Mostra itinerante “Il SEgno”
Fondazione Creberg torna finalmente alle esposizioni in presenza – nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti e nell’ambito della sua storica collaborazione con il Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano di Lombardia – presentando al pubblico la mostra itinerante “Il SEgno. Opere di Luisella Dell’Acqua”, curata da Claudia Corti, Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi. Presso la Sala Abate Tadini del M.A.C.S. – dal 22 maggio al 13 giugno [...]
Open Seed: 10 punti deboli delle startup che fanno fare marcia indietro agli investitori
Informazioni poco chiare, numeri fantasiosi, mercato troppo piccolo, lentezza nella scalabilità: ecco perché tante idee vengono scartateSui conti bancari italiani è presente una liquidità immobilizzata che ha superato i 1700 miliardi di euro. Eppure, dall’altra parte esiste un’economia reale composta da startup e pmi innovative che non riesce a trovare i fondi necessari per poter crescere ed evolversi». A raccontarlo è Lorenzo Ferrara, [...]
Replica, Voglio Andare sulla luna
in promozione l’interessate singolo del cantautore pisano La luna come rifugio per la nostra specie? Plausibile, mentre il nostro mondo scende sempre più verso i piani della follia quale destino sarà riservato al genere umano? E se la fine dell'umanità venisse accompagnata da un catering? E se la nostra dipartita avvenisse proprio fra la terza portata e il dolce, impedendoci di fotografare quell' ultimo piatto decisivo e lasciandoci in [...]
Replica, Voglio Andare sulla luna
in promozione l’interessate singolo del cantautore pisano La luna come rifugio per la nostra specie? Plausibile, mentre il nostro mondo scende sempre più verso i piani della follia quale destino sarà riservato al genere umano? E se la fine dell'umanità venisse accompagnata da un catering? E se la nostra dipartita avvenisse proprio fra la terza portata e il dolce, impedendoci di fotografare quell' ultimo piatto decisivo e lasciandoci in [...]
Un castello all’orizzonte
Fotografia, pittura, disegno, musica classica e contemporanea, letteratura e numismatica: questi i temi della nona edizione della rassegna “Un Castello all’Orizzonte”, che prende vita a Castello di Postignano (PG), per la rivitalizzazione del borgo recentemente restaurato e della Valnerina, attraverso l’arte, la cultura e la difesa dell’ambiente.Primo appuntamento in calendario, sabato 15 maggio per l’incontro con Luciano Romano, pluripremiato [...]
Nulla sfugge a Rheita 100: la telecamera per esterno intelligente per la videosorveglianza
Avidsen, società francese che sviluppa e commercializza sistemi elettronici innovativi per rendere la casa sempre più confortevole, sta rivoluzionando la sicurezza esterna e annuncia la disponibilità della sua telecamera di sicurezza intelligente Thomson Rheita 100. Questa nuova aggiunta alla gamma Thomson permette - con la sua grande tolleranza termica, illuminazione ottimale e sorveglianza omnidirezionale – di monitorare e [...]
iSchool: video pillole di fiducia per il decimo anno di attività
In un viaggio tra passato e futuro, 10 ex studenti, come 10 sono gli anni di vita della scuola di via Ghislandi a Bergamo, regalano pillole di confidenza ai ragazzi colpiti dal disagio delle restrizioni e della didattica a distanza. È tra i banchi di scuola - dicono in video - che è possibile imparare a trovare la forza interiore che riesce a dare coraggio ed entusiasmo anche nelle difficoltà. Perché, come dai dati MIUR, 1 ragazzo su 4 abbandona la scuola e con [...]
Senso di colpa e giustizia impotente, nel libro di Michele Comper una metafora ironica e spietata della società
Il tema del senso di colpa, nella letteratura contemporanea, è stato declinato secondo due schemi. L'uno, riconducibile a Dostoevskij: la colpa cerca il castigo. L'altro riconducibile a Kafka: il castigo trova la colpa. Nel libro di Michele Comper, “Giuseppe” (Catanzaro, la Rondine edizioni, pp. 192, € 14,90), invece, c’è la colpa senza più il castigo. Michele Comper (Rovereto, TN, 1967), giornalista, già collaboratore de [...]
UNITRE MILANO – Lezione Magistrale del 14 maggio 2021 “Viaggio attraverso la ConoScienza umana”
L’Università delle Tre Età UNITRE Milano propone nell’ambito delle proprie attività accademiche, una Lezione Magistrale dal tema: ““Viaggio attraverso la ConoScienza umana” ” in programma per venerdì 14 maggio2021 alle ore 17:15. (Nel mondo della comunicazione l’informazione scientifica riveste una particolare importanza nell’analisi e spiegazione di fenomeni che rivestono un ruolo fondamentale nelle nostre [...]
Primiero dolomiti marathon il 3 luglio. aperte le iscrizioni
Sesta edizione della Primiero Dolomiti Marathon in Trentino: iscrizioni aperteL’US Primiero ASD ha concordato con la Fidal il regolamento per salvaguardare la salute di tuttiDue percorsi agonistici, 42K da Villa Welsperg in Val Canali e 26K da San Martino di CastrozzaPrimiero, cuore del Parco naturale Paneveggio Pale di San MartinoFinalmente ci siamo! Sono aperte le iscrizioni per la 6.a edizione della Primiero Dolomiti Marathon, la manifestazione agonistica di trail running [...]