Migone e Scimemi pronti ad incantare il pubblico di Nova Gorica
Un camice bianco, i capelli arruffati e l’immancabile occhio nero: sul palco del Perla Casinò & Hotel sta per arrivare Paolo Migone, pronto a sorprendere il pubblico di Nova Gorica con il “Magicomio”, uno show tutto da ridere in programma venerdì 23 febbraio alle 22:00. Al suo fianco, Francesco Scimemi, eclettico illusionista palermitano, che sa unire magia e umorismo intrattenendo gli spettatori con scherzi, giochi di parole e indiscusse abilità di [...]
Tommaso Venturelli Tanto fuori si sta bene
in radio il terzo singolo del cantautore di Forlì Dopo “Margherita” e “Pago Io” in radio e sui principali digital stores “Tanto fuori si sta bene” il terzo singolo che anticipa l’uscita dell’EP di debutto di Tommaso Venturelli. Tommaso indossa una nuova veste, “Tanto fuori si sta bene” (#TFSSB) è una ballad romantica e malinconica che racconta una storia d’amore, con sonorità moderne ma [...]
Massimo Paracchini consegue il Prize of the Critics 2018
Massimo Paracchini riceve, dal critico ed editore Prof. Francesco Chetta, il Prize of the Critics 2018, a valenza del suo impegno e della sua ricerca artistica, domenica 18 febbraio presso la Fiera d’arte di Genova (14° Mostra mercato d’arte moderna e contemporanea in Piazzale J. F. Kennedy n.1). Alcune sue opere vengono anche inserite nel Catalogo Nazionale delle Nuove Proposte intitolato “Arte & Mercato 2018” (Effeci edizioni) [...]
“Vizi e Virtù” – 16 Sculture di Carlo Previtali
La Fondazione Credito Bergamasco organizza nel Salone principale di Palazzo Creberg (Banco BPM Bergamo), un’esposizione di opere dell’artista bergamasco Carlo Previtali dedicate alla narrazione artistica dei vizi e delle virtù, tema che ha suscitato in ogni epoca l’interesse dell’etica, dell’arte e della filosofia.“Carlo Previtali – spiega Mons. Tarcisio Tironi Direttore del MACS e curatore della mostra - tratta il confronto tra i [...]
Oro Storia e Utilizzo nel Commercio Antico
Quando si parla di oro spesso ci si dimentica che questo metallo prezioso è utilizzato da millenni, la sua storia si perde nella notte dei tempi tanto che ancora oggi non si riesce a definire con certezza a quando risalgono i suoi primi utilizzi, ogni volta che sembra di poter dare una data ben definita alla scoperta di questo prezioso metallo spunta fuori da qualche parte nel mondo qualche oggetto o monile che fa tornare i dubbi su quale civiltà per prima lo abbia [...]
La pittura coloratissima di Michele Toselli
Magie di colori con “tecnica e impulso” La creatività artistica di Michele [...]
Le montagne selvagge del padre di Sandokan
I racconti alpini e montani di Salgàri [...]
Il Terrore nel Satan's Womb (L'Utero di Satana)
Finalmente è uscita anche la versione elettronica del romanzo più inquietante [...]
Tutti pronti! Si va in (s)Cena... con delitto
Non c’è due senza tre. Dopo i successi ottenuti con le prime due Cene con delitto al Mondadori [...]
The Life is religion
Opera: Innamorarsi della vita è religione. Di Paola Ines Antonucci. Spiritualità, amore, ricerca della vita, trasparenze e immaginazioni; questa è la ricerca poetica della scrittrice e pittrice Paola Inés Antonucci. Sulla verità della realtà, fra poesia, ricerca e uso di colori come nei suoi dipinti... Un libro che anticipa molte emozioni. Paola Inés Antonucci (Mendoza, Argentina, 1979), nome d’arte: Paola Insui, dal sentire [...]
Iscriviti
