“Deal”, il nuovo lavoro del regista Rosario Scuderi, al Festival Indipendente di Cinema Breve “Via dei Corti”
1985. Da qualche parte in Italia un ladro si introduce in un appartamento. A sorprenderlo però è il padrone di casa. Inizia così un singolare dialogo psicologico, tra il thriller ed il pulp, dove nulla è certo, come dimostrerà l’imprevedibile finale. Dietro la macchina da presa di “Deal”, il regista catanese Rosario Scuderi, già allievo di Giovanni Veronesi, autore del docufilm sulla festa di Sant’Agata “Agata e la [...]
CS di chiusura Cooking for Art MILANO 2016 e W37
COOKING FOR ART MILANO 2016 una tre giorni di alta cucina, ospitalità e grandi prodotti davvero indimenticabile! Si è appena concluso al W37, una nuova prestigiosa location che ospita anche il ristorante Lume di Luigi Taglienti, Cooking for Art Milano, tappa che ha visto lo svolgersi della gara per la selezione degli emergenti pizza chef e chef dell’Italia settentrionale. La gara più attesa, quella dei giovani chef del nord, ha visto gareggiare 16 [...]
Imola celebra il ritratto con la mostra "Volti. Ritratti in Romagna dal primo novecento ad oggi"
Da Federico Fellini ad Adolfo Wildt, da Dario Fo a Bertozzi & Casoni, da Gabriele D’Annunzio al presidente dell’agenzia Magnum Alex Maioli: ritratti d’artista, ritratti di personaggi famosi. Circa 70 i volti, celebri e non, che formano uno spaccato inedito dell’arte dell’ultimo secolo, tra pittura, scultura, fotografia, disegno e ceramica. Inaugura il primo dicembre a Imola la mostra: “VOLTI. Ritratti in Romagna dal primo novecento [...]
A Cori la 7^ Rassegna di Polifonia Corale ‘Henning Nielsen’
Domenica 4 Dicembre, alle ore 18, nella Chiesa di Sant’Oliva, il tradizionale evento prenatalizio intitolato al professore e tenore danese e cittadino onorario di Cori, organizzato dal Coro Polifonico Lumina Vocis. Si esibiranno anche: il Coro A.N.A. di Latina e il Coro Note Moleste di Civitavecchia. Domenica 4 Dicembre, alle ore 18, la Chiesa di Sant’Oliva ospiterà la 7^ Rassegna di Polifonia Corale ‘Henning Nielsen’, consueto appuntamento prenatalizio [...]
Avis comunale Bergamo premia i tre poeti dal "Cuore d'Oro"
SVELATI I VINCITORI DEL 33° CONCORSO DI POESIA DIALETTALE BERGAMASCA Sessantuno poesie in dialetto bergamasco, un patrimonio di cultura, storie e tradizioni locali, con tre poeti dal «Cuore d’Oro». Questa mattina, nella Sala Conferenza della Sede Avis di Bergamo, in via Leonardo Da Vinci 4, sono stati premiati i migliori poeti vernacolari che hanno partecipato al 33° Concorso di poesia dialettale bergamasca.Una tradizione di lungo corso [...]
"Il gusto per lirica" è tempo di Grand Cocktail e Morsi d'artista
IN APERTURA DEL CONCERTO DEL BARITONO LEO NUCCI,L’ATTESISSIMO SHOW COOKING DELLO CHEF STELLATO GIULIANO BALDESSARI Mercoledì 30 novembre, ore 18.30Teatro Donizetti, BergamoAl Teatro Donizetti di Bergamo, mercoledì 30 novembre alle 18.30, in apertura del concerto del baritono Leo Nucci, si addenta la lirica. Lo Chef stellato Giuliano Baldessari sarà protagonista dell’attesissimo «Morso d’artista», irriverente e [...]
Mostra fotografica "Cities Underground" (3 continenti 18 città)
Opening martedì 29 novembre 2016 ore 11.00La mostra proseguirà fino al 28 febbraio 2017Fotografie di Mario BobbaA cura di Denis CurtiAeroporto di Milano MalpensaTerminal 1Piano Stazione FerroviariaCities Underground è un lavoro sviluppato dal 2011 nel sottosuolo di 18 città in 3 continenti. I dettagli evocativi, dei luoghi, delle abitudini e dell’aspetto dei viaggiatori, stimolano l’osservatore a rivivere l’esperienza dell’autore mediata [...]
Giuseppe Lasco Terna, ricevuta la menzione speciale da Assorel
“Siamo stati i primi in Italia a realizzare un progetto come “Cantieri Aperti & Trasparenti” – dichiara Giuseppe Lasco, Direttore della Divisione Corporate Affairs di Terna – e a un anno di distanza lo abbiamo migliorato e arricchito con un numero ancora maggiore di informazioni, in una logica di integrazione con le altre iniziative messe in campo, come l’accordo con la Guardia di Finanza, dirette a diffondere la cultura della legalità e [...]
Storia di una coffeehouse
Se cercate la definizione di coffeehouse troverete “centro di intrattenimento sociale in cui persone o piccoli gruppi possono conversare, leggere, ascoltare musica passando il tempo piacevolmente”. Ma per sapere come e dove sono nate le famose coffeehouses, dobbiamo tornare indietro di qualche secolo.Sin dal XVI secolo, le caffetterie erano il luogo per fermarsi e socializzare nelle regioni del medio oriente, dove gli uomini si riunivano per consumare caffè o tè, [...]
Bacetti alla crema di caffÈ
Ingredienti2 cucchiai brandyq.b. cacao amaro2 tuorlo2 cucchiai zucchero120 millilitri panna per dolci5 cardamomo semiProcedimentoMontate a spuma 2 tuorli con 2 cucchiai di zucchero, quindi unite 2 cucchiai di brandy tiepido e cuocete a bagnomaria, lavorando con una frusta, finchè lo zabaione è gonfio e denso. Toglietelo dal bagnomaria e fatelo raffreddare un po’ su acqua e ghiaccio, continuando a montare. Preparate una moka da 6, riempiendo il filtro con caffè [...]
Iscriviti
