La cucina di Nino U’ Ballerino a Biennale Milano – International Art Meeting, presentata da Vittorio Sgarbi
Nino U’ Ballerino, famoso chef palermitano, premiato dalla guida Street Food d’Italia del Gambero Rosso come miglior cibo da strada siciliano, sarà presente con le sue prelibatezze alla prossima edizione della mostra internazionale “Biennale Milano – International Art Meeting”, presentata da Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager di noti personaggi Salvo Nugnes, che si terrà dall’11 al 15 ottobre presso Brera Site e in altre [...]
Il vino dell’azienda agricola Le Forge a Biennale Milano, presentata da Sgarbi
Le Forge, azienda agricola situata a Montecchio Precalcino, vicino alla città di Breganze in provincia di Vicenza, sarà presente, in qualità di sponsor, alla prossima edizione della mostra internazionale “Biennale Milano – International Art Meeting”, presentata da Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager di noti personaggi Salvo Nugnes. All’evento, che si terrà dall’11 al 15 ottobre presso Brera Site, a pochi passi dal [...]
N.o.w. - workshop avanzato di fotografia ritrattistica
Il 10 Novembre al Park Hotel di Affi un inedito corso con l'ex Miss Trentino Nicole Andreolli. Rivoli Veronese, 10/10/2017. Si terrà il 10 Novembre presso la prestigiosa location del Park Hotel di Affi, la prima lezione del workshop di fotografia ritrattistica N.O.W. Si tratta di un corso assolutamente originale, poichè affronta molti argomenti avanzati e sconosciuti anche alla maggior parte dei fotografi professionisti, come la psicologia e la comunicazione nella posa [...]
Biennale Milano, presentata da Sgarbi: intervista all’artista designer Alessandro Galanti
Alessandro Galanti, talentuoso artista designer, risponde ad alcune domande sul suo percorso artistico e sulla sua partecipazione alla mostra internazionale “Biennale Milano – International Art Meeting”, presentata da Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager di noti personaggi Salvo Nugnes, che si terrà dall’11 al 15 ottobre presso Brera Site e in altre prestigiose sedi milanesi della MAG – Milano Art Gallery, nel cuore del capoluogo lombardo. [...]
“Arte, Vino e Poesia” protagoniste all’Open Day Ristopiù Lombardia il 30 ottobre
Varedo, 10 Ottobre 2017 Il successo è già annunciato e poggia le basi sulla prima esperienza di “contaminazione tra le arti” che è andata in scena il 19 settembre, sempre presso la sede dell’azienda (Via Monte Tre Croci, 5). Ristopiù Lombardia e il suo brand RistoDonna presentano il secondo evento culturale dedicato alla Poesia, che si terrà lunedì 30 ottobre in occasione dell’Open Day intitolato “Waiting for [...]
Oh mio Puccini caro, Virginia Cerrone presenta il suo libro a Cori
Appuntamento sabato 14 Ottobre, alle ore 17:00, al Palazzetto Luciani. Alla presentazione farà da cornice la mostra di dipinti “Suggestioni”, degli artisti Maria Paola Cerasani e Sandro Cordova. Sabato 14 Ottobre, alle ore 17:00, al Palazzetto Luciani di Cori, Virginia Cerrone presenterà il suo romanzo “Oh mio Puccini caro”, pubblicato da 13LabEdition, dal titolo ispirato alla celebre aria pucciniana “Oh mio babbino caro”, tratta [...]
Il divulgatore Emmanuele Macaluso parla di inquinamento luminoso su “Le Stelle”
Il divulgatore scientifico torinese scrive un lungo articolo dedicato all’inquinamento luminoso sulla rivista mensile di astronomia più importante d’Italia. È apparso sul numero di ottobre de “Le Stelle”, un articolo firmato dal divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso, dedicato al preoccupante problema dell’inquinamento luminoso e intitolato “Via Lattea proibita per 8 persone su 10”. L’articolo prende in [...]
La Stefano Tempia torna alle origini
C’è una nuova stagione nell’aria! È quella dell’Accademia Corale Stefano Tempia, la più antica accademia corale d’Italia e, dopo il Teatro Regio, la più antica istituzione musicale di Torino fondata nel 1875. La stagione 2017-2018 sarà dunque la 142esima della sua storia e avrà inizio domenica 12 novembre 2017 per terminare lunedì 11 giugno 2018. La nuova stagione si apre all’insegna di importanti novità [...]
Emmanuele Macaluso pubblica un articolo sull’acqua spaziale per The COSMOBSERVER
Un esclusivo viaggio nel centro richerche che “confeziona” l’acqua per lo spazio e che è impegnato nelle nuove missioni di lunga durata. È stato pubblicato sul sito di divulgazione scientifica TheCOSMOBSERVER un articolo dedicato al Centro Richerche SMAT di Torino. SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.a.), è l’azienda che ha preparato e confezionato l’acqua per gli astronauti e i cosmonauti in missione a bordo [...]
Lo scienziato Lorenzo Moretta e la storica della musica italiana, Margaret Murata, insigniti del premio internazionale Galileo Galilei 2017
Lo scienziato di fama internazionaleLorenzo Moretta,esperto di immunoterapia e biomedicina, e la storica della musica italiana,Margaret Murata, sono stati insigniti delPremio Internazionale Galileo Galilei 2017 dei Rotary Club Italiani, tra i più prestigiosi riconoscimenti culturali in Europa.Il premio, nato nel 1962 per una felice intuizione di Tristano Bolelli e ora giunto alla sua56esima edizione,contribuisce a diffondere il prestigio della cultura e della scienza italiana nel [...]