Padiglione Spoleto alla Biennale inaugura al Chiostro di San Francesco della Vigna a Venezia
Si rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento con la mostra internazionale Pro Biennale, curata dal critico d’arte Salvo Nugnes al Padiglione Spoleto dal 13 al 17 maggio. La manifestazione si terrà presso il Chiostro della Chiesa di San Francesco della Vigna, vero e proprio gioiello veneziano, splendida struttura del ‘500 opera del grande architetto Andrea Palladio e del Sansovino, che racchiude al suo interno importanti opere storiche.
Padiglione Spoleto di Sgarbi e Salvo Nugnes a Pro Biennale porta in esposizione tutte le forme d’arte
Tanti i talentuosi artisti contemporanei, scelti tra italiani e stranieri, che hanno la possibilità di mostrare le loro opere ed essere i veri protagonisti nella città d’arte per eccellenza, Venezia. Dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla poesia, gli stili e i generi sono molto eterogenei, all’insegna dello spirito creativo libero e cosmopolita.
Padiglione Spoleto alla Biennale apre con Sgarbi ed un programma fitto di eventi
Il Padiglione di Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes alla Pro Biennale di Venezia vede i contributi di importanti personalità del mondo della cultura e dello spettacolo tra cui Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, Silvana Giacobini, già direttore di Chi e Diva&Donna, il direttore del Tgcom 24 Paolo Liguori, lo storico e presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri, Marzia Risaliti, nota attrice, Marco Columbro, presentatore televisivo, Pippo Franco, [...]
“UN CASTELLO ALL’ORIZZONTE 2022” Cultura, musica, arte e buona tavola nel cuore dell’Umbria Castello di Postignano, aprile-ottobre 2022
Un antico borgo medievale, tornato alla vita grazie ad un accurato e sapiente restauro, una destinazione nel cuore dell’Umbria diventata luogo di incontro e scambio culturale, con artisti provenienti da ogni dove: Castello di Postignano, in Valnerina, a pochi chilometri da Spoleto, dà il via alla stagione 2022 con la decima edizione della rassegna culturale “Un Castello all’Orizzonte”. Da aprile ad ottobre, Castello di Postignano (PG) con le sue [...]
Il critico Salvo Nugnes porta l’arte italiana all’estero con il Premio Biennale delle Canarie
Torna anche quest’anno il Premio Biennale delle Canarie, un riconoscimento internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura conferito a talentuosi artisti e poeti, a elogio delle loro doti artistiche e notevole sensibilità che porta le firme di Salvo Nugnes, saggista, curatore e critico d’arte, Roberto Villa, fotografo internazionale amico di Dario Fo e Pasolini, Antonietta di Vizia, giornalista RAI, Maria Lorena Franchi, curatrice d’arte Montecarlo, Clelia [...]
Prof. Simor & Promo L’Inverso, Grazie a …
il singolo che anticipa un nuovo progetto Prof. Simor , artista dalla penna leggiadra e complessa. Dopo oltre un anno dall’uscita di Focus, il suo primo album , torna a farsi sentire con un singolo che anticipa il suo nuovo progetto. Una sorta di rivalsa personale per ricordare a se stessi cosa siamo. Grazie a … è il titolo , in collaborazione con Promo L’Inverso che oltre ad un super beat ha realizzato una mega strofa. Un brano che rappresenta il biglietto da [...]
“La famiglia Roesler Franz e la Via Iniziatica” di Francesco Roesler Franz: tra mistero e arte!
“La famiglia Roesler Franz e la Via Iniziatica” l’intrigante saggio di Francesco Roesler Franz è ora disponibile online e nelle migliori librerie. Lo scrittore in quest’opera ha raccontato la vita e i misteri contenuti nei quadri del prozio Ettore Roesler Franz, pittore romano dell’Ottocento. La famiglia del pittore è venuta a Roma da Praga nel 1747 stabilendosi nel quartiere di piazza di Spagna, quartiere definito in quegli anni da Giacomo [...]
“Messaggio dall’infinito” di Elisabetta Formisano: il potere del mistero!
La scrittrice Elisabetta Formisano torna a far parlare di sé con un nuovo libro intitolato “Messaggio dall’infinito”. Il romanzo, pubblicato nel 2022, è ora disponibile sulle piattaforme online di vendita di libri e nelle migliori librerie, a richiesta. “Messaggio dall’infinito” è un romanzo in cui fantascienza e soprannaturale si mescolano, pieno di pathos e dalla trama intrigante. Leggendo quest’opera si ha [...]
Lo storico gruppo Le Orme torna live a Roma
all’Auditorium Parco della Musica il 22 aprile Sono stati e sono tutt’ora uno dei gruppi “progressive” più importanti della scena musicale italiana e mondiale. Stiamo parlando dello storico gruppo “LE Orme”, la cui formazione odierna è composta da Michi Dei Rossi - batteria (founder Le Orme), Michele Bon - tastiere e cori, Federico Gava - piano tastiere ed il talentuoso [...]
Inaugurazione alla Milano Art Gallery della mostra di Riccardo Vanolo, curata dal critico Salvo Nugnes
Il 22 Aprile la storica Milano Art Gallery, spazio espositivo con oltre 50 anni storia, dove hanno esposto e dialogato i più grandi artisti ed intellettuali contemporanei, accoglierà le splendide fotografie di Riccardo Vanolo in una mostra personale curata dal critico d’arte Salvo Nugnes, curatore delle mostre del Festival di Spoleto, Pro Biennale di Venezia, Biennale Milano e già manager di personalità dell’arte e della cultura come Sgarbi, [...]
Iscriviti
