Nodi Irrisolti - Personale di Fotografia
La Sala Kursaal di Grottammare da sabato 11 febbraio alle 18.30 ospita Nodi Irrisolti, prima personale fotografica di Roberto Acciarri; la mostra è patrocinata dal Comune di Grottammare – Assessorato alla Cultura e si avvale del contributo di Domenico Di Stefano per la parte testuale. La mostra resterà aperta fino al 26 febbraio 2012.Di Stefano osservando le opere di Roberto Acciarri ci offre un’intuizione, una suggestione, un viaggio raccolto in poche parole, la [...]
Italian Poker Tour a Nova Gorica dall’1 al 5 marzo 2012
Come ormai da tradizione Nova Gorica si prepara ad ospitare, dal primo al 5 marzo 2012, una data dell’Italian Poker Tour.Mancano ormai poche settimane allo sbarco dell’IPT (Italian Poker Tour) in Slovenia, per la precisione a Nova Gorica. Dal primo al cinque marzo prossimi, infatti, la capitale slovena farà da cornice ad una nuova tappa di quello che è considerato come il più importante tra i tornei di poker italiani dal vivo. L’appuntamento, [...]
Refuc: l’architettura del riuso made in Olanda.
Case Falconara Marittima. Si sente tanto parlare di consumo responsabile. Due architetti olandesi -Denis Oudendijk e Jan Körbes hanno così dato vita al Refunc , un laboratorio dove praticano quella che loro stessi hanno battezzare la garbage architect, e dove creano strutture sperimentali e microarchitetture mobili tutte costruite con materiali di scarto, spazzatura appunto. Più che ecologici, i due olandesi si definiscono logici, dicono [...]
Uno dei nostri peggiori nemici è il possesso
Leggendo i commenti nei blog che parlano della talpa, ho avuto la conferma che siamo ancora troppo concentrati su noi stessi e ci limitiamo a guardare le azioni degli altri, compresi gli animali, senza valutarne i motivi. Le talpe non scavano nel nostro giardino per arricchirsi ma per cercare cibo, quindi per sopravvivenza. Chi ha detto che il giardino è mio e non delle talpe? forse l’ha detto Dio? ecco qual’è secondo me la nostra peggior malattia: il possesso.Le [...]
Quando Radio Deejay salvò Aquafan
Il 31 gennaio 2012 ha compiuto 30 anni la radio che ha legato indissolubilmente la sua storia a Riccione.La radio che ha dato un volto giovane alla città che ha salvato Aquafan dalla chiusura e ha portato molta gente nei tanti hotel rimini con centro benessere, soprattutto ospiti vip chje alle trasmissioni radiofoniche si accalcavano per partecipare ai vari eventi.Lo stretto legame tra il parco e Radio Deejay iniziò per caso nel 1987 mentre stava contrattando una [...]
Made in Italy... Mostra fotografica a Vienna
Venerdì 10 febbraio 2012 s’inaugura alle ore 19.00 presso la Galleria Zebra a Vienna , la mostra collettiva “MADE IN ITALY… A VIENNA” degli artisti: Niki Barbati, Davide D’Ambra, Mitia Dedoni, David Fontani, Matteo Giachetti, Maria Elena Giannobile, Massimo Margagnoni, Viola Lorenza Savarese, Elena Troubetzkoy ZEBRA LABOR Presenta MADE IN ITALY… A VIENNA MOSTRA FOTOGRAFICA DURATA: dal 10 FEBBRAIO AL 8 MARZO [...]
Ravenna per turisti e viaggiatori
Una splendida città dell'Emilia Romagna, situata a soli 10 chilometri dal mare e con un ampio territorio comunale, secondo solo a quello di Roma, che comprende diverse zone verdi, tra cui 2 parchi urbani: il parco II giugno ed il parco I maggio e l'oasi WWF di Punte Alberete. La città inoltre ospita otto monumenti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO e precisamente: Battistero Neoniano, Cappella Arcivescovile, Mausoleo di Galla Placidia, [...]
A Bucarest il cinema è protagonista dal 19 al 25 marzo 2012
Si avvicina uno degli eventi più attesi a Bucarest: il Festival internazionale del cinema avrà luogo tra il 19 e il 25 marzo 2012. Il Festival del cinema di Bucarest, nato nel 2005, sta per aprire i battenti, e la capitale rumena si appresta a diventare, per qualche giorno, la capitale europea del cinema e ad accogliere nei suoi alloggi vacanze e hotel cinefili provenienti da tutto il paese, e non solo. Per tradizione e fama il festival del cinema di Bucarest non può [...]
Milano omaggia Theodorakis: Venerdì 10 Febbraio al Teatro Dal Verme
Il Centro Ellenico di Cultura presenta una serata dedicata alla musica di Mikis Theodorakis e al rebetico: musica popolare greca e dell’Asia Minore, interpretata da Antonis Kalogiannis, con la partecipazione di Vassia Zilou e Stella Valassi. Direttore d’orchestra Andreas Boutiskakis. La serata, evento organizzato a sostegno della Scuola di Lingua Greca, si terrà Venerdì 10 Febbraio dalle ore 20.30 al Teatro Dal Verme di Milano, nella Sala Grande. Mikis [...]
SiciliaInformazioni | Una nuova visione per le sorti dell'umanità: la concezione spirituale della realtà nella Fede Bahài
Cultura & ArteUna nuova visione per le sorti dell'umanità: la concezione spirituale della realtà nella Fede Bahà’iLeggi anche gli altri articoli di Cultura & Arteieri, 05 febbraio 2012 17:27Nessuno Condividi (di GianPaolo Soddu) Fino a poco tempo fa, l’uomo occidentale si è accontentato di vivere diviso tra i dettami di due principali opinioni: quella della vita orientata verso lo spirito e quella della vita orientata verso la materia; [...]
Iscriviti
