Giuseppe Lasco Terna, ricevuta la menzione speciale da Assorel
“Siamo stati i primi in Italia a realizzare un progetto come “Cantieri Aperti & Trasparenti” – dichiara Giuseppe Lasco, Direttore della Divisione Corporate Affairs di Terna – e a un anno di distanza lo abbiamo migliorato e arricchito con un numero ancora maggiore di informazioni, in una logica di integrazione con le altre iniziative messe in campo, come l’accordo con la Guardia di Finanza, dirette a diffondere la cultura della legalità e [...]
Storia di una coffeehouse
Se cercate la definizione di coffeehouse troverete “centro di intrattenimento sociale in cui persone o piccoli gruppi possono conversare, leggere, ascoltare musica passando il tempo piacevolmente”. Ma per sapere come e dove sono nate le famose coffeehouses, dobbiamo tornare indietro di qualche secolo.Sin dal XVI secolo, le caffetterie erano il luogo per fermarsi e socializzare nelle regioni del medio oriente, dove gli uomini si riunivano per consumare caffè o tè, [...]
Bacetti alla crema di caffÈ
Ingredienti2 cucchiai brandyq.b. cacao amaro2 tuorlo2 cucchiai zucchero120 millilitri panna per dolci5 cardamomo semiProcedimentoMontate a spuma 2 tuorli con 2 cucchiai di zucchero, quindi unite 2 cucchiai di brandy tiepido e cuocete a bagnomaria, lavorando con una frusta, finchè lo zabaione è gonfio e denso. Toglietelo dal bagnomaria e fatelo raffreddare un po’ su acqua e ghiaccio, continuando a montare. Preparate una moka da 6, riempiendo il filtro con caffè [...]
Io bevo espresso: un giorno dedicato al caffÈ
Sarà un evento per coffee lovers only quello che si terrà il 25 Novembre presso la torrefazione Jolly Caffè a Firenze. Un vero e proprio percorso teorico e pratico alla scoperta dell’espresso italiano per chi desidera approfondire la proprio conoscenza del caffè o per chi non può fare a meno della nera bevanda.L’evento organizzato da Jolly Caffè è parte di Io Bevo Espresso, i momenti di diffusione della cultura [...]
Carmencita e caballero-il baffo che conquista
-Bambina, sei già mia. Chiudi il gas e vieni via- -Pazzo! L’uomo che amo è un uomo molto in vista. E’ forte, è bruno e ha il baffo che conquista-. Chi si ricorda Carmencita e Caballero, i mitici personaggi del Carosello Rai per pubblicizzare il caffè Paulista della Lavazza?Era il 1958 e i primi cartoni animati in Italia facevano la loro comparsa sul Carosello, tra cui “l’Omino coi baffi “ della Bialetti. La serie vera e [...]
Volete un caffÈ ancora piÙ buono? congelate i chicchi prima di macinarli
Chi è un amante del caffè lo sa bene, si farebbe di tutto per ottenere e gustare la perfetta tazza di caffè. C’è chi preferisce quello in capsule o della moka, chi usa la caffettiera francese o addirittura la AeroPress, una macchina da caffè pensata nel 2005 per esaltare il gusto.Ma dall’Università di Bath (Inghilterra) arriva una piccola scoperta sul chicco nero: più è tenuto al freddo, più il caffè [...]
Brewla barista, quando il gelato incontra il caffÈ
Una delle combinazioni migliori da assaggiare è sicuramente gelato e caffè, e i fondatori di Brewla (USA) lo sanno bene. Dan e Rebecca Dengrove sono due fratelli cresciuti in California, dove l’arrivo del furgoncino dei gelati era un evento quotidiano nella loro vita e in quella di tutti i bambini.Dopo aver sviluppato un vero e proprio gusto per i ghiaccioli, si sono resi conto di quanto il loro gusto fosse strano e artificiale. Da qui, l’idea: creare dei [...]
Ringraziamenti
I nostri più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che hanno creduto ed aderito al Cafèstival: il successo di questo evento è stato possibile grazie alla vostra gradita partecipazione.ARRIVEDERCI AL 2017!
Wega, macchine da caffÈ per passione
WEGA MACCHINE PER CAFFÈ S.r.l. nasce nel 1985 e viene acquisita nell’ottobre 2012 dalla società Ryoma di Milano, holding di partecipazioni presieduta da Federico Gallia nel ruolo di amministratore unico. Il nuovo assetto privilegia la continuità di gestione e la valorizzazione della tradizione, grazie alla presenza nel consiglio di amministrazione dei manager di lungo corso Paolo Nadalet e Beppino Ceotto, alla guida operativa e direzionale nel [...]
Esperienza religiosa e istituzioni ecclesiastiche nella Cori medievale: incontro con Clemente Ciammaruconi. A seguire la presentazione del Fondo Banfuso.
Lo storico dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale illustrerà la sua ricerca sugli aspetti religiosi ed istituzionali che caratterizzarono il Medioevo a Cori. Poi verrà presentato al pubblico il materiale tecnico e documentario appartenuto al banditore corese Antonio Cioeta che andrà ad incrementare il Fondo Locale presso la Biblioteca civica. Nell’ambito della manifestazione ‘Cori: dell’Olio e delle Olive’ 2016, sabato [...]
Iscriviti
