Salvo Nugnes presenta il suo nuovo libro “FRIDA, la mia storia vera” alla storica libreria “La Bassanese” con tanti personaggi.
Il 5 novembre, nella storica libreria “La Bassanese”, nel cuore della città di Bassano del Grappa, alle ore 17.30 verrà presentato il libro “FRIDA, la mia storia vera”, del curatore d’arte, giornalista, saggista Salvo Nugnes, manager di grandi nomi come V. Sgarbi, R. Power e M. Hack. Il libro, ricco di curiosità, approfondimenti e immagini storiche racconta la storia della straordinaria Frida Kahlo in una chiave letteraria unica: è [...]
Ritornano i Khorakhanè con il nuovo singolo “Nomi di donna”
Un omaggio all’Emilia-Romagna con il testo liberamente tratto da un monologo di Carlo Lucarelli. Fuori dal 7 ottobre “Nomi di donna”, nuovo singolo dei Khorakhanè, formazione emiliano romagnola nata nel 2001 come tribute band di De Andrè, che ha sviluppato e prodotto parallelamente un repertorio personale di brani originali ed inediti. La band è formata da Fabrizio Coveri (voce), Pier David Fanti (batteria), Gianluca Ravaglia (basso, contrabbasso), [...]
Melodicanto - Nina la viaggiatrice
il nuovo disco del creativo progettoDal 7 ottobre è disponibile su Spotify, iTunes, YouTube e tutte le principali piattaforme digitali il nuovo disco “Nina la viaggiatrice”, secondo disco prodotto dal progetto “Melodicanto”. Questa realtà creativa e musicale è frutto di due autrici Lucia Toni e Mara Luzietti, musiciste e musicoterapeute che hanno creato un percorso di “incontri espressivi musicali” rivolto a bambini e ai loro [...]
Premio Frida Kahlo, le opere vincitrici esposte al Palazzo delle Arti a cura di S.Nugnes
A partire dal 5 novembre lo storico Palazzo delle Arti di Bassano del Grappa, uno dei poli culturali della città con mostre ed eventi culturali di ogni tipo, centro polivalente con sala convegni, sala musica, biblioteca, spazi espositivi ed altro, ospiterà le opere vincitrici del Premio Internazionale Frida Kahlo. Si tratta di un riconoscimento indetto in onore di una delle principali artiste del XX secolo che verrà assegnato ad artisti meritevoli, Italiani e [...]
In prima nazionale al teatro Don Minzoni di Biella “Se la vita mia fosse poesia…”, spettacolo di Marco Di Stefano con poesie di Enrico Frandino
Biella (BI) - Una prima nazionale dai toni intensi. Se la vita mia fosse poesia…, spettacolo di e con Marco Di Stefano, andrà in scena venerdì 21 ottobre alle ore 21 al teatro Don Minzoni di Biella. L’evento, denominato recital tra sogni ed emozioni, nasce sotto l’auspicio di una fruttuosa collaborazione tra l’attore e regista lucchese e il poeta biellese Enrico Frandino, attraverso la sintonizzazione di più arti in direzione dell’unico [...]
Katev fuori con due nuovi singoli
La mia Identità e Manila e TequilaIn radio dal 7 Ottobre i brani “La mia identità” e “Manila e Tequila”, i due nuovi singoli inediti del cantante Katev, nome artistico di Antonio Maggioni, autore e cantante nato nel ’93 ad Oryahovo in Bulgaria. I due brani sono frutto della bravura e capacità di scrittura di Katev, prodotti da Giuseppe Macchitella per l’etichetta Dmb Management. “La mia [...]
Nuovi corsi e seminari per il dipartimento “Storia e Cultura del Sud” di UniTreEdu
Dal mese di ottobre ”Storia e Cultura del Sud Italia” inaugurato a febbraio con ricche attività seminariali prosegue con un programma ben strutturato e comprensivo delle traiettorie costitutive della storia e della cultura del sud Italia, in cui la musica, l’arte, la poesia, il dialetto si intersecano con eventi storici, pensiero filosofico, continuità nelle tradizioni. Il dipartimento è stato ideato e voluto dal Prof. Silvio Bolognini, Rettore della [...]
Alessandro Bencini firma la colonna sonora di Backstage - Dietro le Quinte
In esclusiva su Prime Video dal 13 ottobre Alessandro Bencini, compositore e cantante milanese, con un’esperienza pluridecennale nel campo dei musical, firma la colonna sonora del film “Backstage – Dietro Le Quinte”, dance movie diretto dal regista Cosimo Alemà e prodotto da Eagle Pictures in esclusiva su Prime Video dal 13 ottobre 2022. Alessandro Bencini arrangia e orchestra la colonna sonora con suoni che richiamano gli anni [...]
Pappi corsicato a castello di postignano. in umbria è di scena il regista con “pompei: eros e mito”, sabato 15 ottobre h 17.30
Un viaggio cinematografico tra arte e mistero, diretto da poliedrico Pappi Corsicato, con la partecipazione straordinaria di Isabella Rossellini e la colonna sonora originale di Remo Anzovino: sabato 15 ottobre alle ore 17.30 la Chiesa SS. Annunziata di Castello di Postignano (PG) ospita la proiezione speciale del documentario “Pompei: eros e mito”. Il viaggio riporta lo spettatore indietro nel tempo di duemila anni, mettendo a nudo i miti e i personaggi che hanno [...]
Una villa rinascimentale e una coppia di antieroi protagonisti del giallo “L’amico fedele” di Daniele Gonella
Vicenza - Quali misteri si celano dietro i maestosi cancelli della Villa Bocchese e nel suo enorme parco in collina, tra viali alberati, prati e boschi ombrosi? Che fine ha fatto il proprietario, l’imprenditore Claudio Bocchese, partito per un viaggio d’affari e scomparso nel nulla? E che ne è del suo gatto Fijodor, uno splendido esemplare di Certosino, dagli occhi gialli? Sono questi i quesiti che dovranno risolvere un investigatore improvvisato e spregiudicato, Leo [...]
Iscriviti
